Per la prima volta un ospedale italiano si racconta. Dati, numeri, tabelle, esperienze, emozioni dei primi mesi di pandemia. Le immagini dal libro “Emergenza Covid. Niguarda Case History”
Un libro racconta in 500 pagine l'esperienza vissuta dall'Ospedale Niguarda di Milano nei primi mesi di COVID. La prospettiva scientifica e umana dei protagonisti.

Musei aperti a singhiozzo, biblioteche inaccessibili, la cultura paragonata al semplice intrattenimento. Quale messaggio si offre ai giovani? Ne abbiamo parlato con Marina Mattei, archeologa già curatrice ai Musei Capitolini di Roma

Quali conseguenze causa il Covid-19 in gravidanza? Alterazione dei ritmi e tensione possono influenzare la serenità della neomamma? Assicurano gli esperti: paura ed emozioni negative si possono combattere

Mantenere in buona salute il cuore, anche durante il periodo invernale, è possibile. Dieta sana, movimento e vestiti caldi sono tra le soluzioni più efficaci

Riapre a Milano l'ospedale Covid in Fiera, ma è ancora polemica: "Manca il personale". Ma Gallera smentisce: "Struttura indispensabile"


Metti una sera a cena faccia a faccia con i finanziamenti europei, proprio nel giorno dell’esultanza del ministro delle Finanze Roberto Gualtieri per l’arrivo della prima tranches del Recovery Fund e del discorso alla nazione del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte


Marco Predari, presidente, e Eugenio Pasta, fondatore e AD, sono una coppia difforme, curiosa e ironica: le doti migliori per sintonizzarsi
