Secondo analisti ed esperti della comunità internazionale, da un lato l'Iran ha dimostrato di non voler andare oltre la "linea rossa", mentre dall'altro l'amministrazione Usa ha perso il controllo della situazione in Medio Oriente

Secondo analisti ed esperti della comunità internazionale, da un lato l'Iran ha dimostrato di non voler andare oltre la "linea rossa", mentre dall'altro l'amministrazione Usa ha perso il controllo della situazione in Medio Oriente
Il governo di Tel Aviv ha deciso di intraprendere un'azione di ritorsione contro l'Iran. La portata dell'operazione è stata decisa durante il gabinetto di guerra. Crescono i timori per un'escalation incontrollata
In una telefonata con il premier israeliano, il presidente Usa ha consigliato di non procedere con un'operazione militare contro l'Iran, che potrebbe scatenare un conflitto aperto in cui gli Stati Uniti non vogliono farsi coinvolgere
I due sistemi di difesa aerea, coadiuvati dai caccia dell'aviazione, sono stati in grado di abbattere il 99% dei missili e dei droni lanciati dall'Iran contro lo Stato ebraico durante la notte
Il Consiglio di guerra israeliano si è riunito per valutare un'operazione di ritorsione. Contrarietà degli Usa: il presidente Biden ha chiesto a Netanyahu di non rispondere all'attacco. Appelli alla moderazione dalla comunità internazionale
Il velivolo senza pilota è di fabbricazione iraniana e trasporta una testata di 50 chilogrammi. Il suo scopo è colpire obiettivi a terra eludendo le difese aeree. Ne è stato fatto un uso massiccio in Ucraina da parte dei russi
Secondo gli esperti americani, i pasdaran potrebbero utilizzare i velivoli senza pilota per distrarre e saturare le difese aeree dello Stato ebraico, per poi lanciare missili veloci per colpire gli obiettivi
Secondo Marco Bertolini, ex comandante del Covi, gli ayatollah potrebbero decidere di non rispondere alla "pesante umiliazione" subita per mano degli israeliani con il raid su Damasco
Il presidente Usa ha dichiarato che l'attacco arriverà "prima o poi". Fonti della Casa Bianca hanno riferito alla Cnn che le forze statunitensi aiuteranno Israele ha intercettare le armi lanciate dalla Repubblica islamica
Netanyahu ha promesso dure conseguenze in caso di attacchi diretti allo Stato ebraico. Washington ha inviato un generale a Tel Aviv per coordinare la risposta ad un'aggressione di Teheran. Francia e Gran Bretagna hanno invitato i propri cittadini a lasciare la Regione