

La riedizione del libro di Claudio Mauri è l'occasione per coltivare il ricordo di quel massacro impunito. Che il sindaco Pisapia ha promesso di commemorare

Le giurie costrette a difendersi con un comunicato da accuse grottesche

Lo scrittore sta per ultimare la trilogia di romanzi choc iniziata nel 2007 col profetico "La moschea di San Marco"

La paura dell'atomo e la mitologia generarono il nemico perfetto per il Giappone


Lo scrittore americano, un maestro assoluto nel raccontare l'orrore metafisico, non ha avuto molta fortuna sul grande schermo. Ma ha ispirato capolavori

Già nel 1954 Mondadori rifiutò "Il Signore degli anelli". Uno studioso rivela tutta la vicenda editoriale e gli scritti ancora sconosciuti dell'autore inglese


Pensiero magico, alchimia, "letteratura della crisi", filosofie orientali, denuncia dei "poteri forti". Nelle opere di Evola i temi caldi dei nostri giorni
