Il fondatore del "Nuovo Realismo" spiega le parole chiave della sua scuola di pensiero. L'ontologia, che si chiede che cosa c'è, la critica, che si accerta della realtà, l'illuminismo che è la volontà e il coraggio di sa...

Il fondatore del "Nuovo Realismo" spiega le parole chiave della sua scuola di pensiero. L'ontologia, che si chiede che cosa c'è, la critica, che si accerta della realtà, l'illuminismo che è la volontà e il coraggio di sa...
L'attualità di Parmenide, l'illusione del divenire, gli orizzonti della scienza moderna: il filosofo spiega i fondamenti del suo pensiero e come le convinzioni false che dominano la storia siano alla base della crisi di oggi
L'editoria on line sforna volumi brutti e sciatti. Meno male che almeno fanno ridere
Ecco un'opera che spicca tra il piattume narrativo italiano. Un libro duro sullo Stato parassitario, sull'Italia del «nero» e del doppio stipendio e sulla scrittura come redenzione
L'intellettuale come guida morale è un'invenzione del Novecento Cervantes fu un violento, Poe un alcolista, Balzac un truffatore