La mamma blogger condivide su Instagram la poppata del suo bimbo di pochi giorni e viene ricoperta di insulti

La mamma blogger condivide su Instagram la poppata del suo bimbo di pochi giorni e viene ricoperta di insulti
La vicepresidente del partito di sinistra contrare alla politica dell'immigrazione presa a torte in faccia da un militante antifascista
E così per 154 giorni l'anno, gli italiani devono "lavorare" per lo Stato
Dopo la fatwa contro gli scacchi e contro il calcio, adesso arriva quella contro i selfie in compagnia di gatti e altri tipi di animali
Un totale di 35 persone sono rimaste ferite, tre delle quali in modo grave
L'incidente, rarissimo, è avvenuto durante uno dei frequenti temporali di questi giorni
Lo studio, costato 25 milioni di dollari, è stato condotto su oltre 2500 ratti e topi esposti a varie quantità di radiofrequenze
I nuovi modelli di carcere sono proiettati a preparare i detenuti ai permessi e ai rapporti con l’esterno
Con l'attore Giorgio Albertazzi, morto a 92 anni, se ne va una figura di riferimento del teatro italiano e un performer imprevedibile della scena. Memorabile il suo Amleto, regia di Franco Zeffirelli, in cartellone nel 1964 per due mesi all'Old Vic di Londra e vincitore del Challenge al Thèatre de Nation di Parigi. Personalità controversa, Albertazzi è architetto, attore, regista, autore e anche fotografo. Toscano, nato a Fiesole, debutta con Luchino Visconti al Maggio Musicale Fiorentino in Troilo e Cressida di Shakespeare. Dal 2003 dirige per cinque anni il Teatro Argentina di Roma e nel 2007 sposa la nobildonna Pia dè Tolomei. Due anni fa, a 90 anni, partecipò alla trasmissione di Rai Uno Ballando con le stelle ed è stato in scena fino a poche settimane fa.
Per l'intero ventennio in analisi è stata registrata una relazione diretta tra variazioni nei tassi di disoccupazione e aumento di mortalità per tutti i tipi di tumore