Tax freedom day, dal 3 giugno non si lavorerà più per lo Stato

E così per 154 giorni l'anno, gli italiani devono "lavorare" per lo Stato

Tax freedom day, dal 3 giugno non si lavorerà più per lo Stato

Per metà dell'anno si lavora per il Fisco. Ma il giogo delle imposte sta per scadere. Sì perché il 3 giugno (tre giorni prima rispetto al 2015) scatta il "tax freedom day", e cioè il giorno di liberazione fiscale.

C'è un detto secondo cui dalle tasse e dalla morte non si può scampare. E così per 154 giorni l'anno, gli italiani devono "lavorare" per lo Stato. Come rende noto la Cgia di Mestre: "Sui contribuenti onesti grava una pressione fiscale reale che quest'anno tocca il48,4% - spiega l’Ufficio studi della Cgia -. 6,2 punti in più rispetto a quella ufficiale".

"Rispetto al 2015 il gettito complessivo del Fisco è destinato a scendere di oltre 5 miliardi di euro - segnala il coordinatore dell'Ufficio studi, Paolo Zabeo –. Quest’anno, infatti, le famiglie, a eccezione di quelle proprietarie di ville, castelli e palazzi di pregio storico, non pagano la Tasi sulla prima casa, risparmiando circa 3,5 miliardi di euro. Le imprese, invece, non sono tenute al versamento dell'Imu sugli impianti imbullonati, da cui deriva una riduzione di gettito di 530 milioni di euro, mentre l'esenzione dell'Imu per i terreni agricoli vale 405 milioni".

E ancora: "Le novità in materia di Irap, invece, prevedono l'abolizione dell'imposta per le imprese agricole e le cooperative di piccola pesca, con un risparmio di 167 milioni di euro. Il super ammortamento delle spese per investimenti al 140% e i nuovi crediti di imposta per le attività ubicate nelle aree svantaggiate del Paese garantiscono un minor gettito pari a 787 milioni di euro".

Se rispetto al 2015 la situazione di quest’anno presenta quindi un miglioramento, lo stesso non si può dire se la comparazione viene eseguita con il 1996 o il 2006.

Rispetto a 20 anni fa, la situazione è peggiorata di 5 giorni, visto che allora ci si era liberati dal pagamento delle tasse il 29 maggio, 2 giorni dopo rispetto al risultato ottenuto nel 1996, anno bisestile.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Carletti Carletti
29 Mag 2016 - 20:03
Bisogna che diventiamo più onesti con le tasse ed eliminare completamente L'equitalia e sopratutto ridurre i parlamentari e compagnia bella. Fermare le barche di immigranti ed uscire dall'Europa questo salverà' l'Italia.
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di cgf cgf
29 Mag 2016 - 15:10
Per lo Stato, poi c'è la Regione, la Provincia che esiste ancora, il Comune.... IMHO si lavora fino al 9 settembre e non vale la pena lavorare di +, + fai e + ti massacrano di tasse, cosa serve creare ricchezza, posti di lavoro, benessere comune? non è il 'loro' benessere promesse e ti castigano.
Avatar di unosolo unosolo
29 Mag 2016 - 15:20
dal 4 giugno non si pagano più tasse ? sveglia è cambiato tutto , tra poco aumenti a iosa e nelle vacanze non ce ne accorgiamo degli aumenti sviscerati di questo governo ladro , aggiungiamoci sempre altre uscite e tutte in fila ci accorgiamo che oltre a lavorare per lo Stato fino al 3 giugno abbiamo perso servizi e soldi , stipendi e pensioni sono scesi e i conti sono tutti da rifare . manca la crescita del LAVORO quello che porta ricchezza alle Nazioni e noi abbiamo perso in partenza con questi quarantenni .
Avatar di jackmarmitta jackmarmitta
29 Mag 2016 - 15:48
SI, SI LAVORERà PER I COMUNI E LE REGIONI
Avatar di hernando45 hernando45
29 Mag 2016 - 16:57
È uno SCARICABARILI, lo stato (minuscolo) ha tolto l'IMU ma allo stesso tempo ha TAGLIATO i trasferimenti agli enti locali Comuni,Provincie (che In barba a FROTTOLO continuano ad esistere) e Regioni, che hanno AUMENTATO l'ADDIZIONALE IRPEF sul reddito.

RISULTATO CORNUTI e MAZZIATI gli Italiani!!!

POORA ITALIAAA.
Avatar di Ernestinho Ernestinho
29 Mag 2016 - 17:53
Stiamo tranquilli, i "politicanti" affermano che le tasse sono diminuite! Se ne sono accorti soltanto loro! I prossimi saranno i mesi dell'affondo delle tasse, vale a dire dei "salassi", c'è poco da stare allegri!
Avatar di do-ut-des do-ut-des
29 Mag 2016 - 18:29
e dell'eliminazione del bollo auto, non se ne sa più nulla?
Avatar di luigi.muzzi luigi.muzzi
29 Mag 2016 - 18:34
forse si voleva intendere il 3 dicembre...
Avatar di do-ut-des do-ut-des
29 Mag 2016 - 18:36
a Montecarlo appartamenti di lusso che vanno da un milione q 30-40milioni. Potrebbe la GdF controllare gli italiani che se li possono permettere? Visto che ogni cosa che si acquista è tassata non sarebbe meglio eliminare l'irpef alla fonte, fino a 5omila euro lordi all'anno? Con quei soldi non più sottratti si acquista di più e visto come detto che è tassato il rientro allo Stato è uguale, soltantoche la gente ha di più e se abbassassimo le ore di lavoro si potrebbero occupare gli altri che sono fuori dal mondo del lavoro.
Avatar di ottimoabbondante ottimoabbondante
29 Mag 2016 - 18:40
E le tasse locali????
Avatar di Carletti Carletti
29 Mag 2016 - 20:03
Bisogna che diventiamo più onesti con le tasse ed eliminare completamente L'equitalia e sopratutto ridurre i parlamentari e compagnia bella. Fermare le barche di immigranti ed uscire dall'Europa questo salverà' l'Italia.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi