Marcello Veneziani

Come spiegava Gustave Le Bon esiste un sentire comune, legato alla storia, che dà forza al gruppo. Se lo si perde si regredisce a una massa indistinta

Marcello Veneziani
I popoli hanno un'anima E guai quando la perdono

L'anti Renzi è una figura mitologica, uno spirito animale che riassume nel nome, nell'aspetto e nella vita sedentaria il prototipo della sinistra antirenziana

Marcello Veneziani
Il bradipo sulla Quercia

L'unico modo per affermarsi o restare nel giro è cavalcare gli umori del momento

Marcello Veneziani
La dittatura del presente

Con la beatificazione di Paolo VI, non a caso contemporanea al Sinodo che apre ai tempi, si compie un processo senza precedenti

Marcello Veneziani
La Chiesa autosantificata

Tifavo Matera come capitale europea, e nel mio Ritorno a sud l'ho ribattezzata Mater@, la Mater mediterranea che nella sua conchiglia alleva il futuro

Marcello Veneziani
Mater@ e il Milione che manca a sud

Avete mai provato a viaggiare nelle ore di punta su un treno locale, a volte spiritosamente definito regionale veloce?

Marcello Veneziani
La guerra Italo-italiana su rotaia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica