Lunedì 12 le nomine al vertice. Il veto sull'aspettativa raffredda i candidati interni

Lunedì 12 le nomine al vertice. Il veto sull'aspettativa raffredda i candidati interni
All'assemblea di Assolombarda la parola d'ordine è: "Sconsiderato far deragliare un governo autorevole"
Ordini Leonardo a rischio se non si risolve la crisi negli Emirati
I conti del gruppo chiudono con 140 milioni di profitti. Alla famiglia cedole per 100 milioni. Mauri entra in cda
I partiti se ne stanno facendo una ragione. Sulle nomine sono destinati a non toccare più palla: nel palazzo ha fatto irruzione il metodo Draghi.
Domani Ursula von der Leyen a Roma per dare il via libera. Svolta a febbraio, con il cambio di passo dal governo Conte
Il Financial Times: "Cruciale la statura del premier". Giorgetti: "Crescita oltre le stime"
"Il rendimento è oggi troppo basso, va investito". O si rischia la patrimoniale
Il gip di Milano fissa il 15 luglio l'incidente probatorio decisivo per chiudere le indagini
A dieci anni dall'operazione che ha fatto fuori Salvatore Ligresti dalla grande finanza, con il passaggio delle assicurazioni Fondiaria-Sai al gruppo Unipol, i giochi potrebbero riaprirsi