L’instabilità politica e l’incertezza sul futuro dell’Unione europea diventano i fattori di rischio prevalenti. Di fronte ai quali il mercato chiede rendimenti più alti

L’instabilità politica e l’incertezza sul futuro dell’Unione europea diventano i fattori di rischio prevalenti. Di fronte ai quali il mercato chiede rendimenti più alti
Per tornare a consumare e investire tutto dipenderà dal ritorno alla stabilità economica e geopolitica
Da Fondazione Cariplo e Intesa i fondi per aiutare 157mila "Neet" lombardi
Allarme dal centro studi Confcommercio
Il presidente Sangalli: "Trovare manodopera qualificata è sempre più difficile ed è un’emergenza che rischia di frenare la crescita economica di importanti settori del commercio"
Il direttore del Giornale all'incontro con i lettori ad Abano: "Almasri? Comunicato male, ma c'è la ragione di Stato. Se c’è un criminale pericoloso da rimandare in Libia lo mettiamo su Ryanair tra le famiglie coi bambini?"
Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin: "Legge in Cdm. Il referendum? L'atomo di nuova generazione è tutta un'altra cosa"
Le difficoltà dell'industria: occorre incentivare gli investimenti per restare competitivi e tornare a produrre
Il ministro dell’Ambiente, incontrando i lettori del Giornale ad Abano Terme, ha spiegato il piano del governo per ridurre i costi dell'energia. E sul mercato dell'auto dice: "Cambiamo il Green Deal"
Energia, esteri, politica, i protagonisti intervistati dalle firme. Mercoledì sera, Sallusti