Marianna Di Piazza

Foto profilo di Marianna Di Piazza

Udinese di nascita, milanese di adozione. Mi sono trasferita all’ombra della Madonnina per inseguire il sogno del giornalismo, ma ho lasciato il mio cuore nella piccola cittadina friulana. Vivo con la valigia sotto al letto, sempre pronta per una nuova avventura. Ho realizzato reportage in Europa, Nord Africa e, naturalmente, in Italia. Ma il mio sogno è quello di vivere e raccontare i teatri di guerra. Cresciuta leggendo i libri di Oriana Fallaci e i reportage dei più grandi inviati nelle zone calde del pianeta, ho voglia di partire con la mia telecamera per raccontare conflitti e sentimenti. Sono una perfezionista in ogni cosa, anche se mi piacerebbe vivere con un po' più di spensieratezza. E quando ho bisogno di staccare la spina, una serie tv e del buon vino, friulano.

Cocaina, eroina, khat, fentanyl, cobret, ossicodone e soprattutto le Nps, ovvero tutte le nuove sostanze sintetiche e psicoattive che distruggono il cervello.

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
Le droghe dello sballo

Cocaina nera, eroina gialla e Nps, le nuove sostanze psicoattive che devastanto la psiche, causando danni irreparabile al cervello

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
Le nuove droghe sintetiche

Nell'area Cargo di Malpensa ogni giorno vengono controllati migliaia di pacchi: le droghe sono nascoste nei modi più impensabili. Ecco quali.

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
Ecco come arrivano le droghe in Italia

Ovulatori, doppi fondi nelle valigie e metodi ingegnosi come la cocaina nascosta nello shampoo, nelle bottiglie di liquore e addirittura nelle noci di cocco: nel 2018 la Guardia di Finanza ha sequestrato più di 500 kg di stupefacenti a Malpensa. Eroina e sostanze sintetiche su tutte.

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
Malpensa, lotta al traffico di droga

Dati del ministero dell'Interno alla mano, oggigiorno in Italia sono attivi 165 centri sociali autogestiti: 87 sono legali, 78 sono occupati abusivamente. Il nostro "tour" a Milano, dove sono ben 24

Fabio Franchini Marianna Di Piazza
La stretta di Salvini sui centri sociali

In via Zamagna 4, zona San Siro, a Milano, numerosi extracomunitari hanno occupato abusivamente alcuni appartamenti dello stabile e anche le cantine dello stesso, trasformandole in un dormitorio. E ora i residenti hanno paura.

Fabio Franchini Marianna Di Piazza
Case popolari in mano agli abusivi

Tra i senzatetto accampati sotto i portici di Via Vittor Pisani, dove tanti nostri connazionali trovano rifugio non ottenendo un posto letto dal Comune di Milano

Fabio Franchini Marianna Di Piazza
"Noi, italiani senzatetto abbandonati"

Siamo entrati nella scuola abbandonata di via Zama, zona Mecanate, a Milano. La struttura da diversi anni è diventata un dormitorio abusivo, occupato da clandestini, spacciatori e tossicodipendenti. E i residenti hanno paura.

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
Milano, dentro la scuola abbandonata fortino di pusher e clandestini

A due passi da Venezia la piazza di spaccio più grande del Nord-Est: qui è l’eroina gialla a farla da padrone. Commercianti e abitanti ne pagano le spese: "Può succederti di tutto"

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
Mestre, cittadini e negozianti contro lo spaccio

La località di Venezia è diventata una grossa piazza di spaccio che attira tossicodipendenti da tutto il Nord Italia. E in città si continua a morire di eroina gialla

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
Mestre, nel parco dei tossicodipendenti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica