Nel solco di Haek e di Hrabal, il romanzo datato 1975 si aggira fra campi di battaglia e illuminazioni poetiche

Nel solco di Haek e di Hrabal, il romanzo datato 1975 si aggira fra campi di battaglia e illuminazioni poetiche
Negli articoli della rivista "Heimat", l'autore narra l'atmosfera irreale prima del conflitto
Prima "fedele a Hitler", nel 1938 fuggì dalla Germania ma rimase sempre devoto alle sue idee conservatrici
Il grande scrittore visse una fra le più straordinarie stagioni della storia d'Europa. E la sua opera lo prova
Esce il primo romanzo del grande scrittore: la storia di una credenza popolare annuncia la vera tragedia
Dai ruggenti anni Venti del Novecento al Muro e alla rinascita: la città oggi è un brand editoriale
Il loro matrimonio fu una simbiosi intellettuale spezzata dalle diversità di pensiero. E dal nazismo
Il premio Nobel e il suo «Gruppo 47» mostrarono che si poteva ancora scrivere dopo l'Olocausto