Esce per la prima volta in italiano il romanzo di formazione datato 1973 (in buona parte autobiografico) dello scrittore tedesco. I tormenti, le paure e i sogni di tre campagnoli giunti in città per frequentare il liceo

Esce per la prima volta in italiano il romanzo di formazione datato 1973 (in buona parte autobiografico) dello scrittore tedesco. I tormenti, le paure e i sogni di tre campagnoli giunti in città per frequentare il liceo
Dalle storie classiche al mito creato da Goethe: un saggio raccoglie i tanti volti della leggenda
La ricetta del medico scrittore: nel mondo del relativismo, l'unica certezza è l'arte
Così 70 anni fa Ernst von Salomon trasformò il sondaggio degli alleati in testimonianza storica
Fra natura, morte e fede tutto l'orgoglio femminile nella relazione con Hölderlin
"Le tre vite di Josef Klein" racconta le vicende di un uomo travolto dalla Storia
Il grande compositore considerava il "Parsifal" un "dramma mistico". E contro il nichilismo
Rike Thalheim, bella e tenace, è la protagonista di un romanzo a tinte nere e rosa
Torna, in nuova edizione, la rielaborazione che Brecht fece della sua celebre "Opera"
In "Estinzione" è raccontato il crollo borghese del secolo tedesco