Il capolavoro di Mann, del quale ricorre il 150º anniversario della nascita e il 70º della morte

Il capolavoro di Mann, del quale ricorre il 150º anniversario della nascita e il 70º della morte
Filosofo, musicista, misantropo, stratega. Il tramonto dorato del grande monarca prussiano
Quell'atmosfera creativa viene ora rievocata dalle memorie Lo strappo del tempo nel mio cuore di Hertha Pauli
Occhio da storico e cuore da narratore raccontano al meglio la città austriaca
La biografia in tre tomi di Reiner Stach fa luce sulla vita del grande scrittore praghese
I due autori polacchi fra le brutture del comunismo e la dolcezza della quotidianità
Nel romanzo l'uomo è schiacciato dal potere. Come in "Il castello" e in "Il processo"
Esce il canzoniere (bilingue) della scrittrice austriaca. Amò la musica e la "Divina cantante". Lesbica, sposò Hans Werner Henze, amico compositore. Morì a soli 47 anni nel 1973
Cento anni fa l'Europa iniziò a scivolare nel baratro. Furono mesi di contraddizioni, capolavori e orrori
Nel primo romanzo dell'esilio del figlio di Thomas c'è l'amore amaro di una berlinese in Finlandia