Gli attacchi postumi all'autore della "Recherche" derivano dal sentimento più diffuso in letteratura: la gelosia

Gli attacchi postumi all'autore della "Recherche" derivano dal sentimento più diffuso in letteratura: la gelosia
Imbrattati i "Girasoli": gli attivisti ottengono il loro quarto d'ora di celebrità ma non salveranno il pianeta
Mix tra "smartphone" e "zombie": "Chi non alza mai gli occhi dal telefono e sbatte contro gli altri"
Barbara Alberti, che da anni risponde a lettere di cuori infranti, parla di vita, relazioni e storie. Senza pietà
In un mondo fondato sulle bugie, c'è chi inscena la propria morte su Twitter
Se c'era un luogo simbolo della sinistra col caviale, delle Brigate Rolex, dei ritrovi nelle ville che però non sono ville, delle congreghe intellettuali e politici e assegnatori di premi letterari i più omeopatici possibile, beh, quello era Capalbio
Clonazione, stampanti in tre dimensioni, software per vivere le emozioni degli altri...
Siamo usciti da due anni dove erano diventati tutti virologi, poi tutti esperti di geopolitica, adesso tutti esperti di igiene, per risparmiare energia
Ancora perdite di idrogeno, lancio e missione rinviati. Terre rare e ponte per Marte: ecco perché la Nasa insiste