Tragedie familiari, sensi di colpa, confessioni: l'autoanalisi di Gamberale

Tragedie familiari, sensi di colpa, confessioni: l'autoanalisi di Gamberale
A diciott'anni si chiedeva già quale fosse il senso della vita. Fra letture, viaggi e autoanalisi, un capolavoro di cinismo
Un saggio sulla filosofia che sta dietro il celebre cartoon americano
William Shatner, 90enne, l'eroe di Star Trek, vola in orbita con Bezos. Ma è solo show
Steven Pinker esamina le contraddizioni di un mondo avanzatissimo e tuttavia popolato da "negazionisti"
Il saggio dello psicanalista spazia dalla costola di Adamo al nulla
Gottfried Benn racconta gli anni finali degli artisti. C'è chi resta geniale e chi si sopravvive tristemente
Cosa resta del Gruppo 63? Uno solo, Alberto Arbasino, e non solo del Gruppo 63, dove alla fine c'erano i soliti fighetti intellettuali smandrappati senza arte né parte a parte essere comunisti, senza opera.
Davide Toffolo racconta l'attore e artista attraverso disegni e aneddoti meravigliosi
I minori non potranno giocare più di 3 ore a settimana. "Tutelata la salute". Ma il problema è la libertà on line