Poi dicono che non esiste la malattia mentale. Una donna che uccide i suoi cinque figli e poi si ammazza senza riuscirci è sana di mente? Si valuti con buon senso una tragedia così impressionante e poi si dia una risposta semplice.

Poi dicono che non esiste la malattia mentale. Una donna che uccide i suoi cinque figli e poi si ammazza senza riuscirci è sana di mente? Si valuti con buon senso una tragedia così impressionante e poi si dia una risposta semplice.
Un disastro annunciato: la riapertura delle scuole. Proprio non me ne rallegro, pensando alla figuraccia di chi ci governa: invece è una grande ansia se penso che mio figlio tra poco andrà a scuola per studiare e mia moglie a scuola per insegnare.
Il vero pericolo in cui incorre la nostra modernità è la negazione delle differenze, presupposto di un nichilismo che porta a relativizzare tutti i valori
Finalmente ci si accorge che i nonni sono ormai da lungo tempo i veri ammortizzatori sociali di una realtà politico-amministrativa che ha sempre pensato di essere sufficiente nei modi di gestire la famiglia
Accettare razionalmente un lutto è un procedimento molto difficile. La psicologia chiama questo modo di riflettere «elaborazione di un lutto», proprio perché subentrano delle componenti da elaborare complesse che coinvolgono la ragione
Primo il Veneto. A noi, di quelle parti, un po' d'orgoglio è naturale. Il nord dell'Italia, martoriato dalle epidemie, dimostra con il suo Veneto che ce la si può fare
Studiò con Barthes, Greimas ed Eco ma rimanendo interdisciplinare
"La dignità dell'uomo è intangibile": sono queste le parole che aprono la Costituzione della Germania, riprese dal presidente del Bundestag Wolfgang Schäuble
Terribili le discussioni tra scienziati che litigano sull'epidemia, sul virus, sui vaccini, perfino sui casi di morte
Per i giovani la reclusione forzata è più dura. Può però diventare un'opportunità per ripensare il futuro