Figlio dell’imperialismo inglese, lo tradì per l’altro, quello sovietico. Ma conservando l’atavico snobismo

Figlio dell’imperialismo inglese, lo tradì per l’altro, quello sovietico. Ma conservando l’atavico snobismo
Un libro di Giuseppe Del Ninno fa rivivere l'Italia di ieri attraverso la storia e le generazioni
Nel "Conte di Bragelonne" spiega al figlio di Athos la Francia che lo attende. Diversa dalla precedente
Torna il saggio «da combattimento» del grande scrittore francese. Un attacco al materialismo
Per dieci anni, lo scrittore ha riempito taccuini di appunti e disegni. Il risultato è unico
Perché quest'uomo divenne simbolo del Settecento? La risposta sorprendente nel libro di Marzo Magno
«Napoleon» non riesce a cogliere l'essenza di Bonaparte. Che non fu solo un condottiero
Vita, opere, intuizioni e (molte) contraddizioni della scrittrice-filosofa che segnò un'epoca
Mario A. Iannacone ricostruisce la vita dell'autore di "Il mondo nuovo", padre della generazione perduta
Il nuovo romanzo di Patrick Modiano è un viaggio nella memoria per svelare i segreti della malavita