L'incontro in Vaticano lo scorso giugno per i cinquant'anni de "il Giornale"

L'incontro in Vaticano lo scorso giugno per i cinquant'anni de "il Giornale"
Il commento di Vittorio Feltri sulla scomparsa di Papa Francesco e un aneddoto sull'ultimo incontro avvenuto in Vaticano tra il Direttore e il Pontefice
Il tema dominante di qualsiasi trasmissione, inchiesta, primo piano, linea politica, vita, morte e miracoli del mondo, è stato il cibo. Il totalitarismo della panza. Niente Gesù Cristo, sparito
Meloni ha ricucito lo strappo tra l’Europa e il nostro alleato fondamentale: gli Stati Uniti
Nelle chat ci sono frasi che valgono come quelle che nei gialli si chiamano "pistole fumanti"
L'ideologia ha preso il sopravvento persino sull'evidenza, sul buonsenso, sulla logica
La festa della Liberazione è ogni anno l'anticipazione del gay pride, che si tiene poco dopo, una festicciola sempre più folcloristica che diviene occasione per attaccare la destra
Ilaria Salis ne ha sparata una delle sue. La parlamentare europea, prima in prigione in Ungheria dove doveva essere giudicata per violenze e ora a Bruxelles con una mensilità di €15.000, ha detto che il centro migranti in Albania è un campo di concentramento. In quel luogo ci sono persone che hanno compiuto dei reati e in nome dell'ospitalità la Salis li vorrebbe a piede libero.
Mulas ha collezionato arresti e condanne, è stato diversi anni dietro le sbarre, poi è uscito, poi è rientrato, e non era sconosciuto il suo debole pure per le minori
Interrogando la pace assoluta dei chiostri si ottengono risposte inattese. Che sono bellissime sorprese