L’esplosione si è verificata di fronte a un’entrata secondaria dell'ambasciata. Ci sarebbero feriti e almeno due vittime

L’esplosione si è verificata di fronte a un’entrata secondaria dell'ambasciata. Ci sarebbero feriti e almeno due vittime
Secondo il ministro degli Esteri di Ankara si è vicino allo schieramento di due batterie sul confine. Potrebbero servire alla creazione di una no fly zone
A bordo le autorità turche hanno trovato e sequestrato componenti missilistiche
Dopo l'attacco di Damasco contro il villaggio di Akcakale, Ankara reagisce. Contrattacco e sì del Parlamento a possibili operazioni. Il vice di Erdogan: "Non è guerra"
Il Primo ministro turco Erdogan va a Tripoli all'indomani della visita di Cameron e Sarkozy. Parla alla folla esaltando il valore del popolo libico. Ma Ankara pensa già a riallacciare i tanti rapporti commerciali che aveva in Libia. Anche con l'ex raìs
"Israele non deve scusarsi perché i nostri militari si sono difesi": è la risposta di Netanyahu ad Ankara sul caso della nave Mavi Marmara su cui morirono nove attivisti turchi che trasportavano aiuti umanitari a Gaza. Intanto infuria la protesta degli "indignados" israeliani
Un anno fa 9 cittadini turchi furono uccisi a bordo di una nave umanitaria da forze speciali israeliane, oggi la ritorsione della Turchia. Interrotti i rapporti diplomatici e commerciali
I problemi fra i due paesi durano dai tempi dell’offensiva "Piombo Fuso" di Tel Aviv su Gaza nel 2008-2009. Poi le incomprensioni fra Simon Peres e Erdogan e la vicenda Mavi Marmara per arrivare alla decisione di oggi di Ankara di espellere l'ambasciatore israeliano
Lectio magistralis del capo dello Stato all'unversità: l'ingresso di Ankara nell'Unione rafforzerebbe l'Europa e contribuirebbe «a un'evoluzione moderata del mondo musulmano»