L'hotspot è saturo, la polizia presidia: "Gli arrivi continueranno"

L'hotspot è saturo, la polizia presidia: "Gli arrivi continueranno"
Le partenze da Tunisia e Libia. Approdi anche in Calabria: 23 nel 2023
Un solo operatore ogni 120 migranti, 15 euro al mese destinati alla pulizia del centro e un finanziamento di quasi 800mila euro per un anno. La Prefettura parla di "reiterate irregolarità" ma Badia Grande è ancora il gestore dell'hotspot nonostante la convenzione sia scaduta lo scorso febbraio
Altri 803 migranti verso l'Italia: bloccati dalla Tunisia. E la Guardia costiera recupera 130 persone alla deriva
Urlano "Freedom" e minacciano di buttarsi dal tetto. Obiettivo il trasferimento dall'isola. E lo ottengono
Il barchino di migranti è stato assalito dall'equipaggio di un peschereccio tunisino per rubare il motore della barca. Il corpo della piccola non è stato recuperato
Anche quattro naufragi con morti e dispersi. Il tribunale apre un'inchiesta
Nella città allestite due tendostrutture di 24 metri per accogliere i migranti salvati dalla Guardia costiera. Lampedusa sempre al collasso
L'hotspot attualmente ospita 1883 persone, cinque volte più della capienza prevista. Lo scandalo dei pulmini: non funzionano
In barba a qualunque regola di sicurezza e buon senso, pur di avere i telefoni carichi, i migranti distruggono l'impianto elettrico dell'hotspot e mettono in pericolo la propria vita