Secondo il ministro della Difesa, le missioni Aspides e Levante sono un segnale dell'impegno e della rilevanza dell'Italia sul piano internazionale, quest'ultima costruita grazie ad anni di impegni a tutto campo nel mondo

Secondo il ministro della Difesa, le missioni Aspides e Levante sono un segnale dell'impegno e della rilevanza dell'Italia sul piano internazionale, quest'ultima costruita grazie ad anni di impegni a tutto campo nel mondo
La crisi del Mar Rosso è distante da un punto di svolta, e mentre i ribelli houthi continuano a colpire con missili, droni e piattaforme sottomarine dalle coste dello Yemen, il Pentagono non ferma i raid aerei
Il leader degli Houthi ha annunciato che gli attacchi "aumenteranno di intensità ed efficacia". Nel mirino dei miliziani vi sono i cavi in fibra ottica che passano sui fondali del Mar Rosso
Una nave mercantile di proprietà di una compagnia statunitense, battente bandiera greca, è scampata a un duplice attacco degli Houthi al largo dello Yemen
I ministri degli Esteri dell'Ue, riuniti a Bruxelles, hanno dato il via libera formale alla missione navale Aspides per respingere gli attacchi degli Houthi contro le navi mercantili nel Mar Rosso
L'attacco Usa sarebbe stato condotto contro la MV Behshad. Una nave, secondo Washington, incaricata di raccogliere informazioni sulle imbarcazioni mercantili transitati nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden
Minaccia estremista alla missione difensiva guidata dal nostro Paese: "A rischio mercantili e fregate". Roma non indietreggia
Quanto ci costa la crisi del Mar Rosso? Molto, moltissimo
L'organizzazione islamista tenta di ricattare l'Italia e promette un'escalation di tensioni. La nostra Difesa: "Minacce sono parte della loro guerra ibrida"
I blitz militari americani non fermano gli Houthi che adesso, dopo aver sconvolto il traffico commerciale nel Mar Rosso, potrebbero avere nuovi spaventosi piani