In occasione delle Giornate europee per il patrimonio parte venerdì «Milano nei cantieri dell'arte», l'iniziativa organizzata dalla Camera di commercio, Soprintendenza per i Beni architettonici e arcidiocesi per scoprire opere d'arte del territorio.

In occasione delle Giornate europee per il patrimonio parte venerdì «Milano nei cantieri dell'arte», l'iniziativa organizzata dalla Camera di commercio, Soprintendenza per i Beni architettonici e arcidiocesi per scoprire opere d'arte del territorio.
Era uscito al mattino per una passeggiata ma da due giorni non si hanno notizie del muratore di 48 anni. E' statarinvenuta solo la sua auto in un parcheggio. si intensivifano le ricerche lungo l'Adda
Secondo l'indagine della Camera di commercio di Monza il 40% delle famiglie lombarde rinuncia alla ferie. Il 13% invece sceglie soggiorni più brevi, pacchetti «low cost» o periodi di bassa stagione. Il 33% dei milanesi per risparmiare si fa ospitare da parenti
Il 58% delle famiglie chiude la prima parte del 2010 con il proprio bilancio in pareggio. Merito di spese oculate: solo a Milano raddoppia il numero di chi compra alle bancarelle. Ridotti i costi del tempo libero.Lo rivela l'indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza
Nel mirino della polizia persone molto vicine alla donna uccisa. In ballo un lascito di 40mila euro per uno dei figli della vittima
Rita Bestetti, 66 anni, è stata trovata morta nel suo appartamento in via Pellegrini. Abitava insieme ai tre figli e svolgeva una vita tranquilla e normale. Trovate le armi: coltello e ferro da stiro
Il 2 giugno, al Teatrino di corte di Villa Reale (Monza), si apre la rassegna '800 Musica Festival organizzata dal maestro Marco Battaglia, che si esibisce suonando una chitarra del 1811 appartenuta a Mazzini. Il programma di concerti prosegue fino a dicembre, tra Lombardia ed Emilia Romagna
In Lombardia su 90.820 piccole imprese 1 su 5 è guidata da donne. Le ditte in rosa in Italia hanno resistito meglio alla crisi rispetto a quelle guidate da uomini, registrando in due anni una perdita dell'1,8% rispetto al -2,5% di quelle maschili in due anni).
Quindicimila euro di risarcimento per avre offeso sul social network l'ex fidanzata commentando pesantemente una sua foto. Il giudice: "Una lesione dell’onore, della reputazione e del decoro"
In patria aveva stuprato un'amica insieme ad altri tre connazionali. Quindi la fuga in Italia dove ha cominciato a lavorare in nero. Le indagine coordinate tra la polizia italiana e quella romena hanno portato all'arresto del 21enne: lavorava in una ditta di Monza