Papa Francesco, nella sua visita in Sicilia, ha pranzato nella missione "Speranza e Carità". I migranti irregolari non hanno ricevuto il pass per poter entrare in sala

Papa Francesco, nella sua visita in Sicilia, ha pranzato nella missione "Speranza e Carità". I migranti irregolari non hanno ricevuto il pass per poter entrare in sala
Papa Francesco, durante la visita in Sicilia, si è voluto soffermare anche sul tema del populismo: "Senti la vita della tua gente che ha bisogno, ascolta il tuo popolo". Questo sarebbe l'unico "populismo possibile", quello "cristiano".
Tra il ricordo di don Pino Puglisi ed un nuovo monito alla mafia: la giornata a Palermo di Papa Bergoglio
Folla alla messa a Palermo per commemorare don Puglisi. Il Papa: "Chi è mafioso non vive da cristiano, perché bestemmia con la vita il nome di Dio-amore"
L’uomo è andato in escandescenza. "Si è rivestito, si è strappato catetere venoso e sondino nasogastrico. Poi mi ha colpito con un pugno"
Nonno Mariano, da poco vedovo, aveva solo chiesto di poter morire nella sua casa, ma la legge non sente ragioni ed inesorabile è arrivato lo sfratto
Ecco chi era il parroco della periferia palermiana ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993: è a lui che Papa Francesco renderà omaggio nella visita a Palermo di sabato
Vigilia di traffico e controlli di sicurezza per la visita del Papa a Palermo, mentre la città sembra divisa: da un lato chi attende il Pontefice, dall'altro chi trascorrerà il fine settimana fuori per non subire caos e disagi
Lo straniero ha aggredito un dipendente comunale ed un uomo anziano con bastone, lo ha gettato a terra e picchiato. Gli agenti sono stati costretti a sedarlo per riuscire ad avere la meglio su di lui
Giovedì 13 settembre la presentazione dello studio al Sisal Art Place nello storico Palazzo Drago a Palermo