Piemonte

"Un altro anno di fallimenti": e' quanto si legge su di uno striscione appeso stamani da attivisti di Extinction Rebellion dalla tettoia dell'ingresso del Grattacielo Piemonte, sede della Regione a Torino, dopo avere incollato sui vetri appena sopra la scritta: "La Regione osserva, il Piemonte affonda". "Il riferimento - spiegano gli attivisti - e' alla dichiarazione di emergenza climatica, a prima firma Maurizio Marrone (Fdi), approvata nel 2020 dal Consiglio regionale del Piemonte, a cui pero' non hanno fatto seguito politiche concrete". "Nonostante avessero approvato una dichiarazione d'emergenza puramente ideologica, a distanza di cinque anni nessuno degli impegni assunti in quella dichiarazione e' stato oggi portato a termine" racconta Sacha di Extinction Rebellion

Ansa
Maxi scritta per il clima di Extinction Rebellion al Grattacielo Piemonte

Prosegue il lavoro di messa in sicurezza da parte dei Vigili del fuoco nelle zone della provincia di Cuneo colpite dal maltempo dei giorni scorsi. Nelle clip video i sorvoli effettuati dai droni del nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili Pilotaggio Remoto) sulle zone del Colle di Tenda e di Limone Piemonte interessate da numerose frane. / Vigili del fuoco

Agenzia Vista
Maltempo Piemonte, il sorvolo dei droni sulle zone distrutte dall'alluvione

(Agenzia Vista) Chiomonte, 27 luglio 2019
Corteo 'No Tav', manifestanti entrano nel cantiere
No Tav hanno oltrepassato una cancellata che sbarrava la strada verso il cantiere della Torino-Lione di Chiomonte. Le immagini riprese dagli agenti di Polizia schierati. _Courtesy Polizia di Stato
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Corteo ‘No Tav’, manifestanti entrano nel cantiere della Torino-Lione di Chiomonte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica