La Francia appoggia la Corte penale internazionale sul caso Netanyahu

Parigi si pone in contrasto con buona parte degli alleati occidentali, invitando a lasciar lavorare la Corte Penale Internazionale. Atteggiamento simile anche da parte di Berlino

La Francia appoggia la Corte penale internazionale sul caso Netanyahu
00:00 00:00

La scelta della Corte penale internazionale rischia ora di spaccare il fronte europeo. Parigi, infatti, preso atto della richiesta del procuratore capo di un mandato d'arresto nei confronti di Benjamin Netanyahu, si pone in netto contrasto con Stati Uniti e gli altri alleati internazionali, che invece ieri hanno bollato negativamente l'iniziativa della Corte. "Per quanto riguarda Israele, spetterà alla camera pre processuale della Corte stabilire se emettere questi mandati, dopo aver esaminato le prove presentate dal procuratore a sostegno delle sue accuse", afferma un comunicato diffuso ieri sera dal ministero degli Esteri francese. La Francia - prosegue il comunicato - "sostiene la Corte penale internazionale, la sua indipendenza e la lotta contro l'impunità in tutte le situazioni".

Una scelta di campo ben motivata, e prevedibile, del resto, considerato l'atteggiamento francese nei confronti dell'intera vicenda. Il ministero degli Esteri francese ha, infatti, ricordato anche che Parigi ha messo in guardia "per molti mesi" in merito alla necessità di riportare le operazioni belliche israeliane a Gaza all'interno del quadro consentito dal diritto umanitario internazionale, specie per quanto riguarda "il livello inaccettabile di vittime civili nella Striscia di Gaza e l'assenza di accesso umanitario".

La posizione espressa dalla Francia si pone, dunque, agli antipodi rispetto a quella degli Stati Uniti, ove il presidente Joe Biden ha definito "oltraggiosa" la richiesta da parte del procuratore capo della Cpi di un mandato d'arresto nei confronti di Netanyahu. Non solo, ma da Washington giunge notizia di una fronda repubblicana "armata" contro la Corte: i Repubblicani della Camera, infatti, sono alle prese con la discussione della possibilità di portare in aula una legge che prevede sanzioni nei confronti della Corte penale internazionale dell'Aja. Non è chiaro, al momento, se riusciranno a presentare un testo e a portarlo in aula già questa settimana.

Anche altrove, in Europa, il messaggio subliminale sembra quello di "lasciar lavorare la Corte". Sembrerebbe questo l'atteggiamento di Berlino. "La richiesta simultanea di mandati di arresto contro i leader di Hamas da un lato e i due funzionari israeliani dall'altro ha creato l'impressione errata di un'equazione. Tuttavia, la Corte dovrà ora valutare fatti molto diversi, che il procuratore capo ha descritto in dettaglio nella sua richiesta": lo ha affermato in una nota un portavoce del ministero degli Esteri tedesco, commentando la richiesta di mandato d'arresto per il primo ministro israeliano, il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant per presunti crimini di guerra e per i tre leader di Hamas.

"I leader di Hamas sono responsabili di un barbaro massacro in cui uomini, donne e bambini sono stati uccisi, violentati e rapiti in Israele il 7 ottobre nel modo più brutale. Hamas continua a tenere ostaggi israeliani in condizioni indicibili, attacca Israele con razzi e abusa della popolazione civile di Gaza come scudi umani.

Il governo israeliano ha il diritto e il dovere di proteggere e difendere la sua popolazione da tutto ciò. È chiaro che il diritto umanitario internazionale, con tutti i suoi obblighi, deve essere rispettato", ha affermato ancora il portavoce.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Intruder Intruder
21 Mag 2024 - 15:18
Forse non è ancora chiaro che Macron non governa la Francia, quello è compito della nonna con cui divide il tetto all'Eliseo.

Lui è un portavoce, un front-man.
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
21 Mag 2024 - 10:05
i francesi? politicamente micron deve fare contenti tutti i nord africani che vivono nel suo paese
Mostra risposte (2)
Avatar di theRedPill theRedPill
21 Mag 2024 - 10:59
@Theprinter1 concordo.
Avatar di cherry68 cherry68
21 Mag 2024 - 11:46
@Theprinter1

Dubito comunque che votino per lui, al massimo limitano i disordini, attività in cui, peraltro, anche i francesi doc eccellono.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
21 Mag 2024 - 10:24
Che si sia aspettato il 7 ottobre per "incriminare" hamas, mi pare proprio una boiata cerchiobottista.... Ogni tanto questi Enti Inutili fanno capolino dalla tana dove, da decenni, dormono sonni beati.
Avatar di pinco pallino pinco pallino
21 Mag 2024 - 11:11
Trovo assolutamente orribile mettere sullo stesso piano i responsabili del massacro del 7 ottobre e il governo nethaniau che ha ucciso si civili palestinesi ma come effetto collaterale di bombardaenti per eliminare i palestinesi massacratori di hamas.

Ci dovrà pur essere una differenza o contano solo il n° dei morti ?

Non conta chi ha iniziato? Il .

modo ? Mettiamo sullo stesso piano così anche Putin responsabile di orribili atti in Ucraina.

Spero che il giudice npn sposi la tesi del procuratore.
Avatar di Lepato1571 Lepato1571
21 Mag 2024 - 11:43
La Francia è quella che ha permesso le marocchinate alle truppe coloniani francesi in Italia. I nostri cugini...
Avatar di walter viva walter viva
21 Mag 2024 - 12:24
Gli sciovinisti francesi dovrebbero pensare agli obbrobri che causano nell'Africa centrale.
Avatar di Brutio63 Brutio63
21 Mag 2024 - 13:52
La Ue dovrebbe parlare con una sola voce, la Francia ha dato asilo ai terroristi italiani in fuga e Berlino….si è svenduta per gas e petrolio!
Avatar di frabelli1 frabelli1
21 Mag 2024 - 14:53
Spero vivamente che l'Italia sostenga Sempre lo stato di Israele contro l'invasione mussulmana. Lo stato d'Israele lotta per la sua sopravvivenza, se cade Israele cade tutto l'Occidente e la democrazia che sostiene il Mondo. L'invasione mussulmana non avrà già ostacoli. La Francia è invasa dai mussulmani perché i suoi abitanti sono di provenienza dall'Africa del Nord. Ma questa decisione è gravissima.
Avatar di Intruder Intruder
21 Mag 2024 - 15:18
Forse non è ancora chiaro che Macron non governa la Francia, quello è compito della nonna con cui divide il tetto all'Eliseo.

Lui è un portavoce, un front-man.
Accedi