"41 euro per tre spremute": Carlo Cracco finisce (di nuovo) sotto la forca dei social

Piovono critiche per lo chef stellato dopo la pubblicazione di uno scontrino sui social network. Il web si divide tra chi critica i prezzi eccessivi di Cracco e chi accusa il cliente

"41 euro per tre spremute": Carlo Cracco finisce (di nuovo) sotto la forca dei social

Prima la pizza ora la spremuta. Carlo Cracco non smette di far discutere. Motivo della polemica che sta infiammando i social network uno scontrino, da 41 euro, per tre spremute e due bottiglie di acqua minerale. E' bastata la semplice condivisione di uno scontrino fiscale su Twitter per far schizzare in tendenza il nome dello chef stellato e - ancora una volta - non per i suoi piatti prelibati.

Negli scorsi giorni Carlo Cracco aveva fatto discutere per un'iniziativa contro gli sprechi alimentari, che lo aveva visto servire ai suoi clienti tre-quarti di pizza invece di una intera. Una provocazione con buoni propositi che aveva però fatto mormorare il web. Il problema? Il prezzo. Sedici euro per una margherita servita oltretutto senza un pezzo. E la questione torna sempre lì, il portafoglio.

A pochi giorni di distanza una nuova polemica si è abbattuta su Carlo Cracco dopo la pubblicazione del conto "salato" da parte di un utente del web. Tre spremute e due bottiglie di acqua minerale per un totale di 41 euro. Una cifra elevata che ha letteralmente spaccato in due il popolo dei social network. Da una parte c'è chi critica gli eccessivi standard del locale di Cracco, dall'altra chi difende il popolare chef. E così apriti cielo: "A parte che l'acqua panna manco regalata. Ma 7€? Sto cercando di sforzarmi di capire il prezzo dell'aranciata, considerando arance organiche spremute a mano e trasportate anche a mano, a piedi, dalla Sicilia, spero", "Se io andassi a Milano da turista so di essere nella galleria, che è Milano. Ma 41 euro per tre spremute e un litro e mezzo d'acqua è un furto. E sfido chiunque a guardare pedissequamente i listini prezzi di un bar".

La discussione infiamma. Per molti l'utente avrebbe potuto evitare il salasso guardando prima il listino prezzi, mentre altri ironizzano sulla vicenda: "Se fossi andato da Pino a Lambrate pagavi 10 euro forse", "Vanno da Cracco e postano sdegnati lo scontrino; tipo quelli che un caffè al tavolino a Piazza San Marco costa come la rata del mio mutuo. E grazie al ca**o", "Le arance le coltiva Cracco in persona? Chi va da lui, lo sa come va a finire...

Comunque, il rincaro sull’acqua è assurdo. Se la compra a 1€ (e all’ingrosso costa meno!) ci ricava 8€...", "C'è ancora gente che va da Cracco e si meraviglia del conto. Lo sanno pure i sassi che mena ma loro no, si devono indignare su Twitter".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di arieccomi arieccomi
3 Ott 2020 - 13:32
Quando ho dato una recensione negativa al supermercato Conad di Donoratico (LI) perché vendono un aceto balsamico definito elisir a 479,00 euro a litro non lo comprato. Sapevo che era sproporzionato il prezzo. Quindi prima si vedono i prezzi e poi si compra. Non all’inverso.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di dagoleo dagoleo
30 Set 2020 - 12:20
si però si tratta di spremute fatte con arance della tenuta dei Marchesi di Salaparuta, arance costosissime e rarissime che discendono direttamente dalle piante degli agrumeti della tenuta del Profeta Mohammed piantate in Sicilia dagli arabi nel VI secolo. mica pizza e fichi.
Avatar di Flex Flex
30 Set 2020 - 12:42
Chi lo conosce lo evita.
Avatar di bandog bandog
30 Set 2020 - 13:13
dovete capirlo,l'acqua l'ha comprata in profumeria Chanel n°5 e le arance da..Cartier
Avatar di alfredido2 alfredido2
30 Set 2020 - 14:32
Se ,con trasparenza e senza trucchi ,si vende un gelato o una bibita a 27 € e qualcuno compra non vedo niente su cui discutere .

Se però il prezzo non è chiaramente espresso ,allora Cracco va evitato come la peste.
Avatar di giovinap giovinap
30 Set 2020 - 14:33
scusate, se siete povera gente, per che andate in questi locali? solo per dire ai poveri come voi che siete andati la? pagate e tecete!
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
30 Set 2020 - 14:37
Non tutti possono entrare in gioielleria
Avatar di arieccomi arieccomi
30 Set 2020 - 14:45
Si sa che è caro non andateci. Basta polemiche sterili.
Avatar di Scirocco Scirocco
30 Set 2020 - 16:00
Da buon Ligure con 47 euro mi compro tre cassette di arance ed una cassetta di acqua minerale in vetro e vado avanti a bere spremute per due settimane! Comunque se uno è così abelinato da andare da Cracco per bere una spremuta e un po' d'acqua poi non può lamentarsi del costo. Se andava dal "Baretto" vicino a casa mia per tre spremute e due acque avrebbe speso 12 euro: ça va sans dire.
Avatar di 98NARE 98NARE
30 Set 2020 - 16:14
se sei Pxxxa poi non lamentarti troppo. Chiunque sa che se entri in certi posti ci lasci giu' il portafoglio...... seno' vuol dire che vivi sulle cime degli alberi......e allora restaci !
Avatar di MARIOMEN59 MARIOMEN59
30 Set 2020 - 17:26
98NARE : Non credo che Cracco o chi per lui fosse fuori dal locale per obbligare la gente ad entrare , se vuoi fare il figo facendoti vedere che entri nei suoi locali devi essere pronto a pagarne il prezzo e lui fa più che bene a spennare i suoi polli !!!!!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
30 Set 2020 - 17:53
Ragazzi, nessuno è obbligato ad andare da Cracco, ma se volete fare i fighi, allora dovete pagare.
Avatar di Candidoecurioso Candidoecurioso
30 Set 2020 - 18:10
Che una spremuta di arance possa costare 9 euro, ci sta. Va spiegato bene, ma ci sta. Dietro ci sono ( o ci possono essere) lavoro, scelta delle materie e "ingredienti dello chef" che rendono quell'aranciata "unica". Quello che fa schifo è servire un'acqua che costa 30 centesimi al supermercato a 7 euro... questo è proprio esagerata ! Tu l'hai solo tenuta in frigo e portata al cliente.
Avatar di Daniele Sanson Daniele Sanson
30 Set 2020 - 18:51
Circa 25 anni fá andai con tutta la famiglia , moglie e tre figli , a Torino per visitarla e la mattina prima di iniziare il tour ci fermammo in un bar posto al piano terra di un grande edificio tutto molto bello ma con mia sorpresa mi venne presentato uno scontrino per 5 brioche e 5 cappuccini di 48.000 delle vecchie lire .

Non vedo il motivo di tutte queste polemiche su quello che applica Cracco nel suo locale.

DaniSan
Avatar di giovaneitalia giovaneitalia
30 Set 2020 - 19:07
Al mondo ci sono: i furbi e i fessi. Come diceva il Grande Totò, finche ci saranno i fessi ci saranno anche i furbi.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
30 Set 2020 - 19:45
Ho capito, diamo pure a questa gente che piace spendere un bel bonus bar da spendere da Cracco. Tanto ormai per il PD dobbiamo essere tutti uguali.a lo capite cosa voglia dire le classi sociali? C'è il ceto medio basso quello medio la classe medioalta e l'elite. Ora tocca a te scegliere ma non ti lamentare, puoi sempre rimanere a casa come faccio io. Eccheccavolo, quanno ce vo' cevo'.
Avatar di bruno ghigi bruno ghigi
1 Ott 2020 - 10:32
Quello che non ho capito, ma nessuno lo ha mai detto, è che fine ha fatto la parte di pizza che è stata tolta per sensibilizzare i clienti. L'ha mangiata il pizzaiolo o qualche cameriere? E' stata buttata via? E' stata venduta all'asta per recuperare fondi per la causa?
Avatar di Santorredisantarosa Santorredisantarosa
1 Ott 2020 - 10:52
MA CHI E' QUELLO CHE NON DORME ED HA PERSO LA TESTA PER SALVINI?
Avatar di alberto_his alberto_his
1 Ott 2020 - 11:17
Titolo sbagliato: € 41 contiene anche due bottiglie d'acqua
Avatar di toby111197 toby111197
1 Ott 2020 - 11:49
basta non andarci , se vuoi farti fregare ci vai altrimenti vai in un bar qualunque e risparmi .
Avatar di arieccomi arieccomi
3 Ott 2020 - 13:32
Quando ho dato una recensione negativa al supermercato Conad di Donoratico (LI) perché vendono un aceto balsamico definito elisir a 479,00 euro a litro non lo comprato. Sapevo che era sproporzionato il prezzo. Quindi prima si vedono i prezzi e poi si compra. Non all’inverso.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi