Bassetti e Viola: "Adesso basta con Astrazeneca"

I medici ora si oppongono ad AstraZeneca dopo la morte della 18enne per tromobosi e ne chiedono lo stop per i più giovani

Bassetti e Viola: "Adesso basta con Astrazeneca"

È caos sul vaccino AstraZeneca dopo i due casi di trombosi in Liguria. Una 18enne è morta a causa dell'evento accaduto a due settimane dal vaccino mentre una 34enne lotta ancora per la vita all'ospedale San Martino di Genova. Entrambe avevano ricevuto la dose del vaccino di Oxford del lotto Abx1506, sospeso l'8 giugno in via precazionale. Il dibattito sull'opportuità di somministrare il vaccino AstraZeneca ai soggetti under 60 è tornato di strettissima attualità e sono diverse le Regioni che in queste ore stanno valutando la possibilità di sospendere gli Open day per i giovanissimi con il preparato di Oxford, che nei giorni scorsi avevano fatto il pieno di adesioni da parte dei ragazzi. Antonella Viola, intervenuta a Otto e mezzo proprio a proposito del vaccino AstraZeneca, ha rilasciato dichiarazioni destinate a far discurere nei prossimi giorni.

Tenendo ferma la necessità di vaccinare quante più persone possibili e di non fermare la campagna vaccinale nel Paese, l'immunologa stavolta ha però preferito fare un passo indietro e non raccogliere il suggerimento di Lilli Gruber di fare un appello contro gli allarmismi. "Questa volta non me lo sento", ha detto Antonella Viola, facendo calare il gelo nello studio di Otto e mezzo. La morte di Camilla Canepa ad appena 18 anni dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca ha colpito tutti, anche la stessa immunologa: "Per me oggi è una giornata difficile. Io sono mesi che dico che il vaccino AstraZeneca non va somministrato alle donne giovani e oggi, con la morte della 18enne di Genova, per me è un fallimento personale".

Da qui nasce il suo appello, diverso rispetto a quello previsto dalla conduttrice del programma: "Questa volta voglio dire di non fare la seconda dose AstraZeneca. Perché se è vero che non ci sono dati su trombosi nella seconda somministrazione, è anche vero che ci sono pochissimi dati visto che in pochi hanno ricevuto due volte il siero". Antonella Viola non ha usato mezzi termini e ha chiesto con determinazione che non venga utilizzato il vaccino di Oxford per i giovani: "Bisogna avere il coraggio di dire che serve fare un altro vaccino e non AstraZeneca se si ha meno di 60 anni. Anche gli Open day vanno aboliti". Sconcerto in studio per le affermazioni di Antonella Viola, che da tempo si oppone alla somministrazione del vaccino di Oxford al di sotto dei 60 anni.

Intanto anche Matteo Bassetti frena su AstraZeneca, ospite di Stasera Italia su Rete4: "A questo punto dobbiamo avere il coraggio di dire che Astrazeneca è un vaccino di cui possiamo fare a meno e puntiamo su quelli a Rmna".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di roberto67 roberto67
11 Giu 2021 - 13:27
@kayak65: il farmaco è approvato dall'AIFA ed è stato usato secondo le direttive, quindi lo Stato può essere chiamato a risarcire, così come per qualsiasi altro vaccino.

Che un vaccino causi direttamente la morte del paziente non è accettabile. Abbiamo visto parecchi casi come questo, anche all'estero, con Astra Zeneca. Al contrario altri vaccini sembrano più sicuri: non mi pare di aver mai sentito che Sputnik abbia ucciso qualcuno nelle oltre 50 nazioni in cui è utilizzato. E poi ci si chiede perché tanti Italiani non vogliono vaccinarsi.
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di fabioerre64 fabioerre64
11 Giu 2021 - 10:28
Perché si continua a parlare solo di Astrazeneca quando Johnson&Johnson è uguale se non peggio? E della ventiquattrenne di Cosenza che ha embolia polmonare ed ha fatto Moderna?
Avatar di El Presidente El Presidente
11 Giu 2021 - 10:38
Già da 0 a 20 ha poco senso vaccinare i ragazzi (soggetti fragili a parte) ma farlo poi con un vaccino di cui è ormai assodato che dà, per quanto rarissimamente, effetti avversi anche letali è una boiata. E questo solo a guardare al breve periodo dato che i potenziali effetti di lungo periodo di un vaccino altrimenti evitabile sono tutti da scoprire ...
Avatar di JSBSW67 JSBSW67
11 Giu 2021 - 10:44
Perché per le forze dell’ordine e l’esercito astra Zeneca è stato sospeso subito dopo la morte del sottufficiale siciliano della Marina mentre per gli altri italiani no. Per gli italiani di serie B i vantaggi sono superiori ai problemi di astra zeneca. Draghi non pensa che sia ora di ripulire il ministero della salute dalla cricca di incapaci marxisti che ne ha fatto il loro feudo?
Avatar di DuduNakamura DuduNakamura
11 Giu 2021 - 11:55
Non ricordo di preciso chi, non più di 10 giorni fà, tuonava :"Il vaccino non è il mercato del pesce, se ti tocca Astra Zeneca lo fai e taci!". Ora lo vada a raccontare alle famiglie di chi è passato a miglior vita o è rimasto invalido a causa dei vaccini.
Avatar di kayak65 kayak65
11 Giu 2021 - 12:16
volendo cercare il pelo nell'uovo la cosa ancora grave e' che nessuno paghera' per questa giovane morte. infatti quando ci si vaccina e' chiaramente scritto e controfirmato dal paziente che la responsabilita' ricade sullo stesso in quanto volontario. insomma costretti a vaccinarsi ma sotto la propria responsabilita'. ne case farmaceutiche ne stato pagheranno come solito
Avatar di Uncompromising Uncompromising
11 Giu 2021 - 13:11
Certo, lo diamo agli over60, quelli che non sono ancora vaccinati. Sai come stanno correndo per mettersi in coda per ricevere AZ...
Avatar di Uncompromising Uncompromising
11 Giu 2021 - 13:14
@DuduNakamura 11:55 : condivido anche le virgole di ciò che ha scritto. Ho sentito personalmente: ,"oggi abbiamo questo vaccino, quindi facciamo QUESTO". Altro che questionario anamnestico.
Avatar di roberto67 roberto67
11 Giu 2021 - 13:27
@kayak65: il farmaco è approvato dall'AIFA ed è stato usato secondo le direttive, quindi lo Stato può essere chiamato a risarcire, così come per qualsiasi altro vaccino.

Che un vaccino causi direttamente la morte del paziente non è accettabile. Abbiamo visto parecchi casi come questo, anche all'estero, con Astra Zeneca. Al contrario altri vaccini sembrano più sicuri: non mi pare di aver mai sentito che Sputnik abbia ucciso qualcuno nelle oltre 50 nazioni in cui è utilizzato. E poi ci si chiede perché tanti Italiani non vogliono vaccinarsi.
Accedi