Boccassini al Csm: "Sulle inchieste Ruby ed Expo nessuna violazione"

Sentita dal Csm, il Procuratore aggiunto ha negato problemi sull'assegnazione dei due casi all'interno della Procura

Boccassini al Csm: "Sulle inchieste Ruby ed Expo nessuna violazione"

Il Procuratore aggiunto di Milano, Ilda Boccassini, è stata sentita oggi dal Consiglio superiore della magistratura (Csm). All'organo di autogoverno dei giudici ha risposto sullo scontro alla procura di Milano, sostenendo che nell'assegnazione delle inchieste sul caso Ruby e sull'Expo non c'è stata alcuna irregolarità.

La Boccassini ha ribadito che sull'inchiesta Ruby la competenza spettava alla Direzione distrettuale antimafia (Dda), di cui è alla guida, spiegando che Antonio Sangermano, il pm titolare, era stato trasferito dal pool del Procuratore aggiunto Alberto Nobili al suo e che l'inchiesta lo aveva seguito. Una scelta che lo stesso Nobili aveva condiviso.

Per quanto riguarda l'inchiesta Expo, la Boccassini ha spiegato che l'indagine era stata coassegnata da subito con il Procuratore aggiunto Alfredo Robledo, che poi non avrebbe firmato gli atti

d'indagine perché dal registro informatico della Procura avrebbe potuto vedere l'integrazione di atti che riguardava il manager Expo Angelo Paris. Ha negato che gli arresti eseguitisiano avvenuti per coprire lo scontro in Procura.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
13 Mag 2014 - 16:34
Prima del marchese Bruti-Liberati, quando c'era l'apolitico ed equilibrato dottor Carnevali, tutti 'sti casini non c'erano.
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
12 Mag 2014 - 22:33
Qui nessuna irregolarità, qui tutto come da.........REGIME!!!!
Avatar di roberto zanella roberto zanella
12 Mag 2014 - 23:26
e tu gli credi...???
Avatar di MelPas MelPas
12 Mag 2014 - 00:03
Tangenti Expo, ecco le prime confessioni

Pd: Greganti e i troppi ex di Mani pulite

Le ammissioni ai giudici del costruttore Maltauro e del mediatore Cattozzo. Ma i politici negano

Il compagno G sospeso dal partito, a cui era ancora iscritto dal 2012: "Non potevamo impedirglielo"

NON SOLO IL "COMPAGNO G": I CONDANNATI DI TANGENTOPOLI AI VERTICI DEM A TORINO.( Tutti ladri, anche agli onorevoli del PD piace rubare il denaro degli altri, ladriiiii. MelPas.
Avatar di Runasimi Runasimi
12 Mag 2014 - 01:03
Non ci si aspettava di certo che ammettesse di aver fagocitato l'inchiesta. Con la cavillosità tipica degli azzeccagarbugli ha usato l'inchiesta di Sangermano come un contenitore per tutti i suoi misfatti. LE HANNO STUDIATE BENE LE MOSSE PER PARARSI LE TERGA.
Avatar di bruna.amorosi bruna.amorosi
13 Mag 2014 - 07:07
proprio come quelli che fa arrestare lei. negare ,negare, negare .perciò quale diritto ha di giudicare se è come tutti gli altri? anzi peggio perchè questa è protetta dalla vecchia costituzione altrimenti questa storia non sarebbe neanche nata .
Avatar di lettore57 lettore57
13 Mag 2014 - 07:33
la giustizia e' ammalata da decenni; tutti si nascondono dietro ad un dito, sentence senza prove, norme liberamente interpretate alla bisogna, voglia di prutagonismo e poi, ESENTATI da qualsiasi responsabilita' mah !!!
Avatar di Feyerabend Feyerabend
13 Mag 2014 - 07:35
Ma cosa pensa questa. Che siamo tutti cretini?

Ovviamente tutto finira' nel nulla. La casta e' pulita e unita....

ah, ah, ah.
Avatar di Palermo Palermo
13 Mag 2014 - 11:22
La Boccassini gira e rigira deve cadere sempre in piedi come i gatti,fino a quando non si estirpa il maledetto coplotto di magistrati non ci sarà pace per i non appartenenti alla politica di sinistra,infatti le prove sono abbastanza evidenti,prima o poi dovrà finire questo abuso di potere...
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
13 Mag 2014 - 16:34
Prima del marchese Bruti-Liberati, quando c'era l'apolitico ed equilibrato dottor Carnevali, tutti 'sti casini non c'erano.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi