Cei firma l'accordo per corridoi umanitari per i migranti

Dopo l'annuncio arriva la firma. Il segretario della Cei Nunzio Galantino ha siglato oggi un accordo con il Governo Italiano per l’avvio di "corridoi umanitari"

Cei firma l'accordo per corridoi umanitari per i migranti

Dopo l'annuncio arriva la firma. Il segretario della Cei Nunzio Galantino ha siglato oggi un accordo con il Governo Italiano per l’avvio di "corridoi umanitari" che consentano l’ingresso nel nostro paese di profughi in fuga da guerre, persecuzioni e miseria. Il Protocollo di intesa permetterà l’arrivo in Italia, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e sud-sudanesi, fuggiti dai loro Paesi per i conflitti in corso. A firmare il "protocollo tecnico" al Viminale sono stati quattro soggetti: la Conferenza Episcopale Italiana (che agirà attraverso la Caritas Italiana e la Fondazione Migrantes) con il segretario generale, monsignor Nunzio Galantino, e la Comunità di Sant’Egidio con il suo presidente, Marco Impagliazzo, come promotori; il sottosegretario all’Interno Domenico Manzione e il direttore delle politiche migratorie della Farnesina, Cristina Ravaglia, per lo Stato italiano. "Troppo spesso ci troviamo a piangere le vittime dei naufragi in mare, senza avere il coraggio poi di provare a cambiare le cose: questo Protocollo consentirà un ingresso legale e sicuro a donne, uomini e bambini che vivono da anni nei campi profughi etiopi in condizioni di grande precarietà materiale ed esistenziale", ha sottolineato monsignor Galantino.

"La Chiesa Italiana - ha aggiunto - si impegna nella realizzazione del progetto facendosene interamente carico - grazie ai fondi 8 per mille - senza quindi alcun onere per lo Stato italiano; attraverso le diocesi accompagnerà un adeguato processo di integrazione ed inclusione nella società italiana". "Questo accordo per nuovi corridoi umanitari, che siamo felici di realizzare con la Cei, risponde - ha commentato il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Andrea Riccardi - al desiderio di molti italiani di salvare vite umane dai viaggi della disperazione. Si tratta di un progetto che offre a chi fugge dalle guerre non solo la dovuta accoglienza ma anche un programma di integrazione. L’Europa, tentata dai muri come scorciatoia per risolvere i suoi problemi e troppe volte assente, guardi a questo modello di sinergia tra Stato e società civile replicabile anche in altri Paesi".

Secondo l’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati (Unhcr), l’Etiopia oggi è il Paese che accoglie il maggior numero di rifugiati in Africa, più di 670.000 persone: un afflusso di dimensioni tanto ampie è stato determinato da una pluralità di motivi, da ultimo la guerra civile in Sud Sudan scoppiata nel dicembre 2013.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Evam Evam
12 Gen 2017 - 18:25
Forse sarebbe bene rivedere i famosi patti lateranensi (accordi di mutuo riconoscimento tra il Regno d'Italia e la Santa Sede sottoscritti l'11 febbraio 1929, grazie ai quali per la prima volta dall'Unità d'Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede)che come ogni prodotto deperibile sono scaduti ormai da tempo.
Mostra tutti i commenti (34)
Avatar di do-ut-des do-ut-des
12 Gen 2017 - 14:37
quanto sono umanitari....con i soldi degli altri.
Avatar di venco venco
12 Gen 2017 - 14:57
Profughi? presunti profughi.
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
12 Gen 2017 - 15:06
Non l'ho capito ma i soldi 8x1000 chi scuce del Vaticano??? Si buonasera!!! E quelli per foraggiare la PLETORA, terzo settore, ovvero la mafia legalizzata (da regime) ma finanziata FORZOSAMENTE dai Bue, Italioti!!! Buonasera.
Avatar di 01Claude45 01Claude45
12 Gen 2017 - 15:08
"La Chiesa Italiana - ha aggiunto - si impegna nella realizzazione del progetto facendosene interamente carico - grazie ai fondi 8 per mille - senza quindi alcun onere per lo Stato italiano; attraverso le diocesi accompagnerà un adeguato processo di integrazione ed inclusione nella società italiana". VOGLIO VEDERE SE I 4 FIRMATARI, A SPESE LORO E SOTTO LORO RESPONSABILITÀ MANTERRANNO I 500 PROFUGHI. In caso contrario RIMPATRIO ACCOMPAGNATI CON BIGLIETTO DI SOLA ANDATA ANCHE I FIRMATARI.
Avatar di Scirocco Scirocco
12 Gen 2017 - 15:09
Intanto la CEI deve smetterla di fare accordi con lo Stato Italiano e con l'unico scopo di fare arrivare altre migliaia di clandestini che poi ci ritroviamo nelle nostre strade a fare di tutto meno che il profugo.Se la CEI vuol fare del bene insegni a queste popolazioni a figliare meno e poi li vada ad aiutare direttamente nei loro paesi. Che facciano delle nuove missioni come hanno sempre fatto quando volevano fare proseliti ed il corridoio umanitario lo facciamo alla rovescia ossia è la CEI che va in Africa non l'Africa che viene qui.
Avatar di potaffo potaffo
12 Gen 2017 - 15:12
Evvai? Quindi non bastano quelli dei barconi, adesso fanno anche gli accordi per prendere questi qua? E la sviolinata a Minniti che fine ha fatto?
Avatar di Leonida55 Leonida55
12 Gen 2017 - 15:14
Li chiamano corridoi umanitari per migranti. Nella realtà autostrade per clandestini. Avanti un altro milione per volta. Ma è solo l'Italia a sorreggere tutti i mali, le guerre, le carestie, le difficoltà economiche del mondo? Anche noi siamo in grande difficoltà economica. Chi ci aiuta?
Avatar di potaffo potaffo
12 Gen 2017 - 15:20
La CEI se ne vada in Africa, non vogliamo migranti sia clandestini che profughi.
Avatar di brigante_garganico brigante_garganico
12 Gen 2017 - 15:52
Galantìiii! Guarda che non possiamo anche uscire dalla chiesa 'taliana!!!
Avatar di Ilghiottinario Ilghiottinario
12 Gen 2017 - 15:52
Vorrei capire i quali strutture verranno alloggiati? E in quali città? E se occorre o meno il consenso dei sindaci
Avatar di Ilghiottinario Ilghiottinario
12 Gen 2017 - 15:54
Non diamo più 8/1000 alla chiesa cattolica e così si finanziano da soli
Avatar di Giano Giano
12 Gen 2017 - 15:55
Questa notizia dovrebbe comparire nella sezione "Incredibile, ma vero". Caritas e Migrantes si occuperanno di creare "corridoi umanitari" per accogliere profughi che scappano da persecuzioni e miseria? Ma non è quello che stiamo già facendo da anni? La CEI non è quella che un giorno sì e l’altro pure, seguendo le direttive del Papa, invita ad accogliere tutti indistintamente, “contro la volontà degli italiani”? Ma dove sono finiti quelli che rivendicavano la laicità dello Stato denunciando le interferenze del Vaticano? Scomparsi? E la Caritas non è una delle associazioni e coop che hanno tutto l’interesse ad accogliere immigrati perché gestiscono centri di accoglienza intascando milioni di euro? "Sono loro o non sono loro?", direbbero a Striscia. "Cerrrto che sono loro". E' come affidare alle volpi la guardia del pollaio. Stiamo arrivando ad un livello di idiozia mai vista sulla superficie della Terra. Vergognatevi.
Avatar di Trinky Trinky
12 Gen 2017 - 16:00
Questi corridoi umanitari sono diretti in Vaticano?
Avatar di pensaepoiagisci pensaepoiagisci
12 Gen 2017 - 16:01
che trovata geniale..per carita'..lo ripetiamo milioni di volte..bisogna essere solidali..ma quando vengono qua..questi signori extracomunitari devono comportarsi bene..e non delinquere..altrimenti gli si fa il biglietto di ritorno!
Avatar di piazzapulita52 piazzapulita52
12 Gen 2017 - 16:07
Uno stato serio mai e poi mai avrebbe fatto un'accordo scellerato del genere! Voglio vedere che cosa faranno Galantino & co., artefici insieme ai soliti noti della rovina d'Italia, quando i clandestini fatti da loro volutamente venire nella nostra Patria, occuperanno anche le loro chiese e immobili vari! Ci sarà da ridere!!!
Avatar di moshe moshe
12 Gen 2017 - 16:15
certo, ne abbiamo già pochi! naturalmente il nostro schifoso governo è sempre pronto a fare belle figure (sulle nostre spalle), in quanto al vaticano, il solito discorso, continua ad intromettersi negli affari dello stato Italia, ma in casa sua non ne ospita! continuate a dare soldi alla chiesa, bravi!
Avatar di moshe moshe
12 Gen 2017 - 16:16
La sanità a questi ulteriori "profughi" che ci prenderemo, chi la paga? NOI; SEMPRE NOI; con l'aumento dei ticket e delle tariffe!!!!!
Avatar di Maristvanapa Maristvanapa
12 Gen 2017 - 16:45
Quest'anno, per la prima volta, non ho dato il mio 8x1000 alla falsa chiesa vaticansecondista. Ottima scelta!
Avatar di il corsaro nero il corsaro nero
12 Gen 2017 - 16:48
E se per caso la gente si stufasse (io mi sono già stufato) di dare l'8 per mille alla chiesa,la CEI, la Fondazione Migrantes e la Comunità di Sant’Egidio,come farebbero a mantenere i profughi a spese loro? Altra domanda "La Chiesa Italiana,...attraverso le diocesi, accompagnerà un adeguato processo di integrazione ed inclusione nella società italiana" come, spacciando droga? E questi non abbiano intenzione di integrarsi e delinquano chi se ne fa carico? Saranno giudicati e, qualora condannati, reclusi nelle carceri del Vaticano o nelle carceri italiane, pesando sulle nostre tasche?
Avatar di Blueray Blueray
12 Gen 2017 - 17:05
Per questo da 9 anni non do più l'8 p.m. alla chiesa cattolica (e neanche allo Stato). Coloro che non presentano né il 730 né il mod. Unico, in genere persone meno abbienti, sappiano che se non spediscono l'opzione dell'8 p.m. allegata al Cud firmando per una scelta alternativa, saranno arruolati a forza in proporzione alle scelte espresse dai contribuenti che presentano i modelli fiscali. In pratica un silenzio assenso bell'e buono.
Avatar di DASMODEL DASMODEL
12 Gen 2017 - 17:09
Non basta il raccatto quotidiano, pure la genialata del corridoio umanitario si inventano, per Italiani in difficoltà strafottenza assoluta,vergognatevi. Devolvo l'8 per mille per C.Ortodossa seria e meno 'volemosebbene' con soldi altrui.
Avatar di gigetto50 gigetto50
12 Gen 2017 - 17:09
.....quindi 500 oltre ai 500.000 e piu' di varie nazionalita' arrivati in questi ultimi 3 anni. Quindi fin'ora c'era la Marina Italiana con Mare Nostrum, poi FRONTEX, poi le varie ONG, poi Medici senza Frontiere...ora anche il Vaticano. Domani chissa' chi ancora. Forse San Marino. Alla fine comunque il risultato é uno: sempre piu' persone senza casa, senza lavoro, lasciate bighellonare in giro, lasciate dedicarsi all'accatonaggio...per non dire altro. A meno che questi 500 non saranno tutti ospitati, curati, etc...etc....in Vaticano ed a proprie spese e li' lavoreranno. Certamente crediamo a tutto ciecamente e senza la minima ombra di dubbio!! L'unica cosa che conforta e che almeno questi, si spera, siano tutti cristiani.

8 per mille alla Chiesa Cattolica? Anch'io non piu'...tanto il Papa dice che devono essere poveri...poveretto....quante fesserie...
Avatar di MaxSelva MaxSelva
12 Gen 2017 - 17:16
hanno deciso tutti tranne i cittadini!
Avatar di baronemanfredrichtofen baronemanfredrichtofen
12 Gen 2017 - 17:26
ORMAI GALANTINO NON HA PIU' NULLA DI RELIGIOSO, MA SI COMPORTA CON LA SCUSA DELL'ACCOGLIENZA O INVASIONE PROGRAMMATA E LEGALE SOLTANTO AFFARI, PURTROPPO IN QUESTI TEMPI NON CI SONO SANTI DEL VALORE DI SAN FRANCESCO SANTA RITA O ALTRI SANTI COMBATTIVI, MA CI SONO SOLTANTO FARISEI E TRADITORI DENTRO LE MURA POSSENTI DEL CRISTO SITUATE OLTRE IL TEVERE
Avatar di hernando45 hernando45
12 Gen 2017 - 17:26
E avanti innanz la banda in Gesa!!!!!Due giorni fa alla trasmissine per gli Italiani all'estero intitolata COMMUNITY di RAI INTERNATIONAL,la signora SHUKRI SAID del governo Somalo, ci faceva sapere in perfetto Italiano, che in Somalia la guerra non c'è e che inoltre quel paese è diventato esportatore nei paesi del Golfo, di prodotti Ittici,Agricoli e Carni, oltre ad avere recentemente scoperto giacimenti di Petrolio e Gas. Ma questi della CEI vogliono ancora farVi credere che i Somali fuggono dalla fame e dalla guerra!!!! AMEN.
Avatar di stenos stenos
12 Gen 2017 - 17:35
Ancora? Ma non dovevano espellerli. Primo atto di un governo di cdx togliere l'8% per mille alla chiesa.
Avatar di fifaus fifaus
12 Gen 2017 - 17:51
Scirocco: condivido pienamente
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
12 Gen 2017 - 17:58
LA CHIESA SE NE FA CARICO... USANDO I SOLDI DEI CONTRIBUENTI. INSOMMA UNA PARTITA DI GIRO, ANZI DI PRESA IN GIRO. VISTO CHE CI SIAMO, E I CORRIDORI DI RIENTRO IN AFRICA, TANTO PROMESSI E VAGHEGGIATI, QUANDO LI APRONO?
Avatar di petra petra
12 Gen 2017 - 17:58
Ma non avevamo esultato per l'impegno di Minniti per favorire i rimpatri. Ah ho capito, contromossa del vaticano!
Avatar di pinosala pinosala
12 Gen 2017 - 17:59
Continuo a chiedermi per quale motivo, con circa 200 Stati al mondo, dei quali una cinquantina dichiaratamente islamici, dobbiamo sempre "accoglierli" noi!
Avatar di karmine56 karmine56
12 Gen 2017 - 18:04
Gli accordi si fanno sempre e solo senza interpellare chi ha la sovranità, cioè ...il POPOLO.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
12 Gen 2017 - 18:15
@pinosala, e quello che mi chiedo anch'io. Perchè non vanno a Dubai o in tutti i Paesi degli Emirati Arabi? Là troveranno lavoro, visto che costruiscono in continuazione eppoi sono straricchi, quindi che vogliono da noi con più di 2000miliardi di euro?
Avatar di VittorioMar VittorioMar
12 Gen 2017 - 18:21
..con l'ingresso di questi FINTI PROFUGHI LO STATO VATICANO RICEVE MOLTI EURO PER LA LORO ACCOGLIENZA E MANTENIMENTO!!....PUO' PERMETTERSI DI OSPITARLI IN TUTTE LE PARROCCHIE SPARSE SUL NOSTRO TERRITORIO E ADOTTARE UN SISTEMA DI SICUREZZA MEDIANTE "VIGILANZA PRIVATA" LIBERANDO DA QUESTA INCOMBENZA LE NOSTRE FORZE DELL'ORDINE !!
Avatar di Evam Evam
12 Gen 2017 - 18:25
Forse sarebbe bene rivedere i famosi patti lateranensi (accordi di mutuo riconoscimento tra il Regno d'Italia e la Santa Sede sottoscritti l'11 febbraio 1929, grazie ai quali per la prima volta dall'Unità d'Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede)che come ogni prodotto deperibile sono scaduti ormai da tempo.
Accedi