"Evadere non è reato grave": pagherà un milione all'Agenzia delle Entrate

Imprenditore condannato a pagare un maxi risarcimento all'Agenzia delle Entrate. Il giudice: "Danno d'immagine"

"Evadere non è reato grave": pagherà un milione all'Agenzia delle Entrate

Aveva dichiarato che "l'evasione fiscale non rappresenta un reato grave": ora Andrea Ghiotto, imprenditore di Arzignano, nel Vicentino, è stato condannato a pagare una multa di un milione di euro a favore dell'Agenzia delle Entrate.

Lo ha stabilito un giudice del Tribunale di Vicenza, dopo che la Direzione regionale della stessa Agenzia si era costituita parte civile. L'imprenditore veneto è stato ora condannato ad un risarcimento milionario a favore del Fisco per danno di immagine.

Le dichiarazioni in questione erano state pronunciate nel corso di

un'intervista televisiva seguita ad un'inchiesta sull'evasione nel settore della concia delle pelli nel distretto di Arzignano.

Ghiotto è stato condannato al pagamento della provvisionale con esecuzione immediata.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di abraxasso abraxasso
15 Ott 2014 - 08:34
Bisogna rassegnarsi: è iniziata l'epoca degli ottusi...speriamo che duri solo vent'anni.
Mostra tutti i commenti (42)
Avatar di makeng makeng
14 Ott 2014 - 18:17
MA va!!! Non è reato grave ammazzare tre persone con un piccone come kobobo a milano non è reato grave! Capito? MAgari lo diventa se ad ammazzare è un italiano. Comunque in USA l'evasione fiscale è punita con l carcere. C'è solo una piccola differenza : LO STATO NON E' AVIDO COME IN ITALIA , DOVE PAGARE LE TASSE VUOL DIRE MORIRE!! E alla agenzia delle entrate NON LAVORANO EX SINDACALISTI FIOM TROMBATI CHE PERSGUITANO LE AZIENDE!!
Avatar di fritz1996 fritz1996
14 Ott 2014 - 18:19
NOn posso crederci, deve aver detto qualcos'altro... altrimenti saremmo proprio all'Unione Sovietica di cattiva mempria.
Avatar di depil depil
14 Ott 2014 - 18:21
si armi ed agisca di conseguenza o noleggi uno dei tanti kamikaze adorati e protetti dai giudici eversori stronzi e corrotti
Avatar di depil depil
14 Ott 2014 - 18:22
chiedere immediata visita psichiatrica per il giudice
Avatar di albertzanna albertzanna
14 Ott 2014 - 18:22
E' tutta una banda. Danneggiata l'immagine e del fisco? E allora quel giudice dovrebbe, per primo, condannare il fisco stesso a pagare miliardi di euro di danni agli italiani, perché é il fisco che danneggia l'immagine del paese intero. Spero che quel signore di Vicenza faccia appello e, nel contempo, pubblicizzi la cosa in tutto il mondo, senza paura. E comunque quella sentenza è un arma in mano ai secessionisti veneti, che adesso possono affermare con forza che il fisco italiano è una associazione a delinquere che taglieggia gli italiani, sapendo di delinquere e restare impunito innanzi alla legge. Albertzanna
Avatar di wainer wainer
14 Ott 2014 - 18:23
la motivazione della sentenza "Ha danneggiato l'immagine del Fisco" sarà motivo d'ilarità a livello mondiale! Come se l'agenzia delle entrate avesse una "buona" immagine da difendere, ma per piacere "sua eccellenza"...!
Avatar di RobyPer RobyPer
14 Ott 2014 - 18:29
Che evadere non sia lecito, d'accordo, ma il danno di immagine al fisco? Qui rasentiamo il grottesco.
Avatar di Howl Howl
14 Ott 2014 - 18:32
Avatar di mortimermouse mortimermouse
14 Ott 2014 - 18:33
che stronzi. agenzia delle entrate e i giudici .... prendersela i deboli con una multa cosi spropositata!
Avatar di Howl Howl
14 Ott 2014 - 18:34
120 miliardi annui tra evasione e corruzione ; per 10 anni sono 1200 miliardi che evasori e corrotti si sono rubati

il debito è di poco più di 2000 miliardi

se solo si fosse limitata l'evasione alla metà avremmo un debito di 1500 miliardi

Secondo voi con un debito inferiore di 600 miliardi ci troveremmo in questa situazione ?

l'evasione fiscale non è reato mentre dovrebbe esserlo per fa danni enormi alla società e l'Italia ne è la dimostrazione
Avatar di angeli1951 angeli1951
14 Ott 2014 - 18:35
Sapete dirmi quanto intasca questo scrittore di sentenze? E quanto durano i processi in cui è partecipe? Può essere sia uno che, con un altissimo senso dell'etica e della giustizia, cerchi di dimostrare il limite dell'ormai impossibile sopportazione delle decisioni "ad libitum" divenute solite nella casta dei dipendenti del cosiddetto ministero della giustizia? Di definirli magistrati non me la sento.
Avatar di Howl Howl
14 Ott 2014 - 18:36
120 miliardi annui tra evasione e corruzione ; per 10 anni sono 1200 miliardi che evasori e corrotti si sono rubati

il debito è di poco più di 2000 miliardi

se solo si fosse limitata l'evasione alla metà avremmo un debito di 1500 miliardi

Secondo voi con un debito inferiore di 600 miliardi ci troveremmo in questa situazione ?

l'evasione fiscale non è reato mentre dovrebbe esserlo per fa danni enormi alla società e l'Italia ne è la dimostrazione
Avatar di mifra77 mifra77
14 Ott 2014 - 18:36
Evadere è reato; a volte è necessario alla sopravvivenza;In quanto all'immagine del fisco nostrano, non sono queste le dichiarazioni ed i fatti che gli rovinano l'immagine! Se mettessimo uno specchio davanti all'ingresso dei dirigenti e del personale in ogni sede di agenzia, ognuno di loro finalmente guardandosi nello specchio potrebbe finalmente vedere come è fatto uno sciacallo.
Avatar di comase comase
14 Ott 2014 - 18:36
nome e cognome di quel giudice! please
Avatar di Dordolio Dordolio
14 Ott 2014 - 18:37
Mi piacerebbe scrivere qualcosa, e saprei bene cosa. Poi realizzo che mi mangerebbero la casa e ogni mio bene per averlo detto e allora ripiego su: "Oggi è stata una bella giornata e non è piovuto" (mi sono allargato troppo? Meglio che prima rilegga il tutto un centinaio di volte...)
Avatar di Howl Howl
14 Ott 2014 - 18:37
120 miliardi annui tra evasione e corruzione ; per 10 anni sono 1200 miliardi che evasori e corrotti si sono rubati

il debito è di poco più di 2000 miliardi

se solo si fosse limitata l'evasione alla metà avremmo un debito di 1500 miliardi

Secondo voi con un debito inferiore di 600 miliardi ci troveremmo in questa situazione ?

l'evasione fiscale non è reato mentre dovrebbe esserlo per fa danni enormi alla società e l'Italia ne è la dimostrazione
Avatar di Howl Howl
14 Ott 2014 - 18:38
120 miliardi annui tra evasione e corruzione ; per 10 anni sono 1200 miliardi che evasori e corrotti si sono rubati

il debito è di poco più di 2000 miliardi

se solo si fosse limitata l'evasione alla metà avremmo un debito di 1500 miliardi

Secondo voi con un debito inferiore di 600 miliardi ci troveremmo in questa situazione ?

l'evasione fiscale non è reato mentre dovrebbe esserlo per fa danni enormi alla società e l'Italia ne è la dimostrazione
Avatar di dardo_01 dardo_01
14 Ott 2014 - 18:38
Urge la riforma della (In)giustizia! Cosa dovrebbe capitare allora ad un noto personaggio pubblico che sostiene, condiviso da buona parte degli italiani, che non bisogna pagare le tasse perchè servono per foraggiare tutte le mangerie della politica! Questo regime è peggio di una dittatura: a me sembra una persecuzione contro un'opinione!
Avatar di Howl Howl
14 Ott 2014 - 18:38
120 miliardi annui tra evasione e corruzione ; per 10 anni sono 1200 miliardi che evasori e corrotti si sono rubati

il debito è di poco più di 2000 miliardi

se solo si fosse limitata l'evasione alla metà avremmo un debito di 1500 miliardi

Secondo voi con un debito inferiore di 600 miliardi ci troveremmo in questa situazione ?

l'evasione fiscale non è reato mentre dovrebbe esserlo per fa danni enormi alla società e l'Italia ne è la dimostrazione
Avatar di Kosimo Kosimo
14 Ott 2014 - 18:41
il mio ex datore di lavoro mi ruba i soldi dalla busta paga e il Tfr? invia false informazioni obbligando l'Agenzia delle Entrate a chiedermi il pagamento di tasse non dovute e non ammette alla stessa nonostante le mie svariate contestazioni che sono false? bonifica e smaltisce l'amianto in clandestinità nello stabilimento in vicinanza del centro abitato in cui ha cessato l'attività?.. e io gli chiedo conto attraverso il web http://www.montemesolaonline.it/Tassa.htm
Avatar di Howl Howl
14 Ott 2014 - 18:45
120 miliardi annui tra evasione e corruzione ; per 10 anni sono 1200 miliardi che evasori e corrotti si sono rubati

il debito è di poco più di 2000 miliardi

se solo si fosse limitata l'evasione alla metà avremmo un debito di 1500 miliardi

Secondo voi con un debito inferiore di 600 miliardi ci troveremmo in questa situazione ?

l'evasione fiscale non è reato mentre dovrebbe esserlo per fa danni enormi alla società e l'Italia ne è la dimostrazione
Avatar di torodamonta torodamonta
14 Ott 2014 - 18:48
E QUELLI CHE SI SONO SUICIDATI PER COLPA DEL FISCO? E QUELLI CHE SI SONO SUICIDATI PER COLPA DEI GIUDICI?
Avatar di fafner fafner
14 Ott 2014 - 18:50
Nel corso degli anni '70 in certi settori andava per la maggiore

il detto ".....uccidere un fascista non è reato...." ; ed effet

tivamente ci fu qualche eroe che pensò di mandare ad effetto il

pregevole detto e , se ben ricordo , ne andarono di mezzo anche

dei bambini che furono arsi vivi nella loro casa nei pressi di

Roma . Non mi risulta alcuna reazione da parte di chicchessia .

Eppure si trattava di vera e propria istigazione all'omicidio ;

l'imprenditore vicentino invece ha detto che "....l'evasione

fiscale non è un REATO GRAVE ...." vale a dire è sì un reato ,

ma non grave ,insomma un peccato veniale che si può perdonare .

E non mancano esempi di illustri evasori nei confronti dei quali

lo Stato si è girato di spalle dicendo al pentito : " Dammi

quel che vuoi e facciamola finita , su da bravo ! " .

La frase potrebbe prestarsi ad essere intesa come istigazione

all' evasione fiscale ; ohibò ! , questo sì che è un reato e ben

più grave dell'istigazione all'omicidio ; bene ha fatto l'Agenzia delle Entrate a sollecitare l' intervento del giudice

il quale è stato fin troppo clemente ; l' imprenditore meritava

ben altro : essere spogliato di tutti i suoi averi e condannato

a vita ai lavori forzati e dieci nerbate giornaliere a severo

monito di tutti che imparino a cosa si va incontro se si mette

a rischio la possibilità di ingozzare la razza superiore delle

prepende che le competono .
Avatar di rennox60 rennox60
14 Ott 2014 - 18:55
il nome di tal giudice?? aveva i calzini azzurri??
Avatar di rennox60 rennox60
14 Ott 2014 - 18:56
solidarietà ad ANDREA GHIOTTO!!! e poi si chiedono perché scorrerà sangue sulle strade....
Avatar di rennox60 rennox60
14 Ott 2014 - 18:58
GROTTESCO!!!
Avatar di makeng makeng
14 Ott 2014 - 19:06
@Howl: la tua analisi ha il valore di una cacchetta. Tu ti dimentichi di domandarti: ma se tutte le imprese medio piccole pagassero TUTTE LE TASSE, starebbero ancora in piedi? tI RISPONDO IO FURBACCHIONE: LA TUA ANALISI PARTE DA UN PRESUPPOSTO: CHE BISOGNA PAGARE OGNI LIVELLO DI TASSA E SOPRAVVIVERE. Se una azienda ha rubato , allora deve pagare. Ma se una azienda non paga le tasse per sopravvivere sono due i casi: O E' FUORI DAL MERCATO PERCHE' HA TROPPI COSTI INTERNI , OPPURE L'AMMINISTRATORE SE LE INTASCA. Dire che TUTTE le aziende sono ladre, vuol dire che domani non esisteranno più imprenditori disposti a rischiare PER LA TUA BELLA FACCIA! Saremo una società dove "non pagare le tasse è gravissimo", ma dove NESSUNO LE PAGHERA' PERCHE' NON ESISTERANNO NE AZENDE, NE DIPENDENTI !
Avatar di Giampaolo Ferrari Giampaolo Ferrari
14 Ott 2014 - 19:07
cREDO NON MANCHI MOLTO ALLA RIVOLTA.
Avatar di Bellator Bellator
14 Ott 2014 - 19:14
Quel Giudice,deve sapere,che milioni di Italiani dicono la stessa cosa,l'evasione fiscale,in moltissimi casi è determinata dal fatto che i cittadini,non hanno la liquidità di pagare le imposte.Infatti abbiamo un fisco usuraio per le alte aliquote degli interessi che applica sulle somme che vengono pagate in ritardo e per quelle imposte, di cui il Cittadino,non possiede la Capacità Contributiva.Il Sistema Fiscale Italiano,nel chiedere il pagamento delle imposte,a persone che non hanno la CAPACITA' economica di pagarle e tassare BENI che non danno REDDITI, CONTRASTA ed è INCOMPATIBILE, con la Nostra COSTITUZIONE,art.53 !!.(prime case, seconde case sfitte, o occupate da morosi, Immobili artigianali, industriali, inattivi per la crisi, i proprietari dove c..zo trovano i soldi per pagare queste maledette imposte ??.Come fu stabilito nelle Sentenze del Processo di Norimberga, contro i Gerarchi Nazisti, che si ritenevano innocenti,per aver applicato le Leggi Vigenti dello Stato Tedesco, ma furono condannati, perché i Giudici sancirono chele Leggi Inique non debbono essere rispettate !!.
Avatar di padania padania
14 Ott 2014 - 19:21
Risarcirà un milione x una frase, cercano di recuperare i soldi rubati al Mose con il patteggiamento uno a caso "giancarlo galan ha rubato 4.831.000 dichiarati parteggia e restituisce forse 2.600.000 con un guadagno netto di 2.231.000 un vero affare x i l@droni"
Avatar di mortimermouse mortimermouse
14 Ott 2014 - 19:23
evadere, di tempi come questi, dove la crisi si abbatte inesorabilmente, anche evadere è una delle misure per salvaguardare se stessi e la famiglia, piuttosto che svenarsi per uno stato che alla fine non ti aiuta neanche...
Avatar di padania padania
14 Ott 2014 - 19:37
Risarcirà un milione x una frase, cercano di recuperare i soldi rubati al Mose con il patteggiamento uno a caso "giancarlo galan ha rubato 4.831.000 dichiarati parteggia e restituisce forse 2.600.000 con un guadagno netto di 2.231.000 un vero affare x i l@droni"
Avatar di tomari tomari
14 Ott 2014 - 19:39
howl hai rotto i coglioni con i tuoi post sempre uguali! Da cui si deduce che sei un sinistronzo.
Avatar di jeanlage jeanlage
14 Ott 2014 - 19:42
SI può sparare sui poliziotti, insultare Capi del Governo in carica (se di destra).

Si può dire che ammazzare fascisti o poliziotti non è reato.

Se si parla contro gli omosessuali, Re Giorgio o il fisco: alla forca.

Questa sarebbe il risultato della "Costituzione più bella del mondo", come chiamano quell'aborto i pennivendoli di Regime che lavorano alle Televisioni di Regime, per mantenere i quali si paga il sacrosanto canone (non vorrei avere un milione di Euro di multa, tengo famiglia)
Avatar di Ernestinho Ernestinho
14 Ott 2014 - 20:58
E' assurdo! E non voglio dire altro! Qui non si può parlare più! Non si può neanche protestare.

Se poi quel poveretto e/o altri si suicidano sappiamo tutti chi lo ha sulla coscienza!

E tu "howl" smettila di dire cretinate a ripetizione!

Dovresti trovarti tu in quelle condizioni!
Avatar di luigi.muzzi luigi.muzzi
14 Ott 2014 - 21:13
Lo sceriffo di Nottingham si è fatto sentire ed ha emesso una sentenza esemplare ...
Avatar di Casaitaliana Casaitaliana
15 Ott 2014 - 02:54
tutto normsle in un paese come questo , ormai non ci si meraviglia piu di nulla
Avatar di sitten sitten
15 Ott 2014 - 05:31
Questo è un altro giudice che rasenta il ridicolo.
Avatar di vince50_19 vince50_19
15 Ott 2014 - 07:29
C'è in vendita un bel saggio di Stefano Livadiotti (gruppo Repubblica Espresso) intitolato "Ladri - Gli evasori e i politici che li proteggono". L'evasione è certo un reato non da poco, ma c'è chi per sopravvivere ad uno stato particolarmente "esoso" (...) non può far altro o, in alternativa, chiudere la propria impresa. L'evasione ogni anno è di circa 180 miliardi di euro, ma non sono solo le cosi dette partite iva ad evadere: sul totale sono poco oltre il 20%. Il resto? Controllare "solo" 200mila contribuenti su 5 milioni ogni anno lascia il tempo che trova, specie con i relativi processi lumaca per chi non ha fatto il proprio dovere, un "valido" aiuto. Per non parlare dei condoni che sono una vera e propria resa dello stato di fronte a questo che definire malvezzo è puro eufemismo. Se le tasse fossero più moderate, certo l'evasione non sparirebbe però certamente diminuirebbe - penso - in modo sostanzioso. Ma con la Troika, in particolare l'Ue che non vuol sentire di una diminuzione di tasse che favorirebbe crescita e diminuirebbe l'evasione (Shroeder lo mise in pratica nel 2003 e la Germania si risollevò con sora Merkel a godere di quel "regalo"), se non si mette la mordacchia agli schiavetti della tedesca, saremo destinati ad una lenta ma inevitabile dissoluzione.
Avatar di vince50_19 vince50_19
15 Ott 2014 - 07:33
E se il fisco fa pagare tasse indebite non danneggia non solo i singoli quanto il popolo italiano per l'immagine negativa che da di se stesso e che si riflette sulla stessa nazione? Quale condanna per un fisco ingiusto: 1 milione di euro ogni volta che sbaglia vanno bene? Tanto son sempre soldi nostri, ergo a me pare questa faccenda come il cane che si morde la coda.
Avatar di sdicesare sdicesare
15 Ott 2014 - 08:15
Non ci posso credere, siamo veramente al grande fratello fiscale. Solidarizzo con l'imprenditore, Non pagare tasse al 70% per pagare casta, burocrati e sperperi, nonche' la tassa occulta sull'euro (interessi sul debito) e' anche moralmente lecito.Adesso vogliono zittire anche le opinioni. Ed il vero potere in italia oltre a quello delle banche, cioe' i giudici, fanno e disfano senza nessun controllo.
Avatar di abraxasso abraxasso
15 Ott 2014 - 08:34
Bisogna rassegnarsi: è iniziata l'epoca degli ottusi...speriamo che duri solo vent'anni.
Accedi