I centri vaccinali già pronti (ma Arcuri non li vuole usare)

I centri vaccinali arriveranno in ritardo e costeranno milioni. L’alternativa c’era, ma viene esclusa dal bando. Ecco cosa c’è dietro l’ennesimo schiaffo allo spreco e chi ci guadagna

I centri vaccinali già pronti (ma Arcuri non li vuole usare)

Dovevano essere 1500. Saranno solo 21 e ci costeranno otto milioni di euro. Eppure, l’alternativa alle "primule" di Arcuri per la somministrazione dei vaccini anti Covid è ferma nei magazzini da mesi. Già pronta da usare a un prezzo conveniente. Ma gli imprenditori del settore eventi che potrebbero mettere a disposizione le loro strutture inutilizzate vengono esclusi dal bando.

Da 1500 a 21: un bluff da 8 milioni di euro

Il 13 dicembre scorso il super commissario per l’emergenza promette 1500 padiglioni temporanei per somministrare i vaccini. Passano quasi 40 giorni. Siamo al 21 gennaio e, nel bando per la fornitura, le primule volute da Arcuri diventano 21. Falciate: 1479. E gli altri padiglioni? Saranno “eretti successivamente”, si legge nel testo del bando. Non solo. Invece di 1500, il totale “non sarà superiore a 1200”. Per ora l’unica cosa certa è il costo. Il commissario all’emergenza ha stanziato 8 milioni e 599.500 euro solo per i primi 21 padiglioni. Facendo due conti, una primula costa allo Stato 409.500 euro che, moltiplicati per le 1200 strutture previste, lievitano a 500 milioni. Di soldi pubblici, ancora da trovare.

bando primule

Ma, intanto, si legge nel bando, ogni primula da 315 metri quadrati, con costo al metro quadro non superiore ai 1.300 euro, dovrà essere rigorosamente a “pianta circolare, con 20 metri di diametro”. Con “un’altezza massima sotto-trave pari a circa 2,85 metri nel punto più alto (lungo il perimetro esterno) e circa 2,70 metri nel punto più basso in corrispondenza del nucleo centrale”. Per la connessione internet dovranno essere previste delle “torrette attrezzate a pavimento”, “sonde igrometriche nei diversi ambienti” e “impianti elettrici con terminali a led”. Poi, attenzione: a corredo di ogni primula, chi vincerà il bando dovrà rendere omaggio alla struttura commissariale, realizzando “apposite targhe da posizionare permanentemente in luogo visibile all’interno e all’esterno dei padiglioni temporanei, nelle quali sarà riportata una menzione speciale per l’impegno decisivo e lo sforzo profuso dai soggetti finanziatori con indicazione del relativo marchio o brand”. Tutto, ovviamente progettato entro il 27 gennaio (data di scadenza del bando) e da realizzare “entro 30 giorni dall’avvio dell’esecuzione del contratto”. Insomma, un po’ difficile che le primule fioriranno entro primavera.

L’alternativa: c’è già e costa il 70% in meno, ma Arcuri vuole la primula da 500mila euro

Eppure un’opzione a costi ridotti e utilizzabile in una decina di giorni sta lì ferma nei magazzini delle imprese dei grandi eventi che, già a dicembre, avevano inviato le loro proposte ad Arcuri. Ma dal super commissario nessuna risposta. “Uno spreco inaccettabile – dichiara a IlGiornale.it Angela Orecchio dell’ufficio stampa di Feu, la più importante associazione di categoria - a costi enormi per realizzare ex novo strutture a pianta circolare, poi inutilizzabili una volta terminata la campagna vaccinale. Quando le nostre aziende, ferme da marzo 2020 e senza ristori, possono fornire subito a noleggio strutture già pronte nei nostri magazzini presenti in tutta Italia con un risparmio per lo Stato del 70% e la possibilità di fornire personale qualificato e supporto logistico, abbattendo costi e tempistiche”. Ma trattandosi di normalissime tensostrutture rettangolari non devono essere piaciute al super commissario che, infatti, le ha schifate, preferendo la versione “fighetta” come l’ha definita il presidente di Feu Adriano Ceccotti. Insomma, si è preferita l’operazione propagandistica dalla dubbia riuscita alla soluzione pronta all’uso che fa meno scena. “Perché - sottolinea Ceccotti - diciamocelo chiaro serve solo un luogo adatto dove vaccinarsi e non serve una primula”.

Requisiti impraticabili: il bando su misura per le “star”

Non avendo ricevuto risposta dal commissario straordinario per l’emergenza, gli imprenditori i Feu ci avrebbero anche provato a partecipare al bando. Peccato che i requisiti di accesso siano impraticabili. Le 21 mastodontiche primule devono essere completate in 30 giorni. “E in più - sottolineano da Feu - non essendo specificate le tempistiche di fornitura delle altre 1200, diventa molto difficile pianificare gli acquisti di materiale, mobilitando fornitori senza sapere se e quando serviranno”. In pratica, un suicidio per un settore in stand-by da un anno senza un euro di ristori da aprile. Ma la presa in giro non è finita. “Possono candidarsi le aziende che dichiarano e dimostrano di “aver eseguito forniture analoghe nell’esercizio finanziario 2017-2019 almeno pari al valore di Euro 154.791.000,00”. E soggetti che “hanno fatturato nel triennio su detto importi superiori ai 50 milioni di euro annui”.

Criteri che, di fatto, escludono quasi tutte le imprese e che sembrano fatti su misura per poche aziende, commentano indignati da Feu. Un bando per le “star”, le sole con cui, evidentemente, vuole avere a che fare Arcuri.

bando primule 2

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Adespota Adespota
25 Gen 2021 - 18:46
Coloro i quali ieri sera hanno seguito la trasmissione di Giletti sono sicuro che si siano fatti un'idea ben precisa di ciò che sta accadendo in questo sciagurato Paese, ove siamo stati rappresentati a livello internazionale anzichè da un ambasciatore in Cina, da un ecuadoriano "patriota" con un'impresa neonata per accaparrarsi il business da mascherine con tanti compagni di merende. Costo "provvigioni" di circa 60 milioni di euro. Schiaccia, sta volta siamo pienamente d'accordo.
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di theRedPill theRedPill
25 Gen 2021 - 13:22
Quello che per alcuni è spreco, per altri è guadagno; dipende dai punti di vista...
Avatar di filoforte filoforte
25 Gen 2021 - 13:26
Ma possibile che nessuno ferma quest'uomo?
Avatar di cecco61 cecco61
25 Gen 2021 - 13:27
Ennesimo spreco di denaro che si ripeterà se i soldi europei arriveranno a questo Governo di sinistrati. Tutto ciò che conta per loro è seminare terrore per mantenere l'emergenza e dirottare i fondi pubblici ad amici e Kompagni.
Avatar di cgf cgf
25 Gen 2021 - 13:29
Anche il vaccino, comprare quello che costa meno? giammai, l'x% su tanto non è come l'x% su poco.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
25 Gen 2021 - 13:31
Per rincarare la dose vorrei dire che Arcuri ha rinunciato ad una fornitura di mascherine ffp2 a 0,70 euro per prenderne una a 2,20 euro (il triplo), con tanto di commissione milionaria a tre faccendendieri con un passato discutibile. Fonte La7 ieri sera.
Avatar di Giorgio Mandozzi Giorgio Mandozzi
25 Gen 2021 - 13:32
Esiste in questo strano paese qualcuno, un ente o un'istituzione in grado di bloccare le follie di questo energumeno? Dov'è il governo?Dov'è la magistratura? Non è possibile che un signore con collaboratori arrestati ed altri sotto inchiesta continui ad imperversare sui soldi e sulle sorti degli italiani.
Avatar di zena40 zena40
25 Gen 2021 - 13:34
So solo che siamo con le pezze al c..o, abbiamo finito i fondi, l’Inps ha un buco, speriamo solo nei soldi che dovranno arrivare dall’Europa (quando e quanti) e ci andiamo a perdere nelle “primule” per le vaccinazioni, negli autoscontri per le scuole e per i monopattini (per andare al lavoro). Ma possibile che in tutto il governo non ci sia nessuno che capisca qualcosa del mondo che ci circonda e faccia ragionare i mancanti di cervello?
Avatar di frabelli1 frabelli1
25 Gen 2021 - 13:38
Questo Arcuri si sta arricchendo sulle nostre spalle. In più di tutto quello che dice non succede nulla.

Non solo mancano le strutture - dispendiose ed inutili - ma mancano i vaccini.

Incapacità e negligenza sembrano di casa in questo governo che dà a certe persone poteri fuori dalle loro capacità e che mai nessuno ha avuto in Italia.

C’era una persona capace, ma i bravi piddini l’hanno voluto buttare fuori invocando la magistratura.

Il nome lo conosce tutta l'Italia
Avatar di hectorre hectorre
25 Gen 2021 - 13:46
ormai con questo esecutivo più fai fesserie e più fai strada!!!....d’altronde stiamo parlando di giuseppi e soci!!!!
Avatar di bandog bandog
25 Gen 2021 - 13:48
Ecco cosa c’è dietro l’ennesimo schiaffo allo spreco e chi ci guadagna....."Compensazioni" una volta chiamate ...tangenti????
Avatar di Anna 17 Anna 17
25 Gen 2021 - 13:48
Pazzesco questo limitato rappresenta chiaramente il marcio insito in questa classe politica incapace, invidiosa e dalle mani lunghe. Provate a chiedere a conte perchè non vuole lasciare? Vedersi sfilare 230 miliardi da gestire ma sapete che pacchia.
Avatar di jaguar jaguar
25 Gen 2021 - 13:56
schiacciarayban, sta sicuro che Arcuri ci darà ad intendere che quelle da 2,20 euro sono il triplo più efficaci delle altre meno costose.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
25 Gen 2021 - 13:56
Qualcuno mi spiega perché solo in Italia si discute di "centri vaccinali" ??? Farlo nei poliambulatori o in altre strutture esistenti come lo fanno all'estero no??? ...ma perché è sempre tutto cosí complicato....
Avatar di hectorre hectorre
25 Gen 2021 - 14:02
qualcuno deve ricordare a questo supermegagalatticomanager che il contratto con la pfizer non prevede risarcimenti per inadempienze settimanali ma solo a base trimestrale!!!!!!...ma deve farsi grande davanti ai soliti boccaloni italioti!!!!.
Avatar di okorop1 okorop1
25 Gen 2021 - 14:04
Ma quando sto governo se ne va a casa e con lui mr Arcuri??? non se ne puo' piu' di buttare nel cesso soldi pubblici quindi anche miei!!!!!!!
Avatar di 27Adriano 27Adriano
25 Gen 2021 - 14:13
..La Magistratura, perchè si ostina a fingere di nulla???
Avatar di venco venco
25 Gen 2021 - 14:29
Chiedere ad Arcuri che fine hanno fatto le 800 milioni di mascherine destinate agli studenti e pagate 1,5 euro caduna ad un importatore dalla Cina.
Avatar di M_TRM M_TRM
25 Gen 2021 - 14:45
Allora: per le siringhe e le mascherine non si sono fatti problema ad affidarsi a mediatori sconosciuti e ad imprese neocostituite (rigorosamente cinesi...). Adesso mettono altri paletti probabilmente favorendo qualcuno. Per le mascherine si sono così spesi 2,20 euro a Mascherina contro 0,70 euro di un'offerta seria ma ignorata (combinazione anche qua il 70% in meno). La domanda è spontanea, chi ci vuole mangiar sopra? un'indagine di una procura dovrebbe partire spontaneamente ma perché il Giornale non si fa promotore di una denuncia alla procura competente?
Avatar di sr2811 sr2811
25 Gen 2021 - 15:00
Non si può parlare di spreco e basta, dipende per chi, qualcuno sicuramente non lo considererà uno spreco ma un guadagno...
Avatar di scimmietta scimmietta
25 Gen 2021 - 15:22
X theRedPill 13.22: e le provvigioni, tipo quella milionaria in Euro (70 milioni) per le mascherine? Quella in conto a chi le mettiamo? Da che punto di vista dobbiamo guardarle?
Avatar di sbrigati sbrigati
25 Gen 2021 - 16:20
Spreca qui, spreca là, a qualcuno un euro in tasca resterà.
Avatar di jaguar jaguar
25 Gen 2021 - 16:22
llsabbatico, in Italia servono i centri vaccinali perchè come sempre qualcuno deve riempirsi le tasche.
Avatar di Leonida55 Leonida55
25 Gen 2021 - 16:32
Quando la sinistra organizza qualcosa, è normale lo spreco di denaro.
Avatar di SemprePiùBasito SemprePiùBasito
25 Gen 2021 - 17:43
x filoforte nessuni ferma questo perchè ormai il nostro Paese è marcio in tutte le istituzioni.
Avatar di Adespota Adespota
25 Gen 2021 - 18:46
Coloro i quali ieri sera hanno seguito la trasmissione di Giletti sono sicuro che si siano fatti un'idea ben precisa di ciò che sta accadendo in questo sciagurato Paese, ove siamo stati rappresentati a livello internazionale anzichè da un ambasciatore in Cina, da un ecuadoriano "patriota" con un'impresa neonata per accaparrarsi il business da mascherine con tanti compagni di merende. Costo "provvigioni" di circa 60 milioni di euro. Schiaccia, sta volta siamo pienamente d'accordo.
Accedi