"Si vedono solo i barconi...". Scatta l'allarme a Lampedusa

Con il 75% delle imbarcazioni a strascico fermo per il caro gasolio, il mare di Lampedusa ormai è appannaggio di barconi e Ong. Lo sfogo di un armatore: "La colpa è della politica, quando c'era Salvini non ne veniva più uno"

"Si vedono solo i barconi...". Scatta l'allarme a Lampedusa

Aveva poco più di trent’anni la prima volta che li ha visti arrivare. Risalivano i sentieri naturali che portano alle spiagge di Capo Ponente, erano una manciata: spaesati, bagnati e infreddoliti. Pietro Riso, armatore lampedusano che di anni, oggi, ne ha sessantatré, era chino sulle reti da pesca, assorto nel rammendo di un buco. La tecnica è antica e si tramanda di padre in figlio, come un testimone. Quel giorno se lo ricorda bene. “Prima di allora neanche sapevo dove fosse l’Africa, la Libia era distante anni luce da qui: era un punto sulla carta nautica. Poi gli sbarchi sono diventati sempre più frequenti, sino ad arrivare ad oggi, a questo enorme traffico di esseri umani che è micidiale”, ci dice.

Pietro è il rappresentante di una dinastia che rischia l’estinzione. “Vorremmo continuare ad imbandire la tavola degli italiani con il nostro pescato, ma la vedo dura. Se continua così a dicembre di quest’anno la pesca sarà estinta”, racconta. Possiede due imbarcazioni a strascico, Sara e Vita Antonina, e dà lavoro a dieci persone. Andare avanti è diventato sempre più difficile. Il male che lo tormenta si chiama caro gasolio. “La nafta è arrivata a 1.50 euro al litro, noi di litri ne consumiamo 800 in ventiquattr’ore, questo significa che spendiamo 1.200 euro al giorno solo di carburante”. L’intera marineria lampedusana è in sofferenza. “Le barche a strascico sono circa quaranta, il 75 per cento è fermo in porto, o esce solo per tenere la barca attiva. Lavoriamo in dieci”.

Lavorano per ostinazione e per non abbandonarsi allo sconforto. Per pagare gli equipaggi usano i risparmi. E così si è venuta a creare una situazione paradossale:“Il mare si è spopolato dei nostri pescherecci, si vedono solo barche, barchini, barconi carichi di migranti. Siamo messi così, e la questione si aggrava di anno in anno. Li vediamo ammassati lungo il molo, ammassati sui pullman, ammassati negli hotspot”, commenta amareggiato. Troppo facile prendersela con lo straniero, il naufrago, il disperato. La colpa è di chi questi fenomeni dovrebbe governarli, ragiona l’armatore. “Mi ricordo che nel periodo in cui c’era Matteo Salvini non ne veniva più uno e noi popolazione stavamo meglio. È logico che questa situazione non ci fa piacere, non sai mai cosa può succedere”.

Gli è capitato in più di un’occasione di imbattersi in carrette del mare in avaria. È il rischio di chi molla gli ormeggi di questi tempi. Non si è mai voltato dall’altra parte.“Se sono senza governo di bordo allora gli dai la cima o un gancio da rimorchio e li traini, se invece la situazione non è critica allerti la capitaneria di porto e attendi istruzioni”. Non c’è sempre il lieto fine. Il nostro armatore rievoca il naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013: 368 morti e 47 superstiti che si salvarono grazie all’intervento dei pescatori.

“Per tutto il giorno abbiamo continuato a cercare i dispersi, si sono mobilitati tutti i pescherecci dell’isola, nessuno escluso. È stato terribile. Ogni anno portiamo una ghirlanda ai piedi del memoriale, e ogni anno la preghiera è sempre la stessa. Speriamo venga presto esaudita”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di roberto67 roberto67
1 Ago 2022 - 18:08
Non tutti i Lampedusani si lamentano della situazione, ad una buona percentuale va più che bene: basta guardare in quanti hanno votato PD o addirittura non sono andati a votare l'ultima volta e si raggiunge una buona percentuale.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di sail68 sail68
31 Lug 2022 - 10:43
Articolo che fa emergere molto bene la rassegnazione di una categoria, l’ “isolitudine” di una comunità che nel rispetto della regola non scritta della solidarietà in un mare infinito si adopera tra le indicibili difficoltà. E poi silenzio e rispetto. Quello stesso rispetto che meriterebbero con maggiore attenzione da parte dello Stato e dell’UE. Le fatiche vanno condivise e non si può rimanere da soli, perché “tanto Lampedusa è lontana”
Avatar di Rosita2 Rosita2
31 Lug 2022 - 11:05
Incapacità e complicità della politica che tutela gli interessi delli ong e non i cittadini che hanno un lavoro (la pesca) da secoli e che viene loro limitato e sottratto. Eppure come dice l'armatore quando c'era Salvini avevano ricominciato a lavorare! Se ne deduce che il problema è la politica che non tutela il lavoro faticoso e pericoloso in mare
Avatar di moshe moshe
31 Lug 2022 - 11:14
"Si vedono solo i barconi...". Scatta l'allarme a Lampedusa ... ... ... ma il nostro dragonball si preoccupa di far partire il primo contingente dell’esercito italiano per la Bulgaria, SERVO della ue e della nato, indegno di essere capo del governo della nostra nazione, una vergogna senza pari !!!!!
Avatar di Rodrighez Rodrighez
31 Lug 2022 - 11:47
@moshe per fortuna (si spera) lo dovremo sopportare ancora per poco.
Avatar di lupo1963 lupo1963
31 Lug 2022 - 11:30
@moshe

Mi hai preceduto di 11 minuti .

Patetico , il primo contingente in Bulgaria , quando da anni siamo invasi .

Con una Libia lasciata in mano ai trafficanti di esseri umani .

Un nostro contingente dovrebbe stare la'.

Altro che in Bulgaria e Paesi Baltici , a buttare via i soldi di noi contribuenti .
Mostra risposte (2)
Avatar di dedalokal dedalokal
31 Lug 2022 - 11:47
@lupo1963 Ben detto!
Avatar di ViaVai ViaVai
31 Lug 2022 - 13:01
@lupo1963 sembri più invasato che invaso
Avatar di Biancorosso Biancorosso
31 Lug 2022 - 11:36
Ma se il PD é pro immigrazione clandestina e le regioni nelle quali raccoglie piú voti sono la Toscana e l´Emilia Romagna, perché non vengono portati tutti lá visto che loro li vogliono e li amano a tutti i costi? Perché li devono incollare al resto d´Italia che vuole rimanere Italia e non diventare la succursale dell´Africa?
Avatar di meltdown meltdown
31 Lug 2022 - 11:39
Ormai lo scrivono anche i giornali di destra europei che è Putin a mandare i barconi dai porti dove aiuta Haftar a controllare il territorio; col preciso scopo di favorire i suoi piccoli alleati in Italia. Andrebbero processati per essere in combutta col nemico, altro che “quando c’era Salvini”.
Avatar di moshe moshe
31 Lug 2022 - 13:26
@meltdown va processato draghi !!!!! cosa ha fatto per fermare questa invasione? nulla, l'ha solo favorita definendo lamorgese una che lavora bene !!!!!
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
31 Lug 2022 - 11:42
Eppure un 22% di pdioti ci sono e li votano.....
Avatar di FrancescoTale FrancescoTale
31 Lug 2022 - 11:56
Eppure sui giornali di sx si inneggia all'accoglienza e al wellfare per tutti.

Non vogliono saperne della verità:

Il clima, l’energia, l’immigrazione, tutti problemi legati all’aumento della popolazione nel mondo che i paesi in via di sviluppo continuano ad alimentare senza freni. Cercate #StopSovrappopolazione su change.org scoprirete quello che nessuno osa dire.
Avatar di titina titina
31 Lug 2022 - 11:59
le ong devono solo salvare i migranti, ma dovrebbero riportarli sempre sulla costa dalla quale sono partiti per evitare che si rimbarchino. E NO, POI NON SI IMBARCA NESSUNO E LE ONG FINISCONO DI GUADAGNARE!
Avatar di napolitame napolitame
31 Lug 2022 - 12:23
Bravi, mandate armi in ucraina!
Avatar di jaguar jaguar
31 Lug 2022 - 12:51
C'è il caro gasolio, ma non per i barconi e le Ong.
Mostra risposte (2)
Avatar di ViaVai ViaVai
31 Lug 2022 - 13:01
@jaguar e per le Jaguar no?
Avatar di jaguar jaguar
31 Lug 2022 - 13:10
@ViaVai , chi se la può permettere non ha problemi per riempire il serbatoio.
Avatar di WSINGSING WSINGSING
31 Lug 2022 - 13:45
...Eppure nessun politico (neanche del centrodestra) affronta l'argomento di base: per fermare o limitare gli sbarchi devono essere cambiati gli accordi internazionali. Altrimenti non si va da nessuna parte. Si continua solo a protestare.
Avatar di lupo1963 lupo1963
31 Lug 2022 - 15:31
@ViaVai

Battutona .

Valla a raccontare a Lampedusa o nelle periferie ... poi lo vedi che risate ...
Avatar di roberto67 roberto67
1 Ago 2022 - 18:08
Non tutti i Lampedusani si lamentano della situazione, ad una buona percentuale va più che bene: basta guardare in quanti hanno votato PD o addirittura non sono andati a votare l'ultima volta e si raggiunge una buona percentuale.
Accedi