Le tre condizioni (che non ci sono) per la patrimoniale

Prima l'ex ministro Elsa Fornero, oggi opinionista a gettone, poi Nicola Fratoianni, da sponde opposte, rilanciano con forza l'idea di una patrimoniale per provare a sistemare debito e conti pubblici

Le tre condizioni (che non ci sono) per la patrimoniale
00:00 00:00

Prima l'ex ministro Elsa Fornero, oggi opinionista a gettone, poi Nicola Fratoianni, da sponde opposte, rilanciano con forza l'idea di una patrimoniale per provare a sistemare debito e conti pubblici.

La patrimoniale, lo dice la parola, è un'imposta che va a colpire il patrimonio personale sia mobiliare (conti correnti, azioni, eccetera) sia immobiliare (case, negozi, capannoni, terreni) ed è di solito la misura estrema che un governo adotta per non fare fallire il Paese. Il solo parlarne presuppone quindi che l'Italia sia sull'orlo del baratro, cosa che non corrisponde alla verità. Per quanto alto sia il nostro debito pubblico, esso è, al momento, sostenibile e, a maggior ragione, lo sarà se si riuscirà ad innestare nei prossimi anni un ciclo di crescita accettabile.

I tecno-burocrati (Fornero) e i comunisti (Fratoianni) la fanno facile e non si pongono il problema della tutela della ricchezza privata. Anzi, vedono in essa la panacea di tutti i mali e di tutte le incapacità pubbliche, a prescindere dall'urgenza: più semplice mettere le mani in tasca ai cittadini che riformare il sistema che ha prodotto lo sconquasso. E qui casca l'asino, perché, in assenza di vere riforme, la patrimoniale mette sì una pezza, ma, a breve, il buco si ripresenterà esattamente come prima (hai voglia a svuotare una vasca se non aggiusti il rubinetto che perde).

Lo aveva ben capito Luigi Einaudi, uno dei padri del pensiero economico liberale, che, nei primi anni del dopoguerra, considerò favorevolmente la possibilità di una patrimoniale per rilanciare l'Italia, ma a tre condizioni: che fosse un'imposta straordinaria e, quindi, una tantum; che mettesse la parola fine «all'era lunga dell'incremento continuo ed esasperante delle imposte ordinarie sul reddito»; che segnasse l'inizio di una fase di forte credibilità di una nuova classe politica.

Ecco, nessuno di questi tre impegni viene oggi messo sul tavolo della discussione. In altre parole ci dicono: fuori i soldi e zitti, che noi continuiamo come prima.

Senza nulla in cambio contemporanea forte riduzione della pressione fiscale e riforme ultra liberali , la patrimoniale non solo non è accettabile, ma è pure inutile se non addirittura dannosa, soprattutto in Italia dove il patrimonio (innanzitutto immobiliare, per altro già tassato a sufficienza) non corrisponde a una reale ricchezza.

Fine della discussione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
17 Gen 2024 - 19:51
@Opuslupis 2 Ma non ci fu default.
Mostra tutti i commenti (85)
Avatar di bniglio bniglio
15 Gen 2024 - 10:29
ecco come far combattere ai poveri le battaglie dei ricchi
Mostra risposte (8)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
15 Gen 2024 - 10:42
@bniglio Concordo con lei, e aggiungo che i Sinistrati sono usi a "decidere" prima quanto spendere e poi raccogliere i soldi con nuove tasse. Corretto approccio sarebbe PRIMA sapere quanti soldi puoi "spendere" (non regalare..... SPENDERE) e poi decidere come utilizzarli. Ma nessuno a Sx ha buon senso, questo è un dato di fatto.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 12:22
@Mouse1965 sono di sinistra, non sono sinistrato, penso di essere una persona di buon senso e non mi permetto mai di insultare chi non la pensa come me. Ho studiato molto economia, e credo di conoscere come si sia formato il debito pubblico in questo paese e sotto quali governi. Ma credo che ,per chi adopera i suoi non argomenti, sia del tutto inutile intavolare una discussione sui fatti e sui dati e non sulle impressioni
Avatar di Oberto Oberto
15 Gen 2024 - 16:19
@Mouse1965 Sottoscrivo !
Avatar di Oberto Oberto
15 Gen 2024 - 16:23
@Opuslupis 2 Dai.... anche io ero di sinistra (sinistra italica , cioè sinistrato)... poi sono riuscito a guarire
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
15 Gen 2024 - 16:30
@Opuslupis 2 Il giorno che si candiderà, visto il suo C.V., la voterò :-)Per adesso, mi pare che NON sia neanche fra i banchi dell'opposizione. I suoi studi dovrebbero farla concordare con me che NON è aumentando le tasse che si rende equo e soprattutto sicuro il gettito fiscale, indipendentemente da chi ha creato e da che voci è composto il bilancio dello Stato.
Avatar di ClioBer ClioBer
17 Gen 2024 - 14:23
@Mouse1965

Tasse, tasse, tasse e poi ancora tasse. Regalie a piene mani a fannulloni di ogni specie e continente. In 3/4 anni di governo delle sinistre e 5s, sono certa, porterebbero il paese in default.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
17 Gen 2024 - 18:48
@ClioBer per la verità il default si rischiò con il governo di centrodestra di Berlusconi. Memoria corta o prosciutto sugli occhi?
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
17 Gen 2024 - 19:51
@Opuslupis 2 Ma non ci fu default.
Avatar di nowar nowar
15 Gen 2024 - 10:37
La patrimoniale non rispetta la gradualità della tassazione, è l' edizione buonista delle pratiche messe in atto in Ungheria dalle SS di Heydrich. Non si tiene alcun conto degli sprechi pubblici, vantati come politiche sociali. Abbiamo avuto un governo che è stato cacciato per questa posizione assurda. In seconda ipotesi non bisogna assecondare le politiche europeiste di chi, in cambio di un trolley ben ripieno, propone sacrifici agli italiani per sanare i crediti delle banche francesi e tedesche.
Mostra risposte (3)
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 12:24
@nowar chi ha detto che una patrimoniale non rispetta la gradualità della tassazione?
Avatar di niran 46 niran 46
15 Gen 2024 - 16:22
@Opuslupis 2 forse la nostra costituzione. Ho sempre creduto che la tassazione dovesse colpire il reddito prodotto ma pare che così non sia. Poi se con le varie interpretazioni si riesce a modificare il significato di quache termine, esempio IMU allora il gioco è fatto.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
15 Gen 2024 - 17:34
@niran 46 Secondo sinistra, una patrimoniale è giusta: toglie ai ricchi per dare ai poveri. Una cippa!!! Il ceto medio è quello a cui viene tolto tutto. I ricchi, quelli da "patrimoniale", non sono raggiungibili fiscalmente. E' sufficiente iniziare a ridurre le spese, basta dare "duddo a duddi e aggradis" e combattere l'evasione (quella vera, quella dei grandi gruppi che fanno gli utili all'estero con i soldi dei contribuenti italiani).
Avatar di Mark00 Mark00
15 Gen 2024 - 10:50
Vogliono soldi ? Beh comincino a far funzionare la pubblica amministrazione che oggi la sua disfunzione ci costa 100 patrimoniali...capisco sia difficile chiedere agli "amici" maggiore efficenza e lavoro ma è troppo facile prelevare dalla tasca di pantalone per risolvere i problemi economici
Avatar di Andreas Andreas
15 Gen 2024 - 19:16
@Mark00

Parole sante,anzi santissime. Chiedere ai dipendenti pubblici di lavorare è come chiedere al diavolo di fare del bene, con l'aiuto di sx e sindacati che li hanno sempre protetti.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 11:00
Il 5% delle famiglie italiane detiene il 46% della ricchezza totale nazionale, in questo paese è avvenuta la più grande concentrazione di ricchezza nelle mani di pochi , realizzata solo nei paesi del narcotraffico. E lei che cita Einaudi, senza averlo studiato, ci dice fine della discussione? Ma per favore! Una patrimoniale una tantum ci starebbe eccome , senza spaventare le persone , ma andando ad applicarla a quel 5%. Agnelli che se ne intendeva più di Sallusti , diceva che si diventa ricchissimi per furto o per eredità, probabilmente per un mix dei due casi nel caso di Agnelli.
Mostra risposte (13)
Avatar di foscy foscy
15 Gen 2024 - 12:15
@Opuslupis 2 Agnelli si è arricchito grazie ai Kompagnotti e sindacalisti che gli hanno finanziato tutto ciò che chiedeva con la scusa dei licenziamenti e ora si vuole una patrimoniale per togliere ciò che gli avete dato...non hai capito che le sue Aziende non sono più Italiane...la vs solita storiella...bisogna essere contenti se i ricchi ci sono perché se investono creano benessere... altrimenti bau..bau..alla luna...
Avatar di ilviandante ilviandante
15 Gen 2024 - 13:30
@Opuslupis 2 non si deve essere invidiosi, se hanno di più ci sarà pure un motivo, meglio per loro.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 14:43
@ilviandante lei non ha capito, non sono affatto invidioso, questa e’ una concezione davvero strampalata. Le faccio notare che il gettito irpef e’ sostanzialmente ottenuto grazie alla ritenuta alla fonte dei lavoratori dipendenti e dei pensionati. Le chiedo se questo le pare giusto, le chiedo se le pare giusto che chi ha meno debba pagare anche per chi ha di più . Non voglio fare espropri proletari, che oltretutto mi vedrebbero tra gli espropriati, , ma quanto meno fare notare che in questo paese esiste un problema enorme di giustizia fiscale e di evasione poco contrastata. Non vedere non è serio
Avatar di niran 46 niran 46
15 Gen 2024 - 16:27
@Opuslupis 2 Bravo, e visto che nessuno riesce a sistemare il problema di giustizia fiscale e di evasione incontrastata te la vieni a prendere con me?
Avatar di Mborsa Mborsa
15 Gen 2024 - 16:49
@Opuslupis 2

L'imposta patrimoniale é per le persone fisiche, ma come si fa ad individuare i criteri di valutazione oggettivi dei beni e addirittura dare un taglio progressivo all'imposta? Occorrerebbe un provvedimento molto articolato , che necessita tempi enormi per la messa in opera. L'aggiornamento dei valori catastali é un esempio della complessità e delle resistenze politiche cui si andrebbe incontro. Una patrimoniale si può fare solo con colpi di mano alla Amato o alla Monti, ma colpirebbe quasi tutta la massa dei contribuenti e risparmierebbe solo gli evasori storici con capitali extra UE o sotto il "materasso".
Avatar di ilviandante ilviandante
15 Gen 2024 - 17:26
@Opuslupis 2 chi le assicura che quel 5% non paga le tasse?
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 17:38
@Mborsa non sono d’accordo, manca la volontà politica. Ma sopratutto manca una informazione corretta. Non si spaventano le persone immaginando una patrimoniale che colpisce patrimoni medi. Una patrimoniale va pensata per i grandi patrimoni , che in questi anni, si sono incrementati enormemente. Si rende conto cosa significa che il 5% delle famiglie detiene il 46% della ricchezza nazionale?
Avatar di nowar nowar
15 Gen 2024 - 18:29
@Opuslupis 2 chi decide? Lei è Fratoianni? Per pagare i 140 mld di bonus facciate e il Rdc ai mafiosi? Gli italiani sui cc ci mettono i soldi per fare la spesa e pagare i mutui. I titoli di stato sono detenuti dalle banche francesi e tedesche per questo la sinistra è ipocritamente interessata al salasso. Ma si svegli.
Avatar di Mborsa Mborsa
15 Gen 2024 - 19:26
@Opuslupis 2

Non si può fare una legge per colpire il 5% della popolazione, la costituzione lo impedisce. Le minoranze vanno protette, possiamo immaginare una legge contro i ladini o gli albanesi di Puglia! Naturalmente si può immaginare un esproprio, ma bisogna cambiare regime.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 19:50
@Mborsa ma certo che no , lei sta facendo il finto tonto, il problema non è appartenere a quel 5% bensì il livello di patrimonio. Non cerchi di prendere in giro, ci riesco anche io. Ma quale esproprio .?
Avatar di Mborsa Mborsa
16 Gen 2024 - 10:36
@Opuslupis 2

Semplicemente non riesco immaginare una legge che possa colpire solo una minoranza di cittadini in un sistema di garanzie come il nostro.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
16 Gen 2024 - 12:00
@Mborsa lei dimentica che poco tempo fa furono colpiti i percettori di pensioni che superavano i 100.000 euro lordi all’anno per 5 anni.

Al governo c’erano i fenomenali 5 stelle e il felpato che gioca con le costruzioni . Tutti gli italiani brindarono . Poi la corte costituzionale intervenne e limitò il tempo a 3 anni e richiese che fosse espressamente dichiarato che la tassazione aggiuntiva ai 100000 euro era ai fini solidaristici. Rilegga quella sentenza. Ora per i pensionati fu possibile e per i detentori di grandi patrimoni no? Suvvia non scherziamo!
Avatar di nowar nowar
16 Gen 2024 - 14:08
@Mborsa
ha ragione, chi è pensionato con 30.000 € di TFS versato sul CC dovrebbe versare 1.500 €, ma stiamo impazzendo appresso ad un fesso di politicante.
Avatar di giovann giovann
15 Gen 2024 - 11:00
questo signore è a favore dei poveri e qui la battaglia ci sta infatti si potrebbe cercare di

restribuire la richezza cercando di agliutarli ma,

detto da lui mi sento di dire che è uno sproloquio.

questo individuo percepisce due stipendi da parlamentari poichè anche la moglie è stata eletta in un comprensorio dove lei non centra nulla essendo di camerino , si è candidata in puglia. allora mi sento di dire che come al solito dei comunisti ci prendono per i fondelli
Mostra risposte (3)
Avatar di uberalles uberalles
15 Gen 2024 - 14:52
@giovann Il solito ritornello dei kompagni: ARMIAMOCI E. . . PARTITE!

Giusto per saperlo, la patrimoniale si chiamerà "Tassa Soumahoro"?
Avatar di philwoody52 philwoody52
15 Gen 2024 - 16:22
@giovann è quello che volevo dire io. parla lui che a casa ogni mesi porta, insieme alla moglie almeno 25 mila euro. prendesse 3 mila per lui e il resto lo dia ai poveri
Avatar di Lordvessel Lordvessel
15 Gen 2024 - 17:02
@uberalles no lei ha sbagliato, si duce in questi casi: compagno tu lavori ed io magno.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 11:03
Quanto alla Fornero , si rilegga Sallusti la proposta di riforma previdenziale che sta per essere approvata. Se se ne intendesse un po’ ,capirebbe, ma ne dubito, che era meglio la Fornero.
Mostra risposte (4)
Avatar di cecco61 cecco61
15 Gen 2024 - 11:45
@Opuslupis 2: ci risiamo, lei vede solo il dito e non la luna. La Fornero, come la patrimoniale oggi, non servì a ripianare i conti INPS, ma solo a garantire maggiori prebende e assistenzialismo in cambio di voti al PD. Prima di scrivere vada a vedere i conti: quanto sono le pensioni e quanto l'assistenzialismo per scopi elettorali. La pezza peggiore del buco: non solo non ha risolto il problema ma ha ulteriormente affossato l'Inps e oggi, per invertire il trend, c'è bisogno di qualcosa di ancor più drastico. Fa il paio con le svalutazioni della lira dei socialisti: servivano per qualche mese ma poi, l'anno dopo, andavamo in profondo rosso.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 12:07
@cecco61 la riforma Fornero è da sempre l’argomento preferito da Salvini per citare i danni fatti ai pensionati, legga la riforma Durigoni ( lega) e poi mi dica se per i pensionati è meglio o peggio. Quanto ai conti inps chieda a Salvini e a Conte quanto è costato il reddito di cittadinanza, a proposito di assistenzialismo e prebende .Chieda ai pensionati ai quali è stata negata la perequazione al 100% con l’nflazione, quanto hanno perso al mese. Lei vede solo la luna perchè probabilmente ci vive.
Avatar di foscy foscy
15 Gen 2024 - 12:18
@cecco61 ...non lo capiscono sono duri di comprendonio..non c'è nulla da fare...
Avatar di Italiano56 Italiano56
15 Gen 2024 - 16:28
@Opuslupis 2 Concordo...
Avatar di gccalderaro gccalderaro
15 Gen 2024 - 11:16
Va bene, il patrimonio non si tocca però qualcosa serve, altrimenti la baracca andrà avanti grazie al prelievo di cui dipendenti e pensionati hanno l'esclusiva. Mi stupisce che il Direttore non accenni al rimedio dei rimedi giusto, quello di far pagare a tutti le tasse. O forse ritiene che aver accorpato un paio di aliquote con meno di venti euro al mese di beneficio per la maggioranza dei cittadini e la promessa di inasprire le pene agli evasori risolva il problema della povertà e dei conti dello stato ? Nella mia ignoranza continuo a non capire perchè l'Italia detenga il record mondiale dell'evasione fiscale e nessuno vi ponga rimedio, anzi rilanciando all'infinito l'odio di classe.
Mostra risposte (4)
Avatar di niran 46 niran 46
15 Gen 2024 - 17:13
@gccalderaro La risposta data da luminari economisti è che una maggior pressione fiscale determina una maggior evasione. Non so se ciò risponda a verità però una riflessione è d'obbligo.
Avatar di gccalderaro gccalderaro
15 Gen 2024 - 17:36
@niran 46 Non ho proposto di aumentare la pressione a chi già è spremuto, auspicavo al contrario un riequilibrio fra chi paga troppo e chi non paga niente, magari copiando dai tantissimi Paesi che hanno un sistema fiscale più equo ed efficente. Ad esempio, senza scomodare i luminari, perchè non estendere la detraibilità dell'Iva a tutti ? Vedrà che il cosidetto nero calerà drasticamente e scopriremo che molti degli attuali falsi indigenti in reltà stanno e stavano economicamente benissimo.
Avatar di nowar nowar
15 Gen 2024 - 18:38
@gccalderaro glielo spiego, perché in Italia abbiamo la Pmi che è soffocata da burocrazia e tasse. Vivono di debiti che ripianano a fine anno con il fatturato.
Avatar di Andreas Andreas
15 Gen 2024 - 19:22
@gccalderaro

Verissimo.

Il problema non esiste perché se io dipente detraggo l'iva il produttore deve altrettanto dichiararla, ed ecco che si pareggia il conto. Immagina se tutti potessimo dedurre iva per un tot di spese vitali mensili come pane, latte, pasta, scarpe (magari una tantum), chissà quanto rientrerebbe dalla mancata evasione
Avatar di cecco61 cecco61
15 Gen 2024 - 11:50
La patrimoniale è l'indice del fallimento dello Stato e della totale incapacità di chi la propone che dovrebbe dedicarsi ad altro ed essere estromesso a forza dalla politica. Serve solo a garantire assistenzialismo inutile in cambio di voti e porta inevitabilmente ad aumentare il divario tra ricchi e poveri visto che i primi, grazie alle amicizie o alla posizione dominante sul mercato, si porteranno a casa tutti gli appalti pubblici mentre la povera gente farà la fame. Che i sinistri la propongano per avere consenso ci può anche stare, ma sono e restano inqualificabili chi li sostiene e li vota.
Avatar di zallone48 zallone48
15 Gen 2024 - 11:50
Il direttore ha ben ragionato prima di scrivere questo articolo ? Una tassa patrimoniale ben congegnata e fatta pagare a chi può, non risolverebbe certo i problemi, ma sarebbe un ottimo aiuto in questo momento di difficoltà. E non é certo un "assurdo" anche in regime capitalista.
Avatar di Andreas Andreas
15 Gen 2024 - 19:24
@zallone48

Aiuto per chi? I soliti noti? I fannulloni della p.a.? Gli amici delle banche?

NO GRAZIE
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
15 Gen 2024 - 12:19
La patrimoniale come la vorrebbero le sinistre,colpirebbe moltissima popolazione non certo ricca perchè Prodi a un dibattito televisivo prima delle elezioni,a una domanda ben precisa di Vespa su quale sarebbe l'importo su cui applicarla,farfugliò "attorno ai 300-400 mila €"che alla fine, è il valore di un medio appartamento e non una villa con piscina.I "ricchi" che detengono 80% delle ricchezze,già da tempo hanno portato tutto fuori da questo paese e magari,vivono in abitazioni di lusso in affitto.De Benedetti è favorevole alla patrimoniale che non lo riguarderà in quanto cittadino svizzero idem i Ferrero residenti a Montecarlo(così ho letto).
Avatar di foscy foscy
15 Gen 2024 - 12:21
A Fratoianni la patrimoniale non tocca, a sua Moglie idem hanno fatto un partito in due...oltre 300 mila eu all'anno stando a sedere...
Avatar di Smax Smax
15 Gen 2024 - 12:27
Agli italiani va detta là verità. Il debito e’ impagabile. E visto che da decenni spendiamo meno di quello che incassiamo stiamo solo pagando interessi agli strozzini. Poi si apre una nuova discussione.
Avatar di Edith Frolla Edith Frolla
15 Gen 2024 - 13:17
Brandire la patrimoniale è come brandire l'antifascismo: l'una e l'altro servono al solo scopo di far odiare il governo dagli elettori, non potendo la sinistra battere il governo sul piano degli ottimi risultati economici e di politica estera. Opposizione allo sbando
Mostra risposte (2)
Avatar di Gnostico Gnostico
15 Gen 2024 - 19:17
@Edith Frolla

Il mio parere del tutto personale:

basterebbe che il governo dicesse che è antifascista (che tanto non significa più di tanto) e al PdC smentisse la possibilità di una patrimoniale.

Invece parla della Ferragni.
Avatar di Edith Frolla Edith Frolla
15 Gen 2024 - 19:34
@Gnostico perché il governo dovrebbe dire quello che a lei passa per la testa alla mattina? Si faccia eleggere così lo potrà dire da solo.
Avatar di gavello gavello
15 Gen 2024 - 13:21
Andare a vedere Chi e per quale motivo ha creato questo debito (banchi a rotelle, mascherine inutilizzabili, opere incompiute, elezioni di Soumaori, ecc.) e condannarli a risarcire sarebbe troppo difficile?
Mostra risposte (3)
Avatar di musampakiki musampakiki
15 Gen 2024 - 14:03
@gavello ahahahahah! Scusa ma prima dei 5s i conti erano a posto e non avevamo debito?
Avatar di Edith Frolla Edith Frolla
15 Gen 2024 - 14:52
@musampakiki prima dei 5s c'erano i vostri alleati piddini, messi assieme avete lasciato un buco da 350 miliardi.
Avatar di giovann giovann
15 Gen 2024 - 14:56
@musampakiki e un miliardo di euro in mascherine..
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
15 Gen 2024 - 14:10
I comunistucoli non hanno ancora capito che il governo Meloni, non prenderà mai suggerimenti da loro, vorrebbero che Giorgia facesse campagna elettorale per loro entro loro parlano solo di fascismo, lgbt +++++ e invasione di clandestini.
Mostra risposte (6)
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 14:48
@Rosatatuata invece la cittadina della Garbatella si occupa quotidianamente di finanza mondiale , di economia politica e di scenari internazionali. Quando alla invasione dei clandestini la signorina della Garbatella aveva promesso che la pacchia era finita, ma per favore!
Avatar di foscy foscy
15 Gen 2024 - 17:21
@Opuslupis 2 ....si parla di PATRIMONIALE cosa c'entrano i clandestini? loro non la pagheranno MAI, sono mantenuti da NOI...
Avatar di niran 46 niran 46
15 Gen 2024 - 17:30
@Opuslupis 2 visto che citi una promessa: mi sai dire la data della fina della pacchia. Per voi, abituati a governare con la bacchetta magica tutto sarebbe stato più facile ma risulta sempre più difficile a trovare chi vi crede.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
15 Gen 2024 - 17:31
@foscy il problema lo ha sollevato rosatatuata non io
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
15 Gen 2024 - 17:58
@Opuslupis 2 caro comunista, la tua vajassata contro la Meloni, cosa c'entra con il mio commento? La vergogna non ti assale mai? Tu tieniti il tuo "giovanotto" io mi tengo la mia "signorina"!
Avatar di Andreas Andreas
15 Gen 2024 - 19:26
@Opuslupis 2

Non sai portare rispetto se non al ruolo almeno alla persona? Voi sinistri cambiate pelle ma non cambiate mai sostanza, uno di destra va sempre dileggiato se non peggio. Osceno
Avatar di paolo5567 paolo5567
15 Gen 2024 - 14:42
Tagliate la metà degli enti inutili che sono una enormità e di patrimoniali ne saltano fuori una decina senza fare fatica
Mostra risposte (2)
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
15 Gen 2024 - 16:04
@paolo5567 e i compari e comparieli, trombe tromboni e trombati comunisti dove li mettiamo, negli ospizi?
Avatar di Andreas Andreas
15 Gen 2024 - 19:27
@Rosatatuata

Mi hai tolto il commento dal dito... :)
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
15 Gen 2024 - 14:51
La Patrimoniale: opportunità e credibilità! Lascio valutarla a chi la impugna come un'arma per fingere di difendere i poveri per colpire i cosiddetti ricchi. Ma quale CREDIBIILITA' ha il sig. Fratoianni che sale sui pulpiti per predicare, travestendosi da Fraticello dei poveri per poi gettare alle ortiche il saio per accompagnare all'Altare Maggiore del Parlamento la sua dolce metà che gli porta in dote un'altra indennità? Capisco che una doppia mesata fa comodo a tutti e che due è meglio che one, e che la legge non vieta siffatti connubi? Ma allora perché questo Predicatore rimprovera ad altri motivi di opportunità quando il primo a non rispettarli è proprio lui?
Avatar di nabu-kudur-usur nabu-kudur-usur
15 Gen 2024 - 16:37
@antoniopochesci Formidabile!!!!!!!!
Avatar di romeo47 romeo47
15 Gen 2024 - 15:11
I personaggi in questione invece di parlare e lanciare proposte cervellotiche farebbero meglio a nascondersi, la gente li conosce e non li prende sul serio.
Avatar di niki 75 niki 75
15 Gen 2024 - 15:18
Il pensare che aumentando le tasse (SCONSIDERATAMENTE) si possa determinare maggiore equità sociale è il CHIODO FISSO di una sinistra che, da sempre, pervasa dall'odio di classe, continua a prendere LUCCIOLE X LANTERNE.
Avatar di Oberto Oberto
15 Gen 2024 - 16:18
se ho lavorato onestamente, pagato le tasse, risparmiato, pagato con sacrifici un mutuo per la casa, perché devo essere espropriato di parte dei miei averi ?

Buttiamo meno soldi in redditi di fannullanza e a mantenere parassiti nullafacenti, che è meglio.
Avatar di Andreas Andreas
15 Gen 2024 - 19:28
@Oberto

Un abbraccio e un sincero assenso
Avatar di Luisp1 Luisp1
15 Gen 2024 - 16:26
Impariamo a definire il giusto peso alle parole. La patrimoniale non va definita tassa, ma per quello che è, cioè esproprio. Necessario, forse, ma nessuno dice per quale scopo , obbiettivo, durata e termine. Chi deve essere espropriato e in che misura, certamente tutti auspichiamo siano gli altri a subirlo. Basterebbe un minimo di conoscenza dei sentieri paludosi frequentati dalle mega finanziarie, fondi e assicurative ne rimarrebbero escluse, I patrimoni aziendali sono spesso fuffa, funzionali alla produzione e, affogate in fiduciarie quasi sempre estere, quando non hanno la sede fiscale in fi paesi fiscalmente favorevoli.

Insomma questo esproprio chi lo pagherebbe?
Avatar di Giorgio Mandozzi Giorgio Mandozzi
15 Gen 2024 - 16:40
Non è la Schlein a non riscuotere fiducia ma è il patetico PD insieme a tutta la sinistra e grillini (gratuitamente) per le reiterate sciocchezze propalate nei decenni senza alcun collegamento con i problemi economici e sociali giornalieri delle persone. Questo governo potrà anche essere scarso ma cosa propone l'opposizione per un rilancio economico, una politica industriale e la riduzione delle tasse per quel 19% dei contribuenti che versa il 59% dell'IRPEF (ISTAT)? Scommetto una bella patrimoniale. E dopo?
Avatar di Nes1 Nes1
15 Gen 2024 - 17:03
La Fornero insieme a Monti hanno devastato le pensioni dal 2011 e continua. Due bocconiani di rara preparazione in economia hanno creato mille problemi e danni di svariati miliardi di euro al loro Paese. Infine, la Fornero pur di colpire il sistema pensionistico RETRIBUTIVO salvato, dalla riforma pensionistica Dini , non ha fatto altro che affossare detto sistema che è stato sorpassato dal sistema Misto penalizzato da Dini. In effetti, oggi un retributivo con 10 anni in più lavorativi va a percepire circa 600 euro netti in meno di un Misto, quando dovrebbe essere al contrario specie nel mondo militare e il resto c'è l' ha messo il governo Renzi con il doppio calcolo e nessuno fa niente
Avatar di titina titina
15 Gen 2024 - 17:13
Già si pagano le tasse, perchè tassare beni già tassati ? Andate a cercare gli evasori fiscali e quelli che hanno la residenza fiscale all'estero non dovrebbero usufruire dei servizi in Italia.
Avatar di bruco52 bruco52
15 Gen 2024 - 18:50
Per imporre una patrimoniale bisogna prima andare al governo, ed attualmente la vedo dura e per almeno i prossimi quattordici anni. I desiderata della Fornero sono solo esercizi dialettici e null'altro. In quanto a Fratoianni più parla e meno viene considerato, perde credibilità ogni volta che lo fa, solo i suoi fan più sfegatati lo stanno ad ascoltare e ogni volta ne perde un parte.
Avatar di Mordechai Mordechai
15 Gen 2024 - 18:58
Svizzera, Spagna, Francia, Belgio e Regno Unito hanno (in forme diverse) una patrimoniale. Perché da noi è uno scandalo anche solo parlarne? Cosa c'è di "spaventoso" nell'ipotesi di tassare i grandi patrimoni, per giunta in misura minima, in un paese con un debito pubblico terrificante e una terrificante evasione fiscale? E in un momento di difficoltà, al di là dei proclami autocelebrativi di Meloni & c.?
Avatar di Andreas Andreas
15 Gen 2024 - 19:31
@Mordechai

Si, facciamola sta patrimoniale, ma per farci cosa? Ingrassare una p.a. bulimica e fannullona? Per garantire poltrone inutili zeppe di sinistri?

Attendo proposte
Avatar di loran62 loran62
15 Gen 2024 - 19:20
A parte che sarebbe anticostituzionale , art 56 : la tassazione va applicata in ragione del Reddito (e non del possesso). Ma poi tassare il patrimonio risulterebbe una doppia tassa, la prima sul reddito, la seconda sui soldi che si erano salvati dalla prima tassazione. Quante volte li vogliamo tassare sti soldi ?
Avatar di fritz1996 fritz1996
15 Gen 2024 - 19:46
Impossibile, stavolta non essere d'accordo con il direttore. In quanto si due espropriatori citati nell'articolo, se Fratoianni fa il suo mestiere di comunista in ritardo di un'epoca, la Fornero che mestiere fa? In altre parole: chi la spinge, chi le dà spazio, chi le affida le proprie istanze? Ah, (non) saperlo!
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
15 Gen 2024 - 19:52
Certo, per chi prende due stipendi da parlamentare una patrimoniale non è niente...
Avatar di hfjkeuyusdf hfjkeuyusdf
16 Gen 2024 - 17:53
L'Italia è uno dei paesi occidentali dove il patrimonio immobiliare è meno tassato... Tasse di proprietà bassissime, cedolare secca sugli affitti, ecc.
Avatar di efelante efelante
16 Gen 2024 - 19:49
Trovo sempre sconcertante come si parli di patrimoniale come se riguardasse la prima casa o comunque il ceto medio. Si parla di tassare patrimoni e redditi milionari, che non riguardano la stragrande maggioranza della popolazione. Fine della discussione.
Avatar di MoriremoPoveri MoriremoPoveri
17 Gen 2024 - 16:41
Il cdx, oggi, avrebbe i numeri per farlo (garantire che sia una tantum e rimodulare le imposte). È sul terzo punto che cade miseramente (non che la controparte sia messa molto meglio)
Accedi