"La terza dose? Indiscutibile esigenza": già pronto il piano di Bertolaso

Il consulente della Regione Lombardia ha già messo a punto un programma condiviso con Fontana in vista del prossimo autunno

"La terza dose? Indiscutibile esigenza": già pronto il piano di Bertolaso

I vaccini sembrano funzionare contro il Covid-19. A confermarlo sono i dati dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive, in calo rispetto al passato nonostante il numero di contagi. I risultati soddisfacenti, però, non rassicurano gli esperti, i quali consigliano di non abbassare la guardia e di continuare con la campagna vaccinale a tappeto, prevedendo anche una terza dose per chi si è vaccinato già da diverso tempo. Dello stesso parere è Guido Bertolaso, consulente della Regione Lombardia, che, intervistato dal Corriere della Sera, ha specificato che la terza dose del vaccino è “un’indiscutibile esigenza”.

Si attendono, a tal proposito, le decisioni del ministero della Salute e delle altre autorità sanitarie. Entro la fine del mese dovrebbe arrivare il nulla osta dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, all’inoculazione di una terza dose. È molto probabile che a distanza di mesi gli anticorpi prodotti dal vaccino calino e c’è quindi l’esigenza di intervenire con un richiamo. “Bisogna essere pronti per l’arrivo dell’autunno – ha detto Bertolaso – quando ci potrebbero essere nuove ondate del virus con la ripresa delle scuole e delle attività lavorative”.

L’ex capo della protezione civile ha già messo a punto un piano per la Lombardia, studiato direttamente con il governatore Attilio Fontana, con la vicepresidente Letizia Moratti e con i tecnici. L’obiettivo è fare quanto prima e agire in maniera compatta su tutto il territorio per l’inoculazione della terza dose. Ci saranno alcune strutture di riferimento e avranno un ruolo strategico le farmacie. “Ventuno – ha rivelato Bertolaso – hanno cominciato con la somministrazione in via sperimentale”. I grandi hub non verranno tutti dismessi; resteranno attivi uno per provincia. “Lo scopo – ha spiegato il consulente della Regione Lombardia – è di arrivare a 40mila somministrazioni al giorno”.

Ma quali sono le persone a cui verrà inoculata la terza dose del vaccino? Prima di tutto riceveranno il richiamo gli anziani con diverse patologie e i soggetti fragili. Sono queste le categorie maggiormente a rischio e che, a distanza di nove mesi dalla seconda dose, rischiano di infettarsi a causa della temuta variante Delta. In particolare sono gli immunodepressi ad avere i maggiori problemi.

Ancora si sta discutendo, invece, sulla possibilità di estendere il richiamo anche al resto della popolazione. Per il momento la posizione dell’Ema è attendista. Se i dati dei contagiati e, soprattutto, dei ricoverati non peggioreranno bisognerà ancora attendere per la terza dose di massa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giualnord2 Giualnord2
23 Ago 2021 - 17:47
@Lucef

La prima opzione è la più plausibile...idem per Mattarella e tutta la compagine governativa.
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
23 Ago 2021 - 12:05
io prevederei pure la quarta....
Avatar di Lucef Lucef
23 Ago 2021 - 14:10
@Ilsabbatico: solo, fossi loro pianificherei i prossimi 10 anni, no forse esagero credo che bastino 5 dosi per il loro scopo.
Avatar di dfens dfens
23 Ago 2021 - 14:20
Ma se i vaccini anti Covid sono efficaci perché Mario Draghi obbliga i giornalisti a farsi il tampone e non chiede il GreenPass per partecipare alle sue conferenze a Palazzo Chigi?
Mostra risposte (5)
Avatar di dfens dfens
23 Ago 2021 - 15:04
@dfens

Fonte: articolo apparso il 23/07/2021 sulla nota testata giornalistica on-line "il tempo.it".

Articolo ancora in rete e pertanto non sconfessato
Avatar di Lucef Lucef
23 Ago 2021 - 15:09
@dfens: alle sue conferenze stampa vuole giornalisti con doppia dose di vaccino e tampone fatto 24 ore prima e mascherina ffp2. I motivi sono solo due, o non si è fatto inoculare il magico siero (placebo) o anche lui non si fida del farmaco.
Avatar di dfens dfens
23 Ago 2021 - 15:16
@dfens

Se la notizia fosse vera, meriterebbe una spiegazione, non credete?
Avatar di Dordolio Dordolio
23 Ago 2021 - 15:26
@Lucef Lei è sottilmente velenoso e perfido. E io mi associo a quanto lei scrive…
Avatar di Giualnord2 Giualnord2
23 Ago 2021 - 17:47
@Lucef

La prima opzione è la più plausibile...idem per Mattarella e tutta la compagine governativa.
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
23 Ago 2021 - 14:45
"indiscutibile" (ma l'OMS non ha detto invece "non accettabile"?), inoculazione in farmacia in "via sperimentale"... ma che bei termini. La DDR ci fa un baffo...
Avatar di dfens dfens
23 Ago 2021 - 14:48
@Ilsabbatico

Purtroppo la prospettiva dell'uso ad oltranza dei vaccini non spinge ad alcuna riflessione perché i pro-VAX sarebbero disposti da subito a farsi inculare la terza dose senza attendere le evidenze scientifiche ma, così, per puro fanatismo.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
23 Ago 2021 - 16:05
@dfens sa che purtroppo ha ragione lei? o fanatismo o quasi per loro sta diventando una neo-religione........santo vaccino
Avatar di rapax rapax
23 Ago 2021 - 16:22
Quanta superficialita'(molta in malafede) in tutti questi noti soloni...
Accedi