Volo Ryanair da incubo: 180 passeggeri bloccati in Marocco

La compagnia low-cost si è scusata ma i passeggeri minacciano di avviare una class action per ottenere un risarcimento

Volo Ryanair da incubo: 180 passeggeri bloccati in Marocco

A causa di un guasto tecnico 180 passeggeri di un volo Ryanair sono bloccati da 24 ore in Marocco. L'aereo che da Marrakech avrebbe dovuto portarli a Bergamo Orio al Serio è fermo in aeroporto.

Il volo FR8847 della compagnia low-cost avrebbe dovuto decollare alla 6.30 di domenica mattina dallo scalo marocchino. Ma due ore prima della partenza inizia l'incubo. I passeggeri vengono avvisati che il velivolo ha dei problemi tecnici ma non gli viene comunicato il tempo di attesa. Nel primo pomeriggio un buon segno. Tutti imbarcati su un altro aereo proveniente dall'Italia. Ma è un falso allarme. I passeggeri vengono fatti nuovamente scendere nello scalo Menara di Marrakesh, sempre per un guasto.

Dopo aver trascorso una notte in hotel, questa mattina tutti ancora in aeroporto nella speranza di riuscire a tornare a casa. Speranza vana. Solo alle 14 di oggi la compagnia ha divulgato una nota per spiegare l'accaduto: "La partenza del volo da Marrakech a Milano Bergamo del 21 maggio ha subito un ritardo a causa di un minimo inconveniente tecnico dell'aeromobile. I passeggeri hanno ricevuto buoni ristoro e sistemazione in hotel per la notte. Gli ingegneri di Ryanair hanno riparato il guasto e ripristinato l'operatività del velivolo, che partirà a breve per Milano Bergamo. Ryanair si scusa sinceramente con tutti i clienti coinvolti nel ritardo del volo".

Grazie dell'informazione ma il volo è ancora segnato in ritardo. Inutile dire che i passeggeri hanno pubblicato sui social le proprie lamentele e minacciano di avviare una class action contro la compagnia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di llull llull
23 Mag 2017 - 09:16
@mariod6: Se "era" (sic!!!) un volo Alitalia, avrebbero ricevuto tutto ciò che le convenzioni internazionali prevedono (pasti, vitto, alloggio) ma l'Alitalia avrebbe fatto arrivare prontamente un aereo sostitutivo per rientrare al più presto in Italia (lo dico per esperienza vissuta). poi, ammettiamo che a questa gente il volo sia costato un'ottantina di euro A/R, secondo te con Alitalia avrebbero speso 1.600,00 Euro? Ma va là, esagerato.
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di mariod6 mariod6
22 Mag 2017 - 21:00
Se era un volo Alitalia non beccavano nemmeno un panino, ma in compenso avevano speso 20 volte tanto.
Avatar di manganellomonello manganellomonello
22 Mag 2017 - 22:07
Sono talmente rari i disservizi di Ryanair che non valgono il paragone con compagnie come Alitalia. Disagio sì ma quanto è costato il biglietto?
Avatar di hernando45 hernando45
22 Mag 2017 - 22:08
Ussignur che problema!!!! Sapessero sta gente quante volte sono rimasto bloccato con qualsiasi compagnia nella mia lunga vita di "volatore" iniziata nel 1967. Ho dovuto perfino "accontentarmi" di rimanere a Miami all'Hotel Hilton spesato 3 giorni, solo per citarne una. AMEN.
Avatar di cgf cgf
22 Mag 2017 - 22:17
@mariod6 lei ha volato poco con AZ, FYI quando c'erano ancora gli MD80 manutenzione AZ li ho sempre preferiti a b737 dell'irlandese. CMQ a me l'unica volta che è successo con Alitalia, avuto la cena e pernotto con prima colazione all'Hilton di Fiumicino e viaggiavo in ECONOMY!! mattina dopo ripartiti. All'arrivo bonus di 300 euro da spendere su prossimi voli AZ. A mia moglie, da Buenos Aires a Milano, scalo tecnico a RIO, week-end del Carnevale, hotel 5 stelle a Copacabana, cena, pernotto e colazione. Ma non penserà che una colazione in 4 o 5 stelle sia cappuccio e cornetto surgelato dell'autogrill.
Avatar di magnum357 magnum357
22 Mag 2017 - 00:36
Scuse ? Da ritirare loro la licenza di volo !!!!!!!!!!!!!!
Avatar di FRATERRA FRATERRA
23 Mag 2017 - 08:05
Bravo mariod6, hai anticipato il mio stesso pensiero.

Speriamo che per alitalia qualche mente malata,non pensi di continuarne l'agonia(nostra).
Avatar di costedivelluto costedivelluto
23 Mag 2017 - 08:51
C'era, una volta, la grammatica.

C'erano,una volta, i congiuntivi...
Avatar di llull llull
23 Mag 2017 - 09:16
@mariod6: Se "era" (sic!!!) un volo Alitalia, avrebbero ricevuto tutto ciò che le convenzioni internazionali prevedono (pasti, vitto, alloggio) ma l'Alitalia avrebbe fatto arrivare prontamente un aereo sostitutivo per rientrare al più presto in Italia (lo dico per esperienza vissuta). poi, ammettiamo che a questa gente il volo sia costato un'ottantina di euro A/R, secondo te con Alitalia avrebbero speso 1.600,00 Euro? Ma va là, esagerato.
Accedi