La decisione di Teheran: "Sakineh sarà impiccata" Condanna tra 2 settimane

La donna condannata per complicità nella morte del marito, sarebbe caduta l'accusa di adulterio. Il procuratore generale iraniano: Sakineh sarà impiccata e non più lapidata. La Farnesina: "Rivedere la sentenza"

La decisione di Teheran: 
"Sakineh sarà impiccata" 
Condanna tra 2 settimane

Teheran - La mobilitazione mondiale non è servita. O meglio, ha evitato la lapidazione ma non basterà a salvare la vita di Sakineh.  Il procuratore generale iraniano Gholam-Hossein Mohseni-Ejei, infatti, ha annunciato la condanna a morte di Sakineh Mohammadi Ashtani, la donna accusata complicità nell’omicidio del marito. Secondo quanto riportato dal Teheran Times Sakineh è stata condannata proprio per la morte del marito, mentre sarebbe caduta l'accusa di adulterio: proprio per questa ragione l'esecuzione non avverrà mediante lapidazione ma per impiccagione. La forma cambia, la sostanza no.

No politicizzazione In base alle leggi vigenti in Iran la condanna a morte ha la precedenza sulla punizione per adulterio, ha spiegato il procuratore generale. Che poi ha chiarito come "la questione non dovrebbe essere politicizzata e gli organi giudiziari iraniani non saranno influenzati dalla campagna di propaganda lanciata dai paesi occidentali". Da parte sua, invece, il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Ramin Mehman-Parast, ha detto che il processo non è ancora finito.

Il figlio: esecuzione tra 2 settimane "Chiediamo alle autorità italiane di intervenire per aiutarci", ha detto Sajjad Ghadarzadeh, il figlio di Sakineh. Che poi ha aggiunto: "Le autorità intendono annunciare ufficialmente la condanna a morte di mia madre fra due settimane".

La Farnesina "Auspichiamo fortemente che la condanna" a morte nei confronti di Sakineh "possa essere rivista". Così la Farnesina commenta l’annuncio arrivato dall’Iran e raccoglie l’appello all’Italia del figlio della donna, assicurando che il governo "continuerà ad adoperarsi con la massima determinazione, come fatto finora".

Ricordando che "le procedure legali non sono ancora esaurite", il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari, nel corso del consueto briefing con la stampa, ha ricordato che l’Italia è contraria alla pena di morte "ovunque e in qualsiasi modo venga eseguita".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di MMADRID MMADRID
28 Set 2010 - 18:12
Beniamina Concordo con il suo Raggionamento al 100 per 100,Qui bisogna darsi da Fare prima che sia troppo tardi.Solo mi chiedo quale poterbbe essere la Soluzione?????????????????????????????????
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di meverix meverix
28 Set 2010 - 09:15
Ribadisco: la pena di morte va abolita in tutti gli stati del mondo.
Avatar di falco nero falco nero
28 Set 2010 - 09:33
Purtroppo questo escamotage servirà al regime ipocrita e misogeno per assassinare la povera Sakineh. A loro interessa ribadire il predominio dell'uomo sulla donna ed il diritto di vita e di morte degli ayatollah sul popolo. Spero vi sia modo di chiudere la partita con questi pezzenti e di liberare il glorioso popolo persiano da questo giogo.
Avatar di b.bruno b.bruno
28 Set 2010 - 09:45
Bene, ora siamo accontentati: non lapidata ma impiiccata. Si doveva solo fare ditutto perché non passasse una condanna per motivi religiosi ( in barba a tutte le professioni di rispetto per le religioni - fuorché quella cristiana, va da sé ... – e per le culture ( altrui). Ora chi ha da obiettare qualcosa? Obama? Frattini, che non ha detto nulla ad Obama???Ma la motivazione della condanna è un mascheramento tattico? Ma non ci dicono tutti i sinistri, mondialisti ( un tempo internazionalisti ) che le sentenze si rispettano??? Dopo tutto, questa donna non è una ritardata psichica...
Avatar di voce.nel.deserto voce.nel.deserto
28 Set 2010 - 10:30
Ci stanno prendendo per i fondelli e fra non molto potrebbero tirarci addosso i loro missili con testata nucleare.

Ma che gliene frega a Bossa Berrlusconi alla sinistra ed alla stessa Chiesa Cattolica del masochismo sistematico?

I primi ad essere colpiti saranno i soliti patrioti terroni e Roma ladrona e porchetta ,naturalmente.

Delenda Teheran.(se non cambia da sola)
Avatar di tonivall tonivall
28 Set 2010 - 10:51
La pena di morte deve essere abolita in tutto il mondo, Stati Uniti d'America compresi.
Avatar di BlackMen BlackMen
28 Set 2010 - 11:17
Giusto l'altro giorno, leggendo in questo blog i commenti sull'esecuzione di quella donna semi-inferma mentalmente che aveva ucciso il marito in Virginia, era tutto un fioccare di considerazioni giustizialiste e di compiacimento per la scelta presa dal governatore della Virginia.

Ed ora? possibile che pur di andare contro all'islam i giustizialisti divengano tolleranti e sensibili ai diritti umani? Dovreste commentare invece che l'Iran si che è un paese civile!
Avatar di lot lot
28 Set 2010 - 11:23
Come avevo facilmente previsto la Sakineh in un modo o nell'alto sarebbe stata uccisa dall'Iran. L'unica sarebbe stata farla estradare immediatamente in qualche Stato civile invece che fare pressione sulla pena di morte, cosa su cui l'Iran ci ha preso bellamente per i fondelli. Non sono contrario alla pena di morte se fatta con tutti i crismi di prove certe e quando il delitto è grave o costituisce pericolo per la comunità mantenere vivo l'assassino, ma non era il caso di questa povera donna che viene uccisa unicamente per motivi del fanatismo ottuso islamico e non per civiltà giuridica come negli USA. Era inutile appellarsi all'umanità se nell'islam vige il rispetto coranico, bisognava attaccare tale rispetto coranico, che addirittura gli islamici pretendono pure a casa nostra, per poter ottenere qualcosa ma questo da molte decine di anni e non nel momento di un escuzione perchè non è possibile distruggere in breve le loro convinzioni e farli recedere.
Avatar di mariolino50 mariolino50
28 Set 2010 - 11:38
Quando hanno giustiziato l'americana per la stessa identica accusa qui tutti contenti, ora dovreste essere contenti lo stesso, o siete contrari perchè è facile dare contro all'Iran, la pena di morte è un obbrobrio dovunque venga comminata, in Europa, che credo siamo d'accordo tutti un pò più civile di altri lo è, non esiste più da anni, lo sapete quale stato per primo ha abolito la pensa di morte, il granducato di Toscana secoli fà.
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
28 Set 2010 - 11:43
Avete visto voi che criticate e dite che in quei paesi Islamici non c'è libertà e democrazia, che imprigionano, fanno sparire e sparano sugli oppositori, visto non la lapidano più (le pietre gli servivano per qualche tramezzo nella la centrale nucleare) la impiccano soltanto come fanno (all'incirca) in qualche paese occidentale, si forse avrà avuto un processo sommario senza difesa ma che volete che sia, guardate il risultato ora vogliamo la bomba.
Avatar di Oasislarry Oasislarry
28 Set 2010 - 11:44
Premesso che per me l'esecuzione capitale è una barbarie, mi chiedo perchè venga dato tutto questo risalto alla vicenda, seppur drammatica, di una condannata a morte in Iran, così come sono all'ordine del giorno i casi statunitensi, mentre vi è una palese censura mediatica sulle migliaia di condanne a morte che avvengono ogni anno nella Repubblica popolare cinsese. Ma non sarà mica perchè tutti i paesi più indistralizzati del mondo hanno relazioni economiche con la Cina e hanno una sorta di sudditanza politico/diplomatica?
Avatar di tucidite1 tucidite1
28 Set 2010 - 11:49
Bravi taleban! Questa è la strada che porta alla Democrazia. Come siete umani!
Avatar di Beniamina Beniamina
28 Set 2010 - 12:36
Ma finitela con questa ridicola ipocrisia. Quante condanne a morte ci sono ogni anno nel mondo ? In Iran vogliono vivere secondo la sharia ? Bene. Che si tengano quello che hanno scelto. Il giorno in cui non li andra piu bene, vedrete che quelle donne che si sottopongono senza ribellarsi a tale cultura barbarica, pateticamente misogina e criminale (quale é la sharia) si daranno una svegliata. Quello su cui dovremmo vegliare noi é che questa cultura non si impianti e si diffonda in casa nostra a causa della massiccia e preoccupante immigrazione di massa dei musulmani in Europa. Non si puo piangere per Sakineh e tergiversare per anni sul burqa, per intenderci, o sulla poligamia, che sono diffusi a livello allarmante in Europa. Poiché prevenire é meglio che curare, vedete di occuparvi di quello che sta succedendo in Europa, con i musulmani, senno tra 30 o 40 anni in rischiamo di trovarci una di noi, al posto di Sakineh.
Avatar di jack1997 jack1997
28 Set 2010 - 12:57
Deve morire perchè ha tradito il marito?

Però sono gentili, invece della lapidazione, si passa all'impiccagione.
Bravi Telebani e se mi è concesso WW la vostra DEMOCRAZIA
Avatar di MMADRID MMADRID
28 Set 2010 - 12:59
il Vero volto Dell ´islam,non illudiamoci non esiste l´islam moderato.

Gesu Dice:Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me,Parole Sante e Vere.
Avatar di xawdoo xawdoo
28 Set 2010 - 13:45
x #13 jack1997: ha tradito e collaborato all uccisione del marito. mi sa che ti sei perso la seconda parte.

E' simile al caso americano, dove la tipa e' stata condannata a morte e giustiziata. La correzione che hanno apportato e' stata quella della lapidazione rimpiazzata con l impiccagione.
Avatar di mina2612 mina2612
28 Set 2010 - 13:46
#12 BENIAMINA. Sono completamente d'accordo con lei, su tutto. Io aggiungerei che non capisco l'intromissione e le critiche dei rappresentanti degli stati esteri. E siccome non sarà possibile, almeno in un prossimo futuro, che nei paesi occidentali, i cosiddetti paesi liberi, aboliscano la loro pena di morte, perchè rendersi fragili e ridicoli agli occhi di questi estremisti disposti ad annientare interi popoli?
Avatar di xawdoo xawdoo
28 Set 2010 - 13:47
x#10 Oasislarry: anche io non capisco tutto questo risalto, in america eseguono condanne a morte e nessuno si lamenta tanto cosi' come per sakinesh.

Cmq noto che alcuni si pensano che la condanna a morte sia a causa del tradimento e basta, invece c'e' anche la partecipazione all omicidio del marito.

cioe una santa non e'.
Avatar di speranzoso speranzoso
28 Set 2010 - 13:53
#12 Beniamina : sono completamente d'accordo con Lei. Saluti cordiali.
Avatar di italianodisilluso italianodisilluso
28 Set 2010 - 14:10
Ancora con questa storia?che poi si viene a sapere che la tale aveva partecipato all'omicidio del marito...ma di farci gli affari nostri che di problemi ne abbiamo tanti proprio no eh?
Avatar di antares4646 antares4646
28 Set 2010 - 14:55
C´é un tizio qui che blatera di missili nucleari iraniani sulle nostre teste. Banalitá irritanti senza senso. L´Iran non possiede nessuna atomica e tanto meno missili nucleari. E se pur sempre ne disponesse, cosa fa? Le lancia contro l´occidente, mille volte piú armato? Idiozie. Piuttosto chi ha almeno 200 testate nucleari e sommergibili nucleari é santo Israele i cui vertici hanno giá fatto espresse minacce all´Europa, tutte documentabili. Bisogna temere questi pazzoidi e non l´Iran, col quale l´Europa avrebbe ottime relzioni se non ci fosse sempre questa Israele tra i piedi a turbare la pace e gli equilibri.
Avatar di antares4646 antares4646
28 Set 2010 - 15:07
C´é un tizio qui che blatera di missili nucleari iraniani sulle nostre teste. Banalitá irritanti senza senso. L´Iran non possiede nessuna atomica e tanto meno missili nucleari. E se pur sempre ne disponesse, cosa fa? Le lancia contro l´occidente, mille volte piú armato? Idiozie. Piuttosto chi ha almeno 200 testate nucleari e sommergibili nucleari é santo Israele i cui vertici hanno giá fatto espresse minacce all´Europa, tutte documentabili. Bisogna temere questi pazzoidi e non l´Iran, col quale l´Europa avrebbe ottime relzioni se non ci fosse sempre questa Israele tra i piedi a turbare la pace e gli equilibri.
Avatar di orse66 orse66
28 Set 2010 - 16:22
#12 Beniamina (214): Pienamente d'accordo!! Con lode!
Avatar di marco piccardi marco piccardi
28 Set 2010 - 16:36
se questa donna ha ucciso o complottato per uccidere il marito, allora, secondo me, merita la pena di morte. Come sacrosanta e' stata la condanna a morte eseguita negli Stati Uniti due giorni fa. Invece, non trovo giusto che in Iran sia comminata la pena di morte mediante lapidazione alle adultere. E' impensabile che una societa' degna di questo nome ritenga giusto uccidere una donna solo perche' il postino ha suonato due volte.
Avatar di maelstrom maelstrom
28 Set 2010 - 16:40
#21 antares4646: forse è Lei che dovrebbe andare a "blaterare" altrove; magari su qualche blog antagonista. Israele è l'unico paese mediorientale democratico, al contrario dell'Iran che è una dittatura teocratica, guidata da dei folli. L'Iran non possiede (ancora) un potenziale bellico nucleare ma sta bruciando le tappe per ottenerlo. La recente richiesta di negoziare sul punto, in cambio di combustibile nucleare, la dice lunga sulle reali intenzioni di quel paese e sull'ennesimo tentativo di farsi beffa dell'occidente. Quanto ai vettori a lungo raggio, gli iraniani li possiedono già da tempo. Infine, e non è un elemento trascurabile, Israele detiene un arsenale nucleare da decenni e ha dato evidente prova di non essersene mai servito, anche in situazioni di grave crisi e pericolo. Mi pare che fidarsi "al buio" di gente come gli iraniani, sarebbe una follia.
Avatar di Dulcamara Dulcamara
28 Set 2010 - 17:10
La pena di morte, secondo molti una barbarie di altri tempi, é ancora comminata dalla legge in molti paesi e se in quei paesi i giudici la infliggono a qualcuno, sapranno quello che fanno. Quindi, se il mondo ha ragione di indignarsi contro la lapidazione delle adultere, che é roba da antico testamento, non ha però nessun diritto di mettere il naso nelle decisioni dei giudici che applicano agli assassini le leggi vigenti nei loro paesi
Avatar di Zenofonte Zenofonte
28 Set 2010 - 17:12
Ignobile pratica uccidere i condannati, che si tratti di impiccagione, sedia elettrica o iniezione letale, la pena di morte resta una barbarie travestita da giustizia. Detto questo, a me pare che gli Iraniani si siano fatti furbi. A questo punto non sarà più possibile reclamare contro quella esecrabile condanna senza trovarsi nell'obbligo di rivoltarsi anche contro gli USA, dove la pena di morte è ancora in uso, tanto che pochi giorni or sono l'hanno applicata persino ad una donna chiaramente diagnosticata come psicopatica.
Avatar di MMADRID MMADRID
28 Set 2010 - 18:12
Beniamina Concordo con il suo Raggionamento al 100 per 100,Qui bisogna darsi da Fare prima che sia troppo tardi.Solo mi chiedo quale poterbbe essere la Soluzione?????????????????????????????????
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi