"Lightness & Design": Alpine porta la leggerezza al Fuorisalone di Milano

Nell'Atelier Alpine Lounge di via Vespucci, il brand francese celebra la propria filosofia che s'identifica nella capacità di creare un design che sfida il tempo e una tecnologia che diventa performance

"Lightness & Design": Alpine porta la leggerezza al Fuorisalone di Milano
00:00 00:00

Dare tutto lo spazio necessario alla creatività e all'innovazione per mettere in atto, in ogni campo, l'experience delle persone a un livello superiore. È questa la sfida che Alpine ha scelto come tema centrale nella settimana della Milano Design Week. Il concetto di leggerezza ("Lightness"), infatti, farà da filo conduttore - da "fil bleu", si potrebbe dire - di una sette giorni durante la quale il brand francese di auto sportive apre le porte del suo store in Via Amerigo Vespucci 9, creato in collaborazione con Poltrona Frau. La missione di Dalpine è molto chiara: volare sopra le cose per avere una visione più ampia del mondo, superare il già fatto e già visto per essere sempre un passo avanti.

Experience Lightness: la sfida di Alpine alla Milano Design Week 2025

Presso il nuovo Atelier Alpine A290 Lounge viene presentata in anteprima nazionale l'Art Car A110 Monochromatic, il cui iconico design viene esaltato dalla potenza della monocromia ricreate dai designer Alpine all'interno e all'esterno dell'autovettura. Per conoscere da vicino l'impegno del BWT Alpine Formula One Team nella stagione appena cominciata, Alpine Italia darà la possibilità a tutti gli appassionati di F1 di vivere una settimana di esperienze immersive all'insegna delle competizioni in pista. Per tutta la settimana della Milano Design Week, fino a sabato 12 aprile, all'Atelier Alpine Lounge di Milano sarà possibile vedere da vicino A525, monoposto ufficiale del Team nella sua livrea per il mondiale 2025.

Experience Lightness: la sfida di Alpine alla Milano Design Week 2025

L'esperienza potrà diventare ancora più coinvolgente grazie al simulatore di guida, con il quale ci si potrà cimentare, nel ruolo di pilota di A525, su tutte le piste del mondiale 2025. Il simulatore sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno provare il brivido della velocità in pista, fino a sabato, dalle ore 10 alle 19: una carica di adrenalina da prendere, sì, ma con leggerezza. Le monoposto di Formula 1, del resto, sono un esempio di design votato alle performance, dove ogni linea estetica viene concepita in funzione della massima efficienza aerodinamica. Infine, alle 18 di sabato 12 aprile, durante una serata a inviti, sarà possibile seguire, sempre presso l'Atelier Alpine Lounge, la diretta delle qualifiche del Gran Premio del Bahrain di F1.

Experience Lightness: la sfida di Alpine alla Milano Design Week 2025

Nel frattempo, in attesa si quell'appuntamento conclusivo, sono due i talk che movimentano questa settimana milanese in casa Dalpine. Il primo è andato in scena nel tardo pomeriggio di ieri ed è intitolato "Lightness & Design": Luca Casadei, conduttore del podcast "One more time" ha intervistato Mathieu Cesar, il fotografo designer che ha firmato l'Art Car A110 Monochromatic, e Daniele Daminelli, interior designer di prestigio e fondatore di Studio 2046, con i quali il confronto si è incentrato su come dalla leggerezza nasca il design che sfida il tempo e si connette emotivamente con le persone.

Il secondo - "Lightness & Technology" - vedrà Andrea Galeazzi (Architetto e Blogger tech e automotive) e Vittorio D’Arienzo (Product Global Leader di Ampere) raccontare come la leggerezza guida una tecnologia in grado di essere veramente emozionante facendo sembrare semplici gesti che non lo sono.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica