Ecco quando finisce Quota 100: addio alla pensione in anticipo

La conferma arriva dal viceministro dell'Economia Antonio Misiani: "Quota 100 scade nel 2021 e non verrà prorogata"

Ecco quando finisce Quota 100: addio alla pensione in anticipo

Quota 100 non sarà prorogata, arriva anche la conferma del viceministro dell'Economia Antonio Misiani (Pd), che approfitta di un'intervista concessa a "Repubblica" per rispondere al primo ministro olandese Mark Rutte. Proprio nei giorni scorsi, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte aveva incontrato il collega, che era stato piuttosto chiaro nell'avanzare le proprie condizioni per permettere all'Italia di accedere al fondo da 750 miliardi di euro. A finire nel mirino, tanto per cambiare, le pensioni degli italiani e Quota 100, misura di prepensionamento tanto voluta dall'ex vicepremier Matteo Salvini ed emanata dal governo Lega-CinqueStelle.

La risposta del nuovo esecutivo non si è fatta attendere. "Quota 100 scade nel 2021 e non verrà prorogata", ha infatti dichiarato Antonio Misiani a "Repubblica", spostando poi la discussione su altro: "Non è questo il momento di polemiche inutili o discussioni ideologiche su Quota 100, quanto di scrivere il Recovery Plan italiano".

"I governi dei Paesi frugali devono liberarsi dal condizionamento dei populisti come Wilders che è amico di Salvini, ma nemico dell'Italia. E in Italia dobbiamo andare oltre l'idea sbagliata che le riforme siano imposizioni esterne da rifiutare anzichè necessità assoluta per la ripresa", ha poi proseguito il viceministro dell'Economia.

Nonostante la decisione, Misiani ha voluto ribadire che da parte della maggioranza c'è tutta l'intenzione di volersi confrontare con i partiti dell'opposizione, perchè le "scelte strategiche sul futuro del Paese vanno condivise".

Per l'Italia, ha aggiunto Misiani, sono in arrivo oltre 260 miliardi, ed è ora tempo di capire come spendere questo denaro. Da qui la necessità, secondo il viceministro, di creare un'Agenzia ad hoc per poter gestire le nuove risorse. Si tratta di "temi da affrontare subito, per non cadere in discussioni politiciste e non perdere un'occasione storica offerta dall'Europa all'Italia".

Quanto alla nuova richiesta di deficit che il governo sottoporrà al giudizio del Parlamento, Misiani ha parlato di 17-18 miliardi. I prossimi mesi, ha spiegato il viceministro, saranno difficili, e l'esecutivo dovrà cercare di prevenire e governare le tensioni sociali con intelligenza.

Completamente opposta la reazione di Domenico Proietti, segretario confederale della Uil. "Ci saremmo aspettati che il Premier olandese rassicurasse Conte che il suo Paese non sarebbe più stato un paradiso fiscale che sottrae all’Italia qualche miliardo di tasse all’anno. Invece ha avuto l’ardire di chiedere l’abolizione di quota 100", ha commentato, come riportato da "AdnKronos", ribadendo che "Quota 100 non si tocca".

"Quota 100 ha offerto la libertà a 300mila italiani e italiane di andare in pensione dopo 38 anni di lavoro, quindi non ha regalato niente a nessuno", aveva dichiarato nei giorni scorsi Matteo Salvini, intervenuto durante la trasmissione "Carta Bianca" su Rai3.

''Il Pd che ha nostalgia della Fornero è un insulto a milioni di italiani e farebbe inorridire Enrico Berlinguer", attacca l'ex vicepremier nella giornata di oggi. "Il viceministro dell'Economia Antonio Misiani annuncia che 'Quota 100' non verrà rinnovata, guarda caso come chiesto dall'Europa. Quando la Lega tornerà al governo non solo confermerà 'Quota 100' ma farà anche 'Quota 41''. "Ricordo una dichiarazione di Berlinguer: 'I pensionati sanno che la nostra avanzata può garantire la soddisfazione della loro aspirazione che non è quella di ricevere elemosine, ma aver diritto a una vecchiaia serena'.

Eppure,", aggiunge ancora Salvini, "ora a difendere il diritto alla pensione c'è la Lega e non la sinistra. Impediremo a questo governo di tornare a una legge ingiusta e infame. L'Italia e gli italiani meritano rispetto''.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di sullarivadelfiume sullarivadelfiume
13 Lug 2020 - 10:30
Bravo Salvini, in questo casoha capito che mostrare l'autocontraddizione insanabile e la deriva ideologica del povero servo alla catena dei sinistrati è la tattica più intelligente per farlo cortocircuitare e farlo esplodere in una spirale di odio e in un loop ininterrotto di insulti e baggianate retoriche autodifensive. Peccato che questi momenti di lucidità siano pochi e rapsodici.
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di SemprePiùBasito SemprePiùBasito
12 Lug 2020 - 11:09
Sono molto contento di questo comportamento da criminali e tanto perchè più fanno certe affermazioni più grande sarà la reazione del popolo contro questi signori.
Avatar di ITA_Chris ITA_Chris
12 Lug 2020 - 11:25
Siamo con il contributivo. Se uno va a 65 o 67 anni deve prendere di più di uno che va a 62 anni. Il totale stimato deve essere essere lo stesso. Quindi se a uno sta bene andare a 62 prendendo qualcosa meno, allo stato non deve interessare, anzi, si liberano posti di lavoro.
Avatar di ITA_Chris ITA_Chris
12 Lug 2020 - 11:26
Tra l invasione di migranti e la fine di quota 100, voglio vedere chi voterà ancora pd e m5s
Avatar di quarantena quarantena
12 Lug 2020 - 12:08
Sono sempre stato per il partito del "PERCEPISCI DI PENSIONE ESATTAMENTE QUANTO HAI VERSATO". Quindi per quanto mi riguarda, tutta la ridicola letteratura ed i demagocici arzigogolamenti più o meno politico/sindacali per accattare consensi e tessere, valgono meno di un ciufolo. Il vero dramma rimane quello dei giovani. La generazione attuale: quella con la disoccupazione al 30/40 %. Una tragedia annunciata alla quale qualcuno prima o poi dovrà cominciare a pensare: in particolar modo genitori e figli che ORA ritengono umilianti e degradanti certi lavori per via delle manine che si sporcano.
Avatar di quarantena quarantena
12 Lug 2020 - 12:20
ITA CHRIS purtroppo il contributivo è ancora lungi dall'essere a regime al 100%. È duro da ammetterlo, lo so benissimo, ma un ritocco alle pensioni "alte" credo sia assolutamente indispensabile (cosa per'altro contemplata persino dalla costituzione). Per inciso l'Italia è in bancarotta anche per gli sperperi del proprio sistema pensionistico! Non è ammissibile che ANCORA OGGI ci siano alcune categorie di pubblici dipendenti che percepiscono di pensione quasi il doppio di quanto versato! E non dobbiamo nemmeno chiudere gli occhi di fronte allo sconcio di alcune reversibilità elargite con vergognosa inutile abbondanza!
Avatar di Vostradamus Vostradamus
12 Lug 2020 - 12:21
Quello che non si capisce è perché i sessantacinquenni, dopo una vita di lavoro, debbano ancora essere costretti a lavorare, e i diciottenni, che non hanno mai mosso un dito in tutta la loro vita, siano beatamente in pensione, col reddito di fannullanza.

Non sarebbe più logico il contrario?
Avatar di rino biricchino rino biricchino
12 Lug 2020 - 12:44
I governi dei Paesi frugali devono liberarsi dal condizionamento dei populisti come Wilders che è amico di Salvini, ma nemico dell'Italia".
Straordinaria sintesi!
Avatar di jaguar jaguar
12 Lug 2020 - 13:03
Potrebbero anche togliere tutte le pensioni, gli italiani continuerebbero a tacere, al massimo qualche protesta sul computer.
Avatar di faustopaolo faustopaolo
12 Lug 2020 - 13:20
a, si, quota 100 non sarà prorogata. Perché invece questo governo sarà prorogato?
Avatar di quarantena quarantena
12 Lug 2020 - 13:38
RINOBIRICHONO quindi anche questa volta LA COLPA È DI SALVINI? !!! BIRICHINO, lo so: oggi è domenica ma una bella sana e consapevole dissodata al campetto dietro casa, non guasterebbe affatto: quindi affrettati alla zappa kompagno...
Avatar di Venditore Venditore
12 Lug 2020 - 13:57
Il reddito di cittadinanza, proposto dal meridionale Di Maio, garantisce soldi a fondo perduto a chi cerca un lavoro (che si sapeva già che non può trovare perché non c’è più da diverso tempo e quindi “cercare” è un alibi), ma non è nella lente di ingrandimento europea. Quota 100, proposta dal settentrionale Salvini, garantisce una uscita dignitosa dal mondo del lavoro dopo almeno 38 anni di reale contribuzione pensionistica a chi, per vari motivi e suo malgrado, si è ritrovato senza forze o peggio senza più un lavoro e ha scelto la pensione come ultima risorsa personale, che gli sarà comunque pagata con i suoi stessi contributi e pure lasciando spazio ai giovani di cui sopra. Perché in Europa vedono solo la proposta di Salvini e non quella di Di Maio?
Avatar di Mr Blonde Mr Blonde
12 Lug 2020 - 14:00
corto circuito totale pensionati e dip pubblici continuano a privarci del futuro (eh ma prima o poi i soldi finiscono anche x voi...) e noi invece della thatcher o Reagan abbiamo meloni e salvini e tocca sperare che la finta sinistra faccia qualcosa di destra
Avatar di moichiodi moichiodi
12 Lug 2020 - 14:18
Ma infatti. Salvini decise che era sperimentale, a tempo. E visto il fallimento, poche adesioni e nessun nuovo posto di lavoro, che senso ha riprovare. Sono stati spesi miliardi per mandare in pensione a 62 anni 200 mila persone. Fate voi. Con quei miliardi si poteva fare una bella flat tax. Invece di chiederla inutilmente e strumentalmente ora ai comunisti.
Avatar di necken necken
12 Lug 2020 - 14:39
Prima finische quota 100 meglio è!, con quei soldi si possono fare investimenti strutturali che creano posti di lavoro e sono propedeutici per lo sviluppo del ns Paese.
Avatar di Fabious76 Fabious76
12 Lug 2020 - 14:42
Era ora che eliminassero quota 100. E ora attendiamo un passo indietro anche per i navigator che non servono a nulla se non a sprecare denaro pubblico.
Avatar di quarantena quarantena
12 Lug 2020 - 15:37
MR BLONDE anche tu da bravo kompagno sovietico, fai finta di non accorgerti che al governo ORA ci sono i tuoi kompagni bolscevichi! Salvini e Meloni, C'ENTRANO COME I CAVOLI A MERENDA eppure tu ad ogni porcata del tuo governo LI METTI SEMPRE IN MEZZO!
Avatar di sullarivadelfiume sullarivadelfiume
13 Lug 2020 - 10:30
Bravo Salvini, in questo casoha capito che mostrare l'autocontraddizione insanabile e la deriva ideologica del povero servo alla catena dei sinistrati è la tattica più intelligente per farlo cortocircuitare e farlo esplodere in una spirale di odio e in un loop ininterrotto di insulti e baggianate retoriche autodifensive. Peccato che questi momenti di lucidità siano pochi e rapsodici.
Accedi