Quando cambiano le banconote Euro: come saranno

L'ultimo studio sulle abitudini dei consumatori delle nazioni europee ha mostrato che il contante è rimasto il metodo di pagamento più popolare anche nel 2019

Quando cambiano le banconote Euro: come saranno

Entro il 2024 saranno ridisegnate tutte le banconote in euro e ciò avverrà con la collaborazione dei cittadini delle diverse nazioni del Vecchio continente. Lo ha deciso la Banca centrale europea (Bce), che ne ha dato comunicazione attraverso la presidente Christine Lagarde. “Dopo vent’anni – ha affermato l’avvocato francese – è tempo di aggiornare l'aspetto delle nostre banconote in modo che gli europei di tutte le età e origini possano identificarsi con esse”. I soldi in carta restano un simbolo tangibile e visibile di unità in Europa, soprattutto in tempi di crisi, e, come conferma Lagarde, “la loro richiesta rimane intensa”.

L’iter di riprogettazione delle banconote in euro inizierà con l’organizzazione di aree di discussione, il cui compito sarà quello di raccogliere le opinioni dei cittadini di tutte le nazioni d’Europa su possibili temi per le banconote future. Successivamente, un gruppo consultivo composto da un esperto di ciascun Paese europeo – specialisti di diverse discipline già nominati dalla Bce – presenterà al consiglio direttivo un elenco di temi selezionati. I disegni delle attuali banconote in euro si basano sul tema “tempi e stili”, rappresentato da finestre, porte e ponti.

A seguito delle proposte del gruppo consultivo, la Bce chiederà all'opinione pubblica il proprio parere sui temi selezionati. Verrà quindi bandito un concorso di progettazione per le nuove banconote, al termine del quale Francoforte consulterà nuovamente il pubblico e il consiglio direttivo prenderà la decisione finale. Dopo aver completato l'iter progettuale, il consiglio direttivo autorizzerà la produzione delle nuove banconote in euro e deciderà le possibili date di emissione.

L'ultimo studio sulle abitudini dei consumatori delle nazioni europee ha mostrato che il contante è rimasto il metodo di pagamento più popolare anche nel 2019. Nonostante l’utilizzo delle carte sia aumentato durante la pandemia, la domanda di contanti è cresciuta, grazie al suo ruolo essenziale come riserva di valore. “Vogliamo sviluppare banconote in euro che i cittadini europei possano identificare e utilizzare con orgoglio come denaro”, ha spiegato Fabio Panetta, componente del comitato esecutivo della Bce.

“Il processo di riprogettazione delle banconote – ha aggiunto – andrà di pari passo con la nostra ricerca sull'euro digitale, specificando che “entrambi i progetti mirano a soddisfare il mandato di fornire denaro sicuro agli europei”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di NuovoOrdineMondiale NuovoOrdineMondiale
8 Dic 2021 - 10:06
@lowland Il Denaro contante e' l'unica forma di pagamento legalmente valida, ci vogliono costringere ad usare solo i pagamenti elettronici che non sono altro che una promessa delle banche private a pagare , e' uno sporco gioco della finanza mondialista
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di unodelweb unodelweb
6 Dic 2021 - 13:20
gli ossequiosi al bacio della sacra pantofola chiedono la raffigurazione del Dio Draghi sulle nuove banconote, proposta accolta con entusiasmo anche dai media
Avatar di lowland lowland
6 Dic 2021 - 13:23
ma se continuano a voler abolire il contante, che senso ha spendere tempo e denaro per cambiare le banconote? inoltre quale aggravio di spesa ci sarà per tutti coloro che hanno un accettatore automatico di banconote (vedi distributori di carburante)??????

Mha, i cervelloni.........
Avatar di NuovoOrdineMondiale NuovoOrdineMondiale
8 Dic 2021 - 10:06
@lowland Il Denaro contante e' l'unica forma di pagamento legalmente valida, ci vogliono costringere ad usare solo i pagamenti elettronici che non sono altro che una promessa delle banche private a pagare , e' uno sporco gioco della finanza mondialista
Avatar di carpa1 carpa1
6 Dic 2021 - 13:25
Un po' più piccole, almeno per i tagli da 20 € in su. Per il resto fate come vi pare.
Avatar di nerinaneri nerinaneri
6 Dic 2021 - 13:35
unodelweb: scrivi: 'meglio falliti e liberi che vaccinati e succubi ue'...
Avatar di diesonne diesonne
6 Dic 2021 - 13:43
diesonne

l'operaio non lavora con la carta di credito,ma con le sue mani e deve essere pagato

in contante e fare la spesa contante,e si finisca di fare gli interessi delle banche e mungere solo glioperai sui propri diritti
Avatar di roberto67 roberto67
6 Dic 2021 - 13:50
Le banconote attuali raffigurano oggetti di fantasia: ponti ed altri edifici che nella realtà non esistono, quindi non rappresentano nulla. Spero che le prossime banconote riportino esempi concreti del genio europeo, senza dimenticare le radici cristiane della cultura del continente.
Mostra risposte (2)
Avatar di necken necken
6 Dic 2021 - 14:54
@roberto67 : i ponti raffigurati rapprensentano ponti esistenti per esempio la banconota 5 euro rappresenta il ponte romano di Gard in Francia mentre le architetture rappresentano gli stili architettonici dal Romanico, Gotico, Barocco ...
Avatar di Giancarlo09 Giancarlo09
6 Dic 2021 - 15:35
@necken Vent'anni fa l'UE ha deliberatamente scelto immagini astratte, anziché come era sempre accaduto per le monete nazioni con riferimenti a personaggi storici e/o opera d'arte realmente esistenti, per non urtare la sensibilità di Paesi minori come la Finlandia, la Slovacchia, le repubbliche baltiche e il Lussemburgo. Insomma, è per colpa di stupidi burocrati e di Paesi che hanno contribuito in misura minore alla Storia europea e mondiale che ci ritroviamo banconote così insulse.
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
6 Dic 2021 - 14:30
... I soldi in carta restano un simbolo tangibile e visibile di unità in Europa, soprattutto in tempi di crisi, e, come conferma Lagarde, “la loro richiesta rimane intensa”... “Vogliamo sviluppare banconote in euro che i cittadini europei possano identificare e utilizzare con orgoglio come denaro”... PECCATO CHE NEL vigente triste reazionario e controcorrente REGIME italico il possesso di soldi, anche di cifre modiche, sia criminalizzato al punto che perfino per regalare una piccola cifra ad un familiare oramai ci vuole una tutela legale... TUTTI PUNTURATI a vita e senza soldi: altrimenti, ORRORE, si diventa scarsamente ricattabili...
Avatar di Basta_Tasse Basta_Tasse
6 Dic 2021 - 14:37
Ah, ecco come fanno a raspare il contante e a incaprettarci in modo definitivo
un bel restyle, abolizione del "vecchio" contante e .... guarda caso, il nuovo "non si trova"
E le pecore pascolano
Avatar di necken necken
6 Dic 2021 - 14:46
con le nuove banconote si vorrebbero colpire chi tiene i soldi nel materasso che sarà costretto a recarsi in banca per cambiarli dovendo con ciò giustificarne la disponibilità oltre ad eventuali falsari
Mostra risposte (4)
Avatar di Smax Smax
6 Dic 2021 - 16:42
@necken esatto.
Avatar di cgf cgf
6 Dic 2021 - 17:30
@necken Perché scade il brevetto/copyright?
Avatar di bandog bandog
6 Dic 2021 - 18:00
@cgf ,si vede che devono aiutare i cumparielli che disegnano e stampano!! hanno appena finito di cambiarle dai 5 euro ai 200.
Avatar di cgf cgf
6 Dic 2021 - 18:49
@bandog Lei non ha capito quanto ho scritto, lei è a conoscenza che le banconote Euro sono di un istituto di diritto privato? Guardi bene, vedrà anche stampato in piccolo il simbolo del copyright. Sulle banconote non compare invece la dicitura pagabile al portatore perché la Banca Centrale Europea non dispone di riserve proprie, e non compare neppure la scritta la legge punisce i fabbricatori di e gli spacciatori di biglietti falsi, ma copyright sì.

Non essendo un ente benefico, la BCE è così magnanima di lasciare in circolazione le banconote/monete royalty free?

Quello che più spaventa è altro, già oggi fuori dall'Europa l'Euro non è molto ben accettato, continuano a preferire di gran lunga i dollari, ma se avessimo una vera crisi economica, l’Euro funzionerebbe ancora? SNio, ma sarà ancor più rifiutato.
Avatar di bruco52 bruco52
6 Dic 2021 - 16:22
Ma come vogliono abolire i contanti e stanno pensando di stampare nuove banconote? Boh!!! Bruxelles, il regno dei spostati.
Avatar di Grix Grix
6 Dic 2021 - 17:43
Vedrete che li faranno "politically correct" e "inclusivi". E dunque vai con il bel faccione stampato della Gretina, un po' di barconi, qualche pala eolica ed un paio di monopattini.
Avatar di paco51 paco51
6 Dic 2021 - 18:13
@Grix sarà la fine dell'eu. spero!|
Avatar di do-ut-des do-ut-des
6 Dic 2021 - 19:52
Ma vedo i tv che stampano banconote. Ma se vogliono liminare il contante, perchè le stampano e non le vanno ad eliminare man mano? Come vorrebbero mettere al bando il diesel e poi continuano a costruire auto diesel. Valli a capire.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi