Alcuni pezzi non saranno più utilizzabili per effettuare pagamenti in contanti: a cosa fare attenzione

Alcuni pezzi non saranno più utilizzabili per effettuare pagamenti in contanti: a cosa fare attenzione
Sono stati stimati in circa 10 milioni di euro le banconote contraffatte con la scritta "facsimile" sequestrate dai carabinieri, che venivano usati per acquistare orologi di valore. Questo anche grazie all'intervento di un'imprenditore che ha finto di essere caduto nella truffa per poi chiamare gli agenti.
Nel 2024, secondo i dati della Bce, sono state ritirate dalla circolazione circa 554mila banconote contraffatte. Un quinto dei falsi è stato individuato in Italia
Una banconota del 1953 vale ben 25mila euro: ecco di quale esemplare si tratta. Tutti i collezionisti vorrebbero averla
Quest'anno verrà istutuito un concorso grafico, mentre la scelta definitiva è attesa per il 2026
Esiste una specifica procedura per sostituire banconote danneggiate o non più in uso. I consigli dell'Unione nazionale consumatori
La Zecca di Stato britannica ha iniziato la produzione delle banconote inglesi raffiguranti Re Carlo III: ecco la data per l'immissione sul mercato
Cinque milioni di euro in contanti, monete d'oro, lingotti, diamanti e orologi sono stati individuati grazie al fiuto portentoso di un labrador addestrato
L'ultimo studio sulle abitudini dei consumatori delle nazioni europee ha mostrato che il contante è rimasto il metodo di pagamento più popolare anche nel 2019
Il mistero delle banconote rinvenute nella tenuta capalbiese di Monica Cirinnà potrebbe portare all'estero: è una delle ipotesi degli inquirenti