Ecco quanto ci costa la batosta sui pagamenti in contanti

La penalizzazione per chi sceglie pagamenti in contanti potrebbe arrivare fino al 4 per cento sull'Iva. Ecco le cifre che sta studiando il governo

Ecco quanto ci costa la batosta sui pagamenti in contanti

Il governo non molla la presa sulla guerra al contante. L'esecutivo giallorosso di fatto si prepara a varare un piano per incentivare i pagamenti elettronici giocando sulla leva dell'Iva. Il sistema che si appresta a varare il governo prevede penalizzazioni per chi usa il contante in fase di pagamento e agevolazioni per chi usa la carta. Il tutto con un'Iva variabile che cambia a seconda del metodo di pagamento. Come abbiamo ricordato per una cena al ristorante la variazione a favore di chi paga col Pos potrebbe aggirarsi tra il 2 e il 4 per cento sull'Iva mentre per chi usa i contanti si va ad un punto percentuale di Iva in più con un divario del 3-4 per cento rispetto ad un pagamento elettronico. Lo schema potrebbe ripetersi anche per i pagamenti in albergo ma anche per i lavori di manutenzione in casa.

Su queste variazioni di Iva però bisogna capire quale possa essere lo schema che verrà utilizzato dal governo. L'esecutivo di fatto dovrà fare i conti con le regole europee che prevedono tre aliquote Iva, una ordinaria e due agevolate. Il sospetto è che i giallorossi possano usare il cavallo di Troia della lotta al contante per aumentare de facto l'Iva. La questione è piuttosto delicata e i tecnici del Mef sono a lavoro per trovare nuove strade. Tra queste potrebbe esserci quella suggerita da Confesercenti con l'introduzione di un credito di imposta del 2 per cento per chi usa le carte e il bancomat per gli acquisti. In questo quadro vanno sottolineate le parole del premier Conte che ha aperto all'ipotesi di alcuni aggiustamenti proprio sull'imposta del valore aggiunto: "Il governo sta valutando qualche rimodulazione con beneficio per tutti gli italiani".

Lo stesso premier ha però affermato di voler disinnescare le clausole di salvaguardia sull'Iva che se attivate porterebbero ad un aumento consistente delle aliquote. Insomma la battaglia contro il contante è solo all'inizio e di fatto secondo le prime stime porterà un salasso nelle tasche degli italiani. Almeno su quelli che continueranno ad usare i contanti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di kyser kyser
29 Set 2019 - 08:15
Comunque già ora pago quando posso con il bancomat. A parte che i costi supplementari che alcuni di voi chiedono a chi spetteranno ci sono anche oggi, e difatto non cambia assolutamente nulla: chi opera già ora deve aver una forma di pagamento elettronico.
Mostra tutti i commenti (33)
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
28 Set 2019 - 12:04
Spero sia prevista una deroga per i motel... in questo caso non esiste alternativa al pagamento in contanti. ;-)
Avatar di paolinopierino paolinopierino
28 Set 2019 - 12:06
Al governo oggi ci sono bande di grassatori il contente è danaro di proprietà guadagnato e sul quale sono già state pagate esose estorte imposte Faranno sconti su chi utilizza le CC ? E le maggiori spese bancarie e telefoniche per internet chi le paga ?? Si potranno detrarre questi costi resi obbligatori o come sempre questi immondi politci foraggiano solo le loro banche ??
Avatar di Abit Abit
28 Set 2019 - 12:12
Che cose complicate!!
Avatar di Abit Abit
28 Set 2019 - 12:13
Liberalizzazione totale -o quasi- con controlli "random"!!! e multe se necessario!
Avatar di mortimermouse mortimermouse
28 Set 2019 - 12:15
in america i pagamenti in contanti non sono ben visti, seppur tollerati. ma non lo fanno come un motivo per costringere gli americani a pagare tutte le tasse, qui invece, è il contrario: usando questo sistema, ci costringono a evadere per salvaguardare quel poco di denaro che ci serve per pagare in contanti la dove, ad esempio, non è possibile fare altrimenti con i bancomat (guasti, carte di credito bloccate, conti correnti privi di liquidità sufficiente, ecc). come vedete, a sinistra hanno idee cosi geniali che fanno venire i brividi anche alle oche....
Avatar di cgf cgf
28 Set 2019 - 13:06
e se uno volesse usare libra o bitcoin?
Avatar di Ernestinho Ernestinho
28 Set 2019 - 13:19
NO COMMENT!
Avatar di theRedPill theRedPill
28 Set 2019 - 14:21
I prelievi di contanti sono un costo per le banche, che devono gestire il sistema dei bancomat e gli sportelli; i pagamenti elettronici devono essere una scelta non un un obbligo; le tasse sono la causa della attuale situazione economica, le tasse sono il problema non la soluzione; il prelievo fiscale aumenta da anni e la situazione peggiora costantemente: la soluzione è la riduzione delle imposte
Avatar di laval laval
28 Set 2019 - 14:37
Ragazzi il governo è veramente impegnato, anzi impegnatissimo nel suo unico scopo "come aumentare le tasse".

Si lavora poco, anzi per nulla e si mangia molto.

Governo servo dei franco-tedeschi impegnatevi meglio sul come ridurre il debito pubblico e le tasse. Se non avete le capacità per farlo andate a casa.

50 miliardi da spendere per investire in un "futuro migliore", cosa significa? Tuttavia il governo studia moltissimo come aumentare le tasse, basta chiederlo al movimento gretino, vedrete che un giovane di 16 anni vi dirà subito come fare.

Mentre voi politicanti andate tra le canne e i cannoni lasciate che i gretini aumentino le tasse, sicuramente saranno più bravi di voi.
Avatar di moichiodi moichiodi
28 Set 2019 - 15:06
La guerra al contante: ecco cosa scriveva il giornale il 26 giugno 2019- "Bitonci: come trovare i soldi: incentivare senza coercizione l'uso delle carte di credito. Perché c'e molta evasione di IVA specialmente a sud"...Allora tutti i commentatori avevano la tastiera bloccata.
Avatar di Fausto17 Fausto17
28 Set 2019 - 15:48
moichiodi 15.06. Non mi sembra che Bitonci abbia detto un qualcosa di assurdo... "incentivare senza coercizione" che per me significa senza aggiungere altre spese, ma casomai ridurle. Un esempio: se due supermercati mi offrono lo stesso prodotto ad un prezzo diverso, io acquisto, senz'altro, il prodotto che costa meno, quindi vengo "incentivato" dal prezzo minore.. nel nostro caso "l'incentivazione" dovrebbe essere l'uso delle plastiche a costo ZERO sia per chi "vende"(le POS costano salate) che per chi "compra"..o no?
Avatar di bremen600 bremen600
28 Set 2019 - 16:06
in uno stato così,l'importante è non produrre reddito e non dare reddito a nessuno.si svegliano dopo........
Avatar di Blueray Blueray
28 Set 2019 - 16:15
Chi ha nero da spendere e per il quale è stato tassato con l'aliquota dello 0%, sarà terrorizzato all'idea di dover pagare un 1% di iva in più. Quindi, come sempre, ci troviamo davanti a situazioni che non risolvono il problema reale ma danneggiano comunque la collettività che potrebbe, in talune circostanze, avvalersi di un'opportunità che viene di fatto inibita: quella di scegliere senza nè bonus nè malus il metodo di pagamento in base a esigenze proprie e non ai magheggi dello Stato.
Avatar di fer 44 fer 44
28 Set 2019 - 16:26
A prescindere che mi sembra un tantino "illegale" variare il prezzo in base al metodo di pagamento, al ristorante chiedo il conto: mi viene richiesto in anticipo come intendo pagare? E poi: esiste un menù e il corrispettivo è IVA compresa; sul menù sono indicati i due prezzi a secondo del metodo di pagamento?
Avatar di anticalcio anticalcio
28 Set 2019 - 17:20
fatemi capire: l'IVA aumenta,ma se paghi con la carta elettronica hai lo sconto.ho compreso bene??
Avatar di Royfree Royfree
28 Set 2019 - 17:49
precarietto censore di 4 soldi.....vergognati!
Avatar di Gianca59 Gianca59
28 Set 2019 - 17:59
Sentivo aLcuni gg fa che il governo conta di recuperare 5 miliardi di evasione con i provvedimenti che sta per emanare tra cui questo. A fronte dei 100 Miliardi stimati ne recupera 5: tutto qua ? Tutto questo caos di Iva in più o in meno, di scontrini a premi, e chi più ne ha più ne metta, per recuperare solo 5 miliardi ???? Mi sembra una presa per i fondelli. Per favore Il Giornale verifichi se veramente si parla do soli 5 miliardi.
Avatar di Giusto1910R Giusto1910R
28 Set 2019 - 18:24
La penalizzazione del contante é una tassa sulla proprietà del proprio denaro. Obbligare ad utilizzare la carta di credito significa avallare un furto poiché é dimostrato che ogni pagamento con carta di credito fa diminuire l'importo pagato. 100 euro pagati con carta diventano 99 al secondo pagamento, 98 al secondo, 97 al terzo etc. mentre il biglietto di banca da cento euro varrà sempre 100 euro. Quindi é un furto. E chi cerca di obbligare un popolo a subire un furto del proprio denaro utilizzando la carta di credito é un ladro che agisce contro tutti noi.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
28 Set 2019 - 18:52
A che aliquota fiscale arriverà l'olio di vaselina per addolcire lo "spread anulare" del contribuente?
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
28 Set 2019 - 19:22
2% per pagare con il bancomat? pazzia , allora prelevo dal bancomat o li ritiro allo sportello e pago.Prelevo 10 mila euro al banco e poi pago in contanti ogni volta semplice..
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
28 Set 2019 - 19:25
se lo dico qui in Germania si mettono a ridere mi conviene tacere..vorrei sapere i turisti stranieri in Italia come faranno..
Avatar di Antenna54 Antenna54
28 Set 2019 - 19:41
Ora se paghi la tassa di proprietà dell'auto con carta di credito ti addebitano pure il costo dell'operazione bancaria (vedi Regione Veneto), poi come si comporteranno?

In sostanza aumentano IVA su operazioni in contanti e fan vedere una sorta di agevolazione per pagamento con carte.

La fregatura da qualche parte deve esserci, altrimenti i soldi dove li trovano?!?!
Avatar di moichiodi moichiodi
28 Set 2019 - 19:59
@fausto17. Bitonci ha detto fischi, lei ha capito fiaschi.
Avatar di Leonardo56 Leonardo56
28 Set 2019 - 20:16
dopo tanto tempo sono andato al mercato con mia moglie ed ho notato che c'erano banchi dotati di registratore di cassa ed alcuni di essi anche con il POS e molti altri (forse un caso che la maggioranza di essi fossero di stranieri) che non avevano ne l'uno nè l'altro ma rilasciavano tutt'alpiù una ricevuta fiscale cartacea da un blocchetto numerato e timbrato. Per questi ultimi, avranno pensato se farli adeguare tecnologicamente o continueranno così. Teoricamente chi volesse pagare elettronicamente non dovrebbe più acquistare presso costoro.....
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
28 Set 2019 - 20:28
MA QUESTE PUTTANATE NON C'ERANO QUANDO BERLUSCONI ERA AL GOVERNO.SIETE DEI MALEDETTI CORNUTI CHE AVETE VOTATO IL PARTITO DI UN CLOWN ..
Avatar di RedNet RedNet
28 Set 2019 - 21:36
Motivo in più per fare più nero pagando in contano.
Avatar di andreeo3 andreeo3
28 Set 2019 - 22:25
perfetto!!! vorrà dire che nel mio locale farò cosi... se paghi col contante paghi 2€ se paghi col bancomat paghi 2.50€ semplice.... iva differenti prezzo differenzi. prima aumentano le spese dell'attività di 1600€ all'anno con le fatture elettroniche poi aumentano le spese dell'attività di 750€ all'anno con lo scontrino elettronico mo con ste cavolate allora ditemelo che volete anche il mio sangue e volete che chiudo la baracca e facciamo prima
Avatar di pilandi pilandi
28 Set 2019 - 22:26
@fer 44 credo che i prezzi esposti non cambino, tu sai però che se paghi con cc o bancomat ti verrà applicato uno sconto, non è difficile.
Avatar di Fausto17 Fausto17
28 Set 2019 - 23:02
moichiodi 1959: è possibile, ma lei ha letto bene, capendolo, tutto il mio commento?
Avatar di Blueray Blueray
28 Set 2019 - 00:04
Ciò che è inconcepibile e degno solo di un Paese delle banane è il trasformare de facto i fornitori in esattori. Infatti lo scontrino dovrà segnare il prezzo del prodotto, il metodo di pagamento e il costo effettivo. Ad esempio uno che vada al ristorante 5 volte a settimana in pausa pranzo e paghi col pos avrà 240 scontrini da portare in detrazione sul 730, roba da far impazzire anche un santo!
Avatar di morello morello
28 Set 2019 - 00:56
Mi dichiaro liberista e con coerenza dico : "NIENTE CONTANTE"...In una botta sola elimini il lavoro nero , lo spaccio di droga e la prostituzione anonima ( quest' ultima comunque da legalizzare e tassare, naturalmente )..I vecchietti impareranno . Non capisco la battaglia contraria da parte di chi ,come me si professa liberista cioe' F.I. ed il Giornale . Essere liberisti dovrebbe significare anche essere veramente contro coloro che competono nel mercato in maniera disonesta , non solo a parole. La tesi che l'introduzione della Flat Tax fa ravvedere i disonesti ,fa ridere anche i polli!
Avatar di kyser kyser
29 Set 2019 - 08:12
Su questo sono perfettamente d'accordo, è come la multa a chi non ti fa lo scontrino, specie dove molti fanno scontrini falsi o non fiscali. andrebbe però perfezionato il discorso in quanto ipotizzo che quasi tutti faranno prezzo unico dicendo che in caso di pagamento in contanti faranno sconto mettendo in capo a loro il pagamento della quota aggiuntiva...(ma in realtà alzeranno i prezzi così se tu paghi con bancomat gli restano più soldi di oggi, cioè l'aumento del prezzo avvenuto, e se paghi in contanti sempre a carico tuo sono le maggiori spese)
Avatar di kyser kyser
29 Set 2019 - 08:15
Comunque già ora pago quando posso con il bancomat. A parte che i costi supplementari che alcuni di voi chiedono a chi spetteranno ci sono anche oggi, e difatto non cambia assolutamente nulla: chi opera già ora deve aver una forma di pagamento elettronico.
Accedi