
Ancora scintille tra Parigi e Bruxelles. Stavolta le fa esplodere il primo ministro francese in persona, Jean-Marc Ayrault, che prima usa toni concilianti - La Francia "crede all'Europa" - ma poi lancia la bomba: "Non siamo gli yes man dell'Europa". È l'ultimo capitolo di una battaglia culminata appena 24 ore prima nell'attacco del ministro per il Rilancio Produttivo, Arnaud Montebourg al presidente della Commissione Ue, Josè Manuel Barroso, definito "carburante del Front National (l'estrema destra francese, ndr) e di Beppe Grillo". Il ministro più a sinistra del governo di Parigi ha insomma accusato l'Europa e il suo principale rappresentante di fomentare i populismi con le sue ricette anti-crisi. Chiamato pesantemente in causa, il leader della Commissione europea aveva replicato: «Certi sovranisti di sinistra dicono esattamente le stesse cose dell'estrema destra. Certi responsabili politici dovrebbero capire che non è attaccando l'Europa, o cercando di fare della Commissione europea il capro espiatorio delle loro difficoltà, che andranno molto lontano».
Ieri una nuova puntata della saga.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
pajoe
27 Giu 2013 - 19:50
Tutta spocchia, quella di Borroso in particolare, che in Europa rappresenta il Portogallo, Paese fanalino di coda nell'area Euro , con enormi difficoltà sociali ed economiche di gran lunga superiori alle nostre,Ayrault è Francese e giustamente difende il suo, al contrario degli Italici Prodi e Monti, esimi adulatori, che hanno trascinato il Paese in questo impasse.






