Il giudice mette al bando la parola extracomunitari "Espressione negativa"

Polizia giudiziaria e forze dell'ordine dovranno chiamare "cittadini stranieri" gli immigrati. E Forza Nuova insorge: "Dichiarazioni estremamente gravi". E' giusto? Di' la tua

Il giudice mette al bando 
la parola extracomunitari 
"Espressione negativa"

Savona - Quando si parla di immigrazione, e in generale di categorie deboli della popolazione, bisogna sempre confrontarsi con lo spinoso problema dell'uso dei termini. Così, all'insegna del politically correct, il procuratore di Savona Francantonio Granero ha deciso di chiedere a tutti i dipendenti degli uffici di polizia giudiziaria e alle forze dell'ordine di non usare più la parola "extracomunitario". Secondo il procuratore, che firmerà nei prossimi giorni la circolare, il termine ha infatti assunto un'accezione negativa e dovrà  per questo motivo essere sostituita con il più neutrale "cittadino straniero".

E, a poche ore dall'indiscrezione, il provvedimento ha già suscitato polemiche. I primi ad indignarsi sono stati gli esponenti di Forza Nuova che giudica "estremamente gravi" le dichiarazioni di Granero.

"Nascondere la verità, nascondere l’evidenza dei fatti, confondere l’opinione pubblica con terminologie ambigue, ergersi a difesa di uomini e donne che molto spesso clandestini non avrebbero neanche il diritto di risiedere sul territorio nazionale, è diventato di moda da parte delle diverse istituzioni".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gianni Barbero Gianni Barbero
8 Set 2011 - 08:15
Proporrei di chiamarli "diversamente Italiani"

Chi vuol intendere intenda!
Mostra tutti i commenti (49)
Avatar di Sauron51it Sauron51it
7 Set 2011 - 17:30
La NEOLINGUA di 1984 è già operante anche da noi.
Avatar di luca64 luca64
7 Set 2011 - 17:34
il procuratore di savona e' un EXTRACOMUNITARIO EXTRACOMUNITARIO EXTRACOMUNITARIO.......................................................
Avatar di SCONCERTATO SCONCERTATO
7 Set 2011 - 17:40
ma che le chiedete a fare queste cose ai fascisti?
Avatar di Memphis35 Memphis35
7 Set 2011 - 17:41
Di contorsionismi semantici e improbabili perifrasi per connotare persone e situazioni ( identificabili con espressioni ben più crude ma estremamente più appropriate e... aderenti alla realtà) ne abbiamo veramente pieni i c..... pardon...volevo dire il contenuto delle borse scrotali. Propongo una tassa sul politically correct (da decuplicarsi in caso che l'autore sia il capo di una Procura)!
Avatar di oss777 oss777
7 Set 2011 - 17:43
e perche' no diversamente italiani, o diversamente bianchi? ma certa gente ha la mente cosi aperta da essersi perso il cervello per strada!!!
Avatar di giuseppe.galiano giuseppe.galiano
7 Set 2011 - 17:58
Evidentemente costui si gratta la pera ed a forza di grattarla ha partorito qualcosa che lo porta ad essere conosciuto sui giornali. Questo è oggi l'andazzo della giustizia; scippi, furti, stupri, aggressioni varie, palpeggiamenti a minorenne....fesserie. L'importante è salvare l'onore ''dei cittadini stranieri''. Un pò come diversamente vedente, diversamente abile, audioleso, tiroleso.....Questo l'ho aggiunto io.
Avatar di zarevic zarevic
7 Set 2011 - 17:58
"Stranieri" è la dizione che preferisco, anche se include gli altri europei. "Extracomunitari" è corretto ma troppo lungo. "Negri" è riduttivo, perché esclude gli arabi. Ci sarebbe "scomunicati", che rende bene l'idea e fa una crasi logico-fonetica tra "extracomunitari" e "non battezzati". "Mussulmani" è riduttivo perché esclude gli arabi cristiani e i negri cristiani.
Avatar di mariflò mariflò
7 Set 2011 - 17:58
Dato che i "cittadini stranieri" hanno diversi e sostanziali trattamenti e diritti a seconda se facenti parte della Comunità Europea oppure no, si dovrà necessariamente fare la distinzione. O no? Forse questi giudici pensano che i facenti parte della Comunità siano cittadini più importanti di tutti gli altri e quindi dire di essere extra... significa disprezzarne gli appartenenti! Ho il sospetto che i veri razzisti siano proprio loro oltre che ipocriti.
Avatar di fritz1996 fritz1996
7 Set 2011 - 17:59
#1 Sauron51it (148) Come hai ragione! Ma scommetto che per il procuratore di Savona il tuo commento sarebbe... arabo!
Avatar di disarrino disarrino
7 Set 2011 - 18:17
si lamentano della durata breve-lunga dei processi e trovano il tempo di sparare idiozie a ripetizione.....ma fateli lavorare per risolvere i problemi della gente.....non ne possiamo più!!!!!!!!
Avatar di MMARTILA MMARTILA
7 Set 2011 - 18:18
Ormai anche "giudice" si può ritenere un'espressione negativa.
Avatar di disarrino disarrino
7 Set 2011 - 18:19
ma i giudici non dovrebbero solo applicare le leggi? e allora? ah adesso vogliono anche riscrivere i vocabolari della lingua italiana.....povera italia!!!!!
Avatar di proteus35 proteus35
7 Set 2011 - 18:20
Cittadino straniero vale anche per l'appartenente alla Comunità Europea ? Oppure si può chiamarlo Comunitario. Bho! oltre alla linea politica la magistratura detta anche la termnologia da adoperarsi nella lingua italiana .Allora se in una nota giudiziaria la persona viene,da parte della Polizia Giudiziaria,indicata come "cittadino comunitario"cosa fa ,inquisisce il relatore per razzismo?
Avatar di benny.manocchia benny.manocchia
7 Set 2011 - 18:26
Scrivi qui il tuo commento

Quanto prima i giudici ci diranno che cosa mangiare,quando dormire e tante altre sciocchezze. Se io voglio dire extracomuniarti diro' sempre extracomunitari e non sara' un giudice a impormi di usare altre frasi.

Dov'e l;offesa nella parola extracomunitari? Vuol dire,guarda caso,che non

sono comunitari ma extra... I giudici si interessassero di cose serie.

Un italiano in USA.
Avatar di The_Dark_Inside The_Dark_Inside
7 Set 2011 - 18:31
Da un lato il procuratore ha ragione. Chissà perchè l'extracomunitario, nella coscienza colettiva ha sempre la faccia nera o al massimo gialla, mentre lo statunitense resta Americano, il Canadese resta Canadese e il Russo resta Russo, eppure i loro paesi non appartengono alla UE.

Dall'altro lato sono contro i buonismi ipocriti. Extracomunitario o straniero sempre quelli sono, e se sono irreperibili le spese di difesa per eventuali processi a loro carico, e ce ne sono tanti, li paga la collettività. Avvocati che presentano parcelle di 5.000 euro per leggere il giornale in udienza e rimettersi alla clemenza della corte quando è il loro turno, mi sembra un po' un' oscenità in questi tempi di crisi, e il procuratore dovrebbe ben saperlo... Questi sono i problemi, non l' "etichetta".
Avatar di ItaliaLibera ItaliaLibera
7 Set 2011 - 18:31
Una toga diversamente intelligente...
Avatar di corto lirazza corto lirazza
7 Set 2011 - 18:31
e se per puro caso si dovesse incontrare un magistrato stupido (cosa che ritengo impossibile in italia), come dovremmo chiamarlo: laureato in legge diversamente intelligente?
Avatar di Massimo Massimo
7 Set 2011 - 18:33
Non ci sarà mai qualcuno che potrà impormi di usare un termine anzichè un altro.
Avatar di gastone gastone
7 Set 2011 - 18:34
Ma cosa vuol dire extracomunitario? Che non fa parte dell'Ue? E allora svizzeri, americani, ecc.? E' giusto che non venga usata una parola che in realtà, secondo me, non significa nulla.
Avatar di gattomannaro gattomannaro
7 Set 2011 - 18:36
Giusto, eccellenza Granero! E quando si tratterà di definire un "cittadino italiano", si dovrà usare "cretino italiota", almeno fino a quando sopporteremo queste baggianate......ma Lei, eccellenza, non ha altro cui pensare?
Avatar di rhadamantis rhadamantis
7 Set 2011 - 18:44
La comunità europea proprio ieri ha condannato l'Italia per il suo atteggiamento razzista, logico se pensiamo che abbiamo ministri della lega nord al governo
Avatar di Dreamer66 Dreamer66
7 Set 2011 - 18:46
Uuuuhhhh... i soliti giudici KOMUNISTI! Significativo che i primi ad indignarsi siano stati gli esponenti di quel "grande" movimento pseudo-politico che è forza nuova, sicuramente prossimi candidati al premio Nobel per la pace!!!
Avatar di gzorzi gzorzi
7 Set 2011 - 18:49
Effettivamente, nullafacenti è più corretto.
Avatar di piemunteis 70 piemunteis 70
7 Set 2011 - 18:50
Adesso faccio causa al comune di Carmagnola--20 anni or sono mi sono trasferito da Chieri a Carmagnola (25 km!!) cittadino italiano all'epoca,da 52 anni. Sul foglio della dichiarazione per ottenere la residenza inCarmagnola era scritto,e me lo ricordo bene:provenienza extracomunitario (da comune diverso da quello per il quale chiedevo la residenza).GRANERO AIUTAMI TU!!!
Avatar di giosafat giosafat
7 Set 2011 - 18:54
adesso i magistrati pretendono anche di riscrivere il vocabolario della lingua italiana....spero che nessuno si conformi a questo insulso diktat.
Avatar di mbotawy' mbotawy'
7 Set 2011 - 18:56
L' Italia, per causa di certe persone, gioca spesso nell' ambiguita'. Ora e' la volta dei clandestini, o immigranti che provengono fuori dell'area della comunita' Europea, e fa' semplicemente ridere il non poterli definire Extra Communitari! Gente di razza nera, non poterli chiamare "Neri", mentre quelli di razza bianca....si, si puo' chiamarli "Bianchi". Per questo, e per causa di certi fessi, dobbiamo essere ridicolizzati dalle altre nazioni!
Avatar di shapiro49 shapiro49
7 Set 2011 - 19:09
Ma per quale motivo la Magistratura prima di prendere iniziative non chiede il permesso al Governo e al Parlamento?
Avatar di gian td5 gian td5
7 Set 2011 - 19:13
Questo magistrato deve avere un master in politicamente corretto, conseguito in Via delle Frattocchie, sarà bene spiegargli che "extracomunitario" è anche uno svizzero o un canadese, opure un cinese, in altre parole il resto del mondo.
Avatar di Angiolo5924 Angiolo5924
7 Set 2011 - 19:17
Ma certo, è chiaro! Perché dire extracomunitari? E' offensivo, come spazzino, sordo, cieco, handicappato, pederasta o invertito, infermiere, etc. Ora operatore ecologico, non udente, non vedente, diversamente abile e via dicendo. Ci mancherebbe altro! Quindi va bene anche "cittadini stranieri". Se poi non si capisce se vengono da Marrakesh o dalle Isole Samoa, o più in là ancora, che differenza fa? Nel prosieguo capiterà anche che tutti questi termini diventeranno "offensivi" e allora riprenderemo ad andare in cerca del nostro cervello perduto. Magari per spazzino potremmo dire "lavoratore della scopetta". Io vorrei proporre per gli inabili sessualmente parlando (impotenti) la locuzione "incapaci di sollazzevoli intrattenimenti". Mi sembra che suoni bene (scusate ma devo andare, sono arrivati gli infermieri....).
Avatar di cast49 cast49
7 Set 2011 - 19:22
il giudice dovrebbe mettere al bando i delinquenti extracomunitari, fare un po' di pulizia perchè troppi sono i delitti che commettono; se non possono mantenersi fuori dalle palle.
Avatar di italo zamprotta italo zamprotta
7 Set 2011 - 19:23
Al ridicolo non c'è più limite.I magistrati stanno rovinando il paese, e nessuno li fermerà.Si tratta di una categoria al di sopra della legge(a cui dicono di essere soggetti!).
Avatar di franco.brezzi franco.brezzi
7 Set 2011 - 19:26
Trovo giusto! All'insegna del politically correct, io eliminerei anche il lemma "procuratore". Ci sono tenti modi più appropriati per definire una persona che si occupa di queste cose. Se avete delle idee, cercate di essere misericordiosi.
Avatar di cantastorie cantastorie
7 Set 2011 - 19:26
.....si potrebbe chiamarli extra-italiani...visto che hanno un trattamento .."extra"..!!!
Avatar di roberto.gra73 roberto.gra73
7 Set 2011 - 19:43
Sono perfettamente d'accordo con il pensiero del giudice. Tutti gli esseri umani hanno il diritto di essere rispettati nella loro dignità. Tutti i cittadini stranieri hanno il diritto di essere rispettati nella loro condizione di difficoltà sociale, ma nello stesso tempo essi debbono rispettare le regole che vigono nei paesi che li accolgono. Coloro i quali, cittadini italiani veri e propri e stranieri, delinquono debbono essere severamente colpiti nello stesso modo, senza indulgenza alcuna, se non dopo un congruo periodo di osservazione.
Avatar di franco.brezzi franco.brezzi
7 Set 2011 - 19:50
Vengono i brividi nel pensare che questo magistrato possa, un giorno, occuparsi di te. Certo, ha vinto un concorso....
Avatar di Lisa_Simpson Lisa_Simpson
7 Set 2011 - 19:53
Siccome la giurisdizione linguistica non esiste, direi che il buon Granero può anche attaccarsi al tram...
Avatar di Amsul Parazveri Amsul Parazveri
7 Set 2011 - 20:04
Va a finire che gli extracomunitari in italia saremo noi italiani.
Avatar di eloi eloi
7 Set 2011 - 20:15
Ora anche i procuratori legiferano!
Avatar di EnricoFoglioPara EnricoFoglioPara
7 Set 2011 - 20:20
Grazie! ..ai lettori che hanno suggerito ...TOGA DIVERSAMENTE INTELLIGENTE ...bellissimo ...oppure MAGISTRATO NORMALMENTE NULLAFACENTE ..oppure, peggio dei primi 2 (e ce n'e' tanti) MAGISTRATO PERICOLOSAMENTE OPERANTE
Avatar di andrea.rubbish andrea.rubbish
7 Set 2011 - 20:22
chi è nella comunità è comunitario, chi è fuori dalla comunità è extracomunitario, non c'è niente di discriminatorio.
Potreste però evitare di fare lo sponsor a Forza Nuova? è un partito la cui base è composta da skinhead che a giorni alterni si rendono autori di pestaggi.
Avatar di lucabottazzi lucabottazzi
7 Set 2011 - 20:22
La questione è semplice: LA CIRCOLARE NON PUO' ESSERE VALIDA PERCHE' NON TIENE CONTO DELLE REGOLE DELLE LINGUA ITALIANA. A chiunque abbia "studiato" è ovvio che se parlo con qualcuno, in italiano mi esprimo in questo modo: "ho sentito parlare fuori dalla porta uno straniero, Tedesco o Inglese". In questo caso lo straniero è "comunitario", perchè Europeo. Se mi devo riferire, nello specifico ad un cittadino non europeo devo per forza utilizzare un termine che MI PERMETTA DI DISTINGUERE TRA "CITTADINI STRANIERI" COMUNITARI, ED EXTRA-COMUNITARI. Se ho sentito una lingua orientale dirò “era un 'cittadino straniero' extra-comunitario”. Come può una giustizia funzionare se non mi è possibile utilizzare termini specifici? (ma i magistrati hanno studiato l'italiano?)
Avatar di gabryvi gabryvi
7 Set 2011 - 20:35
Scrivi qui il tuo commento Masturbazioni mentali pagate da noi profumatamente! E poi non hanno il tempo di fare i processi o scrivere le sentenze!
Avatar di blackbird blackbird
7 Set 2011 - 20:39
Gira, gira, l'operatore ecologico è uno spazzino. Il procuratore della Repubblica ritiene che il termine "extracomunitario" sia irrispettoso? Non lo usi. Lasci però liberi gli altri di parlate il più correttamente possibile. Come intende chiamare i cittadini comunitari che, se non italiani, sempre stranieri sono?
Avatar di frabelli frabelli
7 Set 2011 - 20:40
Siamo alle solite; utilizzare nuove parole contorte per definire la stessa cosa o situazione con un'unica parola esistente nel dizionario italiano. Pura demagogia.

A parte questo, come può un procuratore dire ciò che la legge non dice? Può legiferare?

Da quando?
Avatar di alberto51 alberto51
7 Set 2011 - 20:47
Chiamiamoli solo extra senza comunitari oppure diversamente europei, questo di sicuro ai giudici di sinistra può piacere, se non si potranno chiamare neppure DIVERSAMENTE EUROPEI allora anche i diversamente abili non si potranno più chiamare così.Chissà se potremo chiamare ancora BABBO oppure dovremo dire IL GENITORE MASCHIO CHE CI HA GENERATO, o se un Giudice si dovrà chiamare OPERATORE GIUDICANTE DI CAUSE INTRAPRESE TRA LE PARTI, e si, perchè ora dare del giudice a qualcuno potrebbe essere considerata un'offesa.
Avatar di giovannib giovannib
7 Set 2011 - 20:51
siamo davvero sotto dittatura adesso la magistratura (che forse ha tempo e soldi da perdere) si interessa e detta legge sul lessico nazionale. Finirà mai questa bolgia di leggi, leggine e giurisprudenza che fa anche leggi non votate dal Parlamento?

Ai posteri l'ardua sentenza
Avatar di Arcabio Arcabio
7 Set 2011 - 21:11
Ora pure la censura comunista... come in Cina.
Avatar di Guidogregotti Guidogregotti
7 Set 2011 - 22:26
Non mi ricordo ora in che articolo (era comunque un articolo della versione on-line del "Giornale", ma si parlava appunto di un termine che si dovrebbe usare appunto per evitare di offendere una categoria, e il testo dell'articolo faceva riferimento a 1984 in cui si parlava della "neolingua" in cui si distruggevano le parole.
Nel leggere quest'articolo mi è ritornato in mente questo pensiero, e mi sa che anche se Orwell era inglese e non italiano già 63 anni fa - se si vuole considerare l'anno di scrittura e non quello di pubblicazione della sua opera - aveva senza volerlo previsto una cosa che sta diventando realtà).
Guido.
Guido.
Avatar di Gianni Barbero Gianni Barbero
8 Set 2011 - 08:15
Proporrei di chiamarli "diversamente Italiani"

Chi vuol intendere intenda!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi