I dazi sono un "errore profondo" e da parte europea "serve una risposta compatta, serena, determinata". Così ilpresidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso del colloquio con il Presidente della Repubblica di Estonia, Alar Karis, in visita ufficiale. Tra Mattarella e Karis, a quanto si apprende, si è registrata piena sintonia sulla necessità di recuperare rapporti transatlantici collaborativi. Il tema dei dazi è stato, sempre a quanto si apprende, fra quelli al centro dell'incontro al Quirinale insieme alla guerra in Ucraina, all'Unione Europea e alla accelerazione del processo di allargamento della Ue ai Balcani, considerando anche Ucraina e Moldova.
Sul tema si è espressa anche Giorgia Meloni. "Resto convinta che si debba lavorare per scongiurare in tutti i modi possibili una guerra commerciale che non avvantaggia nessuno né gli Stati Uniti né l'Europa", ha ribadito la presidente del Consiglio nel corso della cerimonia di consegna del premio "Maestro dell'arte della cucina italiana", nel cortile d'onore di palazzo. E poi ha aggiunto: "Del resto la difesa del nostro agroalimentare è stata una priorità per questo governo fin dal suo insediamento, lo abbiamo fatto con stanziamenti e investimenti record come mai si erano visti, lo abbiamo fatto investendo sulla competitività delle filiere, contrastando la contraffazione e la concorrenza sleale, lo abbiamo fatto puntando sulla formazione per avvicinare sempre di più i giovani a un mondo che ha bisogno del loro entusiasmo e della loro capacità di innovare".
E ancora: "Lo abbiamo fatto affermando anche in Europa, e non solo, che gli agricoltori e i produttori non sono nemici dell’ambiente, ma semmai sono i primi custodi della natura. Questa è la visione che abbiamo incarnato finora e che intendiamo portare avanti perché l’arte culinaria e l’agroalimentare sono sinonimi di identità e cultura, ma anche di qualità, solidarietà, sostenibilità, cura del territorio, energia pulita.
Finché ci sarà chi semina, chi coltiva, chi raccoglie e chi trasforma quei prodotti in opere d'arte sulla nostra tavola, ci saranno anche un'Italia e un'Europa capaci di guardare al futuro con speranza e con ottimismo. Siamo fieri di voi".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.