L'Ucraina e le "formule magiche" per sconfiggere la Russia: cosa può fare ora l'Occidente

Le strategie di "strangolamento" della Russia non hanno funzionato e Mosca vede un'opportunità fornita dal fattore tempo

L'Ucraina e le "formule magiche" per sconfiggere la Russia: cosa può fare ora l'Occidente
00:00 00:00

Mancano pochi mesi al secondo anniversario della guerra in Ucraina e la sconfitta della Russia sembra ancora ben lontana. La controffensiva dell’esercito di Kiev non ha conseguito i risultati sperati da Volodymyr Zelensky e dagli alleati occidentali, il conflitto in Medio Oriente ha reclamato l’attenzione dei media e il supporto per il Paese invaso sta diminuendo. In particolare, il Congresso degli Stati Uniti è bloccato dalle frange repubblicane più intransigenti, le quali reclamano ciò che, dall’inizio dell’invasione di Mosca, è mancato: una strategia di lungo periodo e non altre "formule magiche".

Il tempo, infatti, sarebbe dalla parte di Vladimir Putin. Il leader del Cremlino può contare su risorse virtualmente infinite in termini di uomini e mezzi. Le sue industrie belliche, come riportato dal Wall Street Journal, superano nettamente la produzione delle loro controparti occidentali e il passaggio di retorica da “denazificazione dell’Ucraina” a “scontro con l’Occidente” sembra avere una sufficiente presa sul popolo. Sul campo di battaglia, non vi sono indicazioni del fatto che le truppe di Mosca stiano perdendo quella che è ormai diventata una guerra d’attrito. Certo, stanno subendo perdite molto elevate ad Avdiivka, ma sono riusciti ad impedire uno sfondamento a sud e a riconquistare il terreno perduto attorno a Bakhmut. Anche l’Ucraina non manca di meriti dal punto di vista bellico. La sua inaspettata resistenza ha dato tempo ai Paesi Nato e Ue per organizzare le spedizioni di equipaggiamento, mentre l’utilizzo sapiente di strategie mordi-e-fuggi e di droni le ha permesso di decimare l’esercito russo, annullandone il processo ventennale di modernizzazione.

Kiev, però, dipende ormai interamente dagli alleati occidentali sia per quanto riguarda il rifornimento delle truppe, sia per la sua sopravvivenza economica. In questo, i Paesi del blocco a guida statunitense hanno dimostrato una compattezza e una capacità di azione sorprendente. Le strategie dirette contro la Russia, al contrario, hanno esaurito rapidamente la loro efficacia. L’esclusione dal mercato occidentale e le sanzioni hanno portato Mosca a rafforzare i suoi rapporti economici con Cina, India, le nazioni ex-sovietiche e il cosiddetto “Sud globale”, una pletora di Stati che fungono sia da sbocchi, sia da tramiti per i prodotti russi. Gli oligarchi del petrolio si sono dimostrati capaci di mantenere costante l’afflusso di denaro nelle casse del Cremlino, permettendogli di finanziare le forze armate per le quali, nel 2024, la Federazione spenderà il 6% del Pil.

Lo strangolamento economico della Russia è fallito, così come l’idea di una sua sconfitta sul campo di battaglia o di una deposizione dello zar. Con l’arrivo della stagione fredda, Mosca riprenderà il bombardamento delle infrastrutture ucraine, mettendo a dura prova la resistenza della popolazione.

Il piano di Putin di “prendere per fame” il Paese invaso e l’Occidente sembra iniziare a dare i suoi frutti. Le cancellerie della Nato e dell’Ue, ora, devono riorientare la loro politica e i loro messaggi ai cittadini verso l’idea di una guerra di lungo corso, perché le “formule magiche” non hanno funzionato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Aleramo Aleramo
19 Nov 2023 - 14:33
Nessuno è russofobo, nessuno odia il popolo russo, tuttavia la verità è che il dittatore russo ha invaso una nazione dell'Est europeo per la prima volta dopo i nazisti nel 1939. Come allora l'Occidente seppe resistere e sconfiggere il dittatore, così dovrà e saprà fare anche oggi. Con buona pace di chi vorrebbe continuare a fare affari con la Russia come se niente fosse.
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di baio57 baio57
18 Nov 2023 - 11:11
Ma va ?
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
18 Nov 2023 - 11:34
Guerra di lungo corso = crisi di lungo corso, per i cittadini, perchè ci rifilano tutto questo ? A che pro? Per farci stare sempre peggio, ovvio. Le elite devono comandare e la Russia deve fallire. Sogno irrealizzabile.
Mostra risposte (2)
Avatar di serjoe serjoe
18 Nov 2023 - 11:53
@Aiutosempre24 Falliti i ",sogni" di far fallire la Russia, fortuna per loro che si possono "coprire" con Gaza e non scrivere troppo su Ucraina.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
18 Nov 2023 - 12:29
@serjoe é così, buona domenica a lei e a tutti quelli che credono ancora in qualcosa a questo mondo.
Avatar di Raffo1 Raffo1
18 Nov 2023 - 12:47
Dopo l ucraina tocca a Polonia e Italia

E voi da che parte vi schierate???
Mostra risposte (2)
Avatar di baio57 baio57
18 Nov 2023 - 16:37
@Raffo1 Fino al Portogallo...ed alle Canarie...
Avatar di SempreInarrestabile SempreInarrestabile
19 Nov 2023 - 11:38
@Raffo1 che domande. Con la Federazione Russa.

Che vuoi salvare qui da noi? I pnrr? Le leggi sul femminicidio? Le quote di immigrati? La nostra elite di venduti? Che vuoi salvare?

Quello che conta verrà egregiamente difeso e valorizzato dai russi.

Tu sai che i russi sono già a Tobruk si?

Un salto e sono in Sicilia.
Avatar di Raffo1 Raffo1
18 Nov 2023 - 12:48
E così che cominciano le guerre mondiali....
Avatar di esse50 esse50
18 Nov 2023 - 16:20
@Raffo1 Alla Russia non interessa il "baraccone " Europa ,in stato fallimentare.
Avatar di df69 df69
18 Nov 2023 - 13:13
Quelle che voi chiamate formule magiche, per onestà, dovreste chiamarle invece col loro nome: propaganda di guerra occidentale. Ovvero le frottole raccontate per far digerire la guerra all'opinione pubblica. E ora la realtà del mancato collasso economico della Russia e della mancata vittoria militare dell'Ucraina sono sotto gli occhi di tutti, non possono più essere nascoste.
Mostra risposte (2)
Avatar di SempreInarrestabile SempreInarrestabile
19 Nov 2023 - 11:44
@df69 propaganda e frottole? Si propaganda loro, frottole loro.

2 anni di bugie e pagliacciate. Zero professionalità. Zero! Capisci? Tu non devi per forza parteggiare. Ma l'onestà intellettuale dovrebbe rimanere. Ehh no. Non sanno dove sta di casa.

Coltivano i loro adepti.. Tipo.. vi ricordate il tizio Bellociaociao? La sua frase "voi non avete idea della profondità degli arsenali occidentali"? Beh nemmeno lui.
Avatar di ryan1 ryan1
19 Nov 2023 - 11:58
@df69

esatto. La gente non ne può più di questi governi guerrafondai come l'Italia, che tolgono risorse economiche e finanziarie alle necessità del paese per darle a quel comico folle ucraino!!. Basta!!!!!!
Avatar di Smax Smax
18 Nov 2023 - 13:25
L’occidente non esiste perché non decide niente. Qui decidono solo Usa e Gb. Cosa fare? Darci un taglio con le guerre per procura. Perché questa e’ una guerra per procura. Facciano i loro affari e lascino in pace di farseli pure gli altri.
Avatar di agosvac agosvac
18 Nov 2023 - 13:46
@Smax Da notare che sia Usa che regno unito sono tra le Nazioni più disagiate economicamente oggi in questo Mondo Moderno. La Russia, imperterrita, continua a crescere, insieme alla Cina ed ai Paesi Brics di cui questo Giornale parla poco. Eppure sono loro il futuro del nuova mondo.
Avatar di alberto_his alberto_his
18 Nov 2023 - 13:44
Al di là del titolo, l'articolo stabilisce che la guerra è chiaramente persa per l'Ucraina e per la NATO, l'ennesimo fallimento delle leadership occidentali nell'ultimo decennio
Avatar di pioneer pioneer
19 Nov 2023 - 11:49
Lo scrivo da mesi: pensare di portare allo strangolamento e al fallimento un paese con risorse energetiche infinite come la Russia è impossibile. Continuare a ripetere che i russi stanno male non serve a nulla: quel paese non si arrende e porta alla fame anche l'Europa per prima. Purtroppo ormai c'è un esercito mediatico di zombie manovrato dalla propaganda e che si diverte a sapere quanti russi sono morti in un giorno e qualche nave che viene affondata ogni tanto. Questa è la realtà dei russofobi che non capiscono il suolo che gli sta franando sotto i piedi.
Avatar di Aleramo Aleramo
19 Nov 2023 - 14:33
Nessuno è russofobo, nessuno odia il popolo russo, tuttavia la verità è che il dittatore russo ha invaso una nazione dell'Est europeo per la prima volta dopo i nazisti nel 1939. Come allora l'Occidente seppe resistere e sconfiggere il dittatore, così dovrà e saprà fare anche oggi. Con buona pace di chi vorrebbe continuare a fare affari con la Russia come se niente fosse.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi