Cosa è la cloropicrina, l'arma usata dai russi contro l'Ucraina

La sostanza in questione è la cloropicrina, altamente tossica e già utilizzata durante la Prima guerra mondiale. Secondo gli ucraini, i russi hanno effettuato già 81 attacchi usando armi chimiche

Cosa è la cloropicrina, l'arma usata dai russi contro l'Ucraina
00:00 00:00

Gli Stati Uniti hanno mosso una nuova accusa alla Russia. In una dichiarazione di mercoledì 1° aprile, il dipartimento di Stato americano ha affermato che Mosca ha utilizzato la contro gli ucraini la cloropicrina, una sostanza altamente tossica usata in forma di gas durante la Prima guerra mondiale che provoca un effetto soffocante se inalata.

Se il suo utilizzo da parte delle forze di Vladimir Putin fosse comprovato, esso costituirebbe una violazione della Convenzione sulla proibizione di armi chimiche. Stando a quanto riportato dalla National library of medicine, la cloropicrina si presenta sottoforma di un liquido leggermente oleoso, incolore o giallo, con un odore molto forte. È più densa dell’acqua e i suoi fumi irritano occhi, naso e gola. Come spiegato da Le Figaro, in Francia è stata utilizzata a lungo dai guardiacaccia per sterminare specie dannose come volpi e tassi. Nel 1991 un decreto ministeriale ne ha vietato l’uso ed è ricomparsa sulle pagine dei giornali in relazione a un caso di omicidio nel 2004. Al tempo, in relazione alla tossicità del prodotto il procuratore incaricato del caso avrebbe detto: “Lei stappa una bottiglietta nel suo ufficio e in un quarto d'ora sono tutti morti”.

Questa non è la prima volta in cui sono stati sollevati sospetti sull’utilizzo da parte dei russi di agenti tossici o chimici. I soldati ucraini hanno riferito più volte degli effetti causati da prodotti misteriosi, come “un gas caustico e infiammabile” o “granate riempite con una sostanza chimica sconosciuta”. In una dichiarazione del 2023, lo Stato maggiore di Kiev ha accusato Mosca di aver compiuto 81 attacchi con questo genere di armi.

Nell’agosto scorso, il generale Oleksandr Tarnavsky ha affermato che le truppe del Cremlino hanno attaccato il suo settore servendosi di “lanciarazzi multipli con munizioni contenenti una sostanza chimica”, proprio la cloropicrina. Anche un corrispondente di France 24 ha sostenuto le dichiarazioni dell’ufficiale, ma le informazioni non sono mai state verificate in modo indipendente.

Il governo russo ha rivolto le medesime accuse a Kiev: “Ci sono state ripetute segnalazioni dell'uso di munizioni sganciate da droni contenenti sostanze tossiche irritanti identificate, tra l'altro, come cloropicrina, cloroacetofenone e loro miscele, sulle posizioni delle forze armate della Federazione Russa nella regione di Zaporzhia”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di stevenson46 stevenson46
2 Mag 2024 - 18:21
Dopo l'aggressione americana all'Iraq giustificata con le armi chimiche che non c'erano, gli USA ci riprovano per giustificare un intervento militare diretto in Ucraina.

Ma il Governo americano non teme di fare un'altra figuraccia?

Anche perché l'esercito russo non è paragonabile a quello di Saddam Hussein.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di cgf cgf
2 Mag 2024 - 11:56
al lupo, al lupo... la vera [triste] storia è che gli ucraini sono loro ad essere con poche munizioni ancora convinti che altre armi/munizioni dalla NATO possano risolvere il conflitto in un momento che sempre più opinione pubblica comincia a dubitare che sia la soluzione. 1+1=2 non aggiungo altro.
Mostra risposte (6)
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
2 Mag 2024 - 12:17
@cgf concordo e´ora di finirla
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
2 Mag 2024 - 13:13
@cgf Per me 1+1=10 e non aggiungo altro...
Avatar di unarottura unarottura
2 Mag 2024 - 13:44
@Raoul Pontalti Eravamo tutti d'accordo che faceva 2 :-))
Avatar di cgf cgf
2 Mag 2024 - 13:45
@Raoul Pontalti non è un caso quindi che si sia dato alla politica allora. Saluti.
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
2 Mag 2024 - 14:21
@cgf Ma come!? Un uomo di mondo come te ignora Leibniz e Boole? Nel sistema binario comunque 1+1 fa proprio 10 (che ovviamente corrisponde al 2 del sistema decimale).
Avatar di cgf cgf
2 Mag 2024 - 14:35
@Raoul Pontalti con la sua risposta la sua conferma, meglio parlare di altro pur di avere qualcosa da dire, poi che importa se la gente non capisce, colpa loro anche se non mi votano, no?

A proposito, c'ero già arrivato visto che l'informatica è il mio pane quotidiano, letteralmente, se non usassi quella, non potrei fatturare e poi mangiare.

Buone cose.
Avatar di jaguar jaguar
2 Mag 2024 - 13:03
Putin era partito col l'idea di marciare su Kiev in due settimane. Sono passati più di due anni, non è riuscito a cavare un ragno dal buco, è logico che debba ricorrere ad armi non convenzionali se vuole mantenere le promesse date ai suoi elettori.
Mostra risposte (5)
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
2 Mag 2024 - 13:48
@jaguar Putin se vuole rade al suolo l' Ucraina in toto. Non vuole farlo, altrimenti si sarebbero visti bombardieri 24 ore al giorno.

Sembra lei sia rimasto ai primi giorno della propaganda pro ucraina.
Avatar di jaguar jaguar
2 Mag 2024 - 14:00
@Ruggerolivi , perchè propaganda pro-Ucraina? Se non ricorda il buon Putin aveva ammassato l'esercito ai confini dicendo alle truppe che si trattava solo di una esercitazione. Ha mandato allo sbaraglio migliaia di soldati di leva che purtroppo non sono più tornati a casa.
Avatar di RexMastrin RexMastrin
2 Mag 2024 - 14:05
@jaguar Infatti, se non ricordo male, dopo giorno dopo l'inizio erano proprio alle porte di kiev, ve lo ricordate ? e' tutto documentato su internet e dalle live cams che all'epoca erano ancora raggiungibili. Poi, in segno di cooperazione ed in vista delle trattative che di li a breve ci sarebbero state, si sono ritirati. Era quasi tutto finito sin da subito, l'accordo di pace era gia' stato firmato ma poi si e' messo in mezzo boris l'inglese che ha mandato tutto a rotoli. Fin che c'e' guerra c'e' speranza.
Avatar di ryan1 ryan1
2 Mag 2024 - 14:24
@Ruggerolivi

concordo
Avatar di Jash Jash
2 Mag 2024 - 14:55
@Ruggerolivi Mi sa che state sovrastimando un bel po' le capacità della Russia...
Avatar di Zorro474 Zorro474
2 Mag 2024 - 14:04
Ma siamo sicuri che i russi usino armi chimiche? Dove sono le prove?
Avatar di esse50 esse50
2 Mag 2024 - 14:34
Anche per Bucha i russi hanno chiesto prove concrete ma nessuno le ha mai date.
Avatar di necken necken
2 Mag 2024 - 14:43
@esse50 infatti qualcuno pensa di averla fatta franca grazie alla propaganda
Avatar di Intruder Intruder
2 Mag 2024 - 16:29
Armi chimiche, esecuzioni sommarie di soldati ucraini che si sarebbero arresi...

Chiaro e lampante che stanno spingendo sull'acceleratore perché la faccenda Palestina ha distratto troppi buonisti dalla faccenda Ucraina, di cui sembra non freghi ormai più di tanto.
Avatar di stevenson46 stevenson46
2 Mag 2024 - 18:21
Dopo l'aggressione americana all'Iraq giustificata con le armi chimiche che non c'erano, gli USA ci riprovano per giustificare un intervento militare diretto in Ucraina.

Ma il Governo americano non teme di fare un'altra figuraccia?

Anche perché l'esercito russo non è paragonabile a quello di Saddam Hussein.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi