Il Pdl: "Prodi? Una scelta di rottura"

La candidatura del Professore non piace al centrodestra: "Chiude ogni ipotesi di governo di larghe intese"

Il Pdl: "Prodi? Una scelta di rottura"

Alla fine il Pd ha scelto il Professore. Una decisione che non piace al Pdl. "Quella di Prodi è una scelta che divide. Il contrario di quello che serva all’Italia", ha detto Maurizio Gasparri, mentre per Fabrizio Cicchitto si tratta di una "chiara scelta di rottura che chiude ogni ipotesi di un governo di larghe intese". Luca d'Alessandro la bolla poi come una "deriva totalitaria di un partito allo sbando" e aggiunge: "La scelta del Pd su Prodi, evidentemente fatta dopo una seduta spiritica, apre una lacerante ferita nei confronti di milioni di italiani, e rappresenta un vulnus pericoloso provocato da chi ha vinto le elezioni con appena il 29% dei voti e si sta comportando come se avesse il 100%. Così s’incendia un intero Paese".

"La scelta di Romano Prodi è una ferita per milioni di italiani, un modo di lacerare il Paese e di alimentare divisione e contrapposizione: esattamente il contrario di ciò che una candidatura al Quirinale dovrebbe fare", aggiunge Daniele Capezzone, "Bersani chiude così la sua parabola assurda di questi 53 giorni. La sinistra, con uno 0,3% in più, pretende di sequestrare e occupare tutte le cariche istituzionali, dopo aver paralizzato il Paese per quasi due mesi. Tutto ciò è inaccettabile e gravissimo". Il coordindatore dei dipartimenti Pdl, inoltre, critica la scelta di Renzi di appoggiare Prodi: "Addolora constatare che anche chi, come i renziani, si era presentato in una veste di innovazione, ha scelto la via della restaurazione, del vecchio, della vecchia cucina cattocomunista. Altro che modernizzazione liberale o blairiana".

Quello di Prodi, a differenza di Marini, è un nome, insomma, che non può contare sull'approvazione del centrodestra e che difficilmente porterà a un accordo tra due delle grandi forze politiche del Paese e a quel governo di cui l'Italia ha bisogno. "Noi cercheremo una candidatura alternativa", aggiunge Cicchitto, "Il Pd prima ha realizzato con noi una intesa su Marini che non ha potuto o voluto onorare".

Cosa farà quindi il Pdl dopo che Bersani ha stracciato l'accordo con Berlusconi? Al centrodestra piace la

candidatura presentata da Scelta Civica: Anna Maria Cancellieri "È una proposta interessante e stiamo riflettendo su un percorso comune", scrive su Twitter il capogruppo del Pdl alla camera, Renato Brunetta.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di motofrera motofrera
19 Apr 2013 - 16:56
se qualcuno avesse avuto dei dubbi sul fatto che gli ex, post, e attuali comunisti privilegino il partito e il loro seggiolone nei confronti degli italiani e dei loro problemi, ora si deve ricredere.
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di @ollel63 @ollel63
19 Apr 2013 - 10:35
Se eleggono prodino è bene che il centrodestra abbandoni all'istante il parlamento e non partecipi a nessuna trattativa o votazione. Fine dell'Italia dei miserabili.
Avatar di marco.iso marco.iso
19 Apr 2013 - 12:14
Non capisco perchè la spaccatura tra PD e PDL sia più grave della spaccatura PD-M5S. Era impossibile salvare capra e cavoli, i fatti lo hanno dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio. E non vedo perchè cercare l'accordo con il partito che fin'ora non ha fatto altro che dare schiaffi al PD, fingendo ogni volta di cercare intese per poi lasciare il malcapitato di turno col cerino in mano, da ultimo il governo monti. Il presidente della repubblica rimane in carica 7 anni, non governa ma ha responsabilità di indirizzo fondamentali. Non si può barattare questo ruolo per un governo che forse non durerà 6 mesi...
Avatar di corvo rosso corvo rosso
19 Apr 2013 - 12:18
Il PDL deve votare subito Rotodà .
Avatar di Y93 Y93
19 Apr 2013 - 12:38
La DESTRA DEVE LASCIARE IL CIRCO BERSANI PRODI..L'ITALIA NON HA PIU' un parlamento...è rimasto solo un circo di buffoni !!!
Avatar di soldellavvenire soldellavvenire
19 Apr 2013 - 12:45
@ollel63 - ottima idea, gli extraparlamentari esistono, se non sparano e non mettono bombe sono tollerati dalla maggioranza; viceversa, la società reagirà
Avatar di 02121940 02121940
19 Apr 2013 - 12:51
Marini è stato usato in modo spregiudicato dai suoi vecchi compagni per costruire il trampolino di lancio per Prodi. Nella vicenda colpisce il ruolo esercitato in modo spregiudicato da Renzi, che ormai dobbiamo cominciare a vedere come un “nemico” non solo di Bersani, ma anche nostro: democristiano e comunista insieme, un “insieme” molto preoccupante.
Avatar di Acquila della notte Acquila della notte
19 Apr 2013 - 13:05
+corvo rosso

non male come idea
Avatar di Atlantico Atlantico
19 Apr 2013 - 13:36
Ottima scelta: Romano Prodi è persona per bene ed ha una grandissima immagine e credibilità internazionale. Quello che ci vuole in questo momento, lui ha grande influenza ed ascendente in Europa.
Avatar di Ettore41 Ettore41
19 Apr 2013 - 13:56
@Atlantico. Non so da quale rotocalco tu attinga le tue informazioni, ma ti vorrei far leggere cosa scriveva la stampa europea sul Prodi Presidente UE. Prendi in qualsiasi quotidiano dell'epoca, Inglese, belga, danese e ti farai 4 risate sull'influenza ed ascendente di mortadellone in campo internazionale.
Avatar di bismark22 bismark22
19 Apr 2013 - 14:07
L'ho scritto nella posta dell'altro articolo (anche se pare non sia piaciuto) : adesso come dice corvorosso il centrodestra VOTI RODOTÁ. É la quadra di tutto.
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
19 Apr 2013 - 14:10
Il ruolo che sta svolgendo il centro-destra nell'elezione del PdR è veramente penoso (non che il PD stia dando uno spettacolo migliore), sempre a traino della sinistra, ha votato prima l'ex sindacalista intrallazzatore Marini, adesso sembra disponibile a votare la (politicamente) inesistente e scialba Cancellieri, che non sarà mai eletta perchè non ci sono i numeri. Ma un po' d'iniziativa niente? Proporre un candidato liberale che possa piacere anche alla sinistra no eh? Eppure c'era in lizza Emma Bonino (che fra l'altro è anche in testa agli indici di popolarità) che con le sue politiche economiche liberali e la sua propensione ad affermare i diritti civili poteva riunire destra e sinistra. Perfino Mara Carfagna l'aveva proposta. Ma il PDL è bravissimo a darsi la zappa sui piedi, proprio dalle pagine di questo giornale è arrivato un feroce quanto politicamente sconsiderato attacco all'ex commissaria europea (nominata all'epoca da Berlusconi), colpevole 40 anni fa di avere provocato aborti e favorito l'approvazione della legge 194. Così, s'è fatta "abortire" l'unica candidata liberale della destra che poteva trovare consenso anche a sinistra, spianando la strada a Prodi o ad altri candidati PD. Complimenti, veramente un ottimo risultato ...
Avatar di cangurino cangurino
19 Apr 2013 - 14:18
leggo solo ora il messaggio di liberopensiero77. Come scrivevo, il centro destra ha 1/3 dei voti degli italiani, potrà non piacere, ma sono i numeri. Ha proposto, i primi giorni, alcuni liberali di spessore, sapendo però che non serve a nulla. Meglio puntare sul meno peggio.
Avatar di mares57 mares57
19 Apr 2013 - 14:22
Trovo che Rodotà sarebbe molto meglio di moltissimi altri papabili. Non votarlo solamente perchè scelto da Grillo e rischiare di avere un Presidente tipo Prodi Amato o d'Alema o peggio uno non all'altezza del compito (tipo la presidente della camera) beh mi sembra un comportamento non esattamente istituzionale.
Avatar di mares57 mares57
19 Apr 2013 - 14:24
Concordo con cangurino. Un liberale sarebbe il massimo ma anch'io penso che non ce la farebbe. Troppa gente ottusa in Parlamento.
Avatar di bismark22 bismark22
19 Apr 2013 - 14:26
Ah intendiamoci se qui non si stesse giocando una cosa tra il campionato di calcio e il piú miope curare i propri interessi di parte, DA DESTRA A SINISTRA NON CI SAREBBE STORIA quel posto sarebbe di ANTONIO MARTINO.
Avatar di EMILIO1239 EMILIO1239
19 Apr 2013 - 14:27
E' vero spalanghiamo le praterie, tra banditi e buffoni di corte che misero Paese è l'Italia.
Avatar di Atlantico Atlantico
19 Apr 2013 - 14:38
Ettore41. Io lo farò dopo che tu vai a leggerti cosa si dice in Europa di Berlusconi. La credibilità e l'immagine internazionale dei due non può nemmeno essere paragonata. Prodi è l'uomo giusto al posto giusto.
Avatar di silvio50 silvio50
19 Apr 2013 - 14:38
silvio ti hanno fregato, io lo avevo scritto gia da 15 giorni, ed è arrivato il prodi di turno, azz questo dovrebbe durare 7 anni, se votano lui il pdl non deve partecipare a nulla , andate in vacanza fino alle prossime elezioni, tanto la sinistra fa come vuole, sveglia silvio.
Avatar di mccorna mccorna
19 Apr 2013 - 14:45
Se eleggono Prodi la cosa migliore da fare è abbandonare il parlamento, dimissioni in massa!!!
Avatar di silvio50 silvio50
19 Apr 2013 - 15:08
x atlantico, e basta, abbiamo capito che sei un prodiano, ma forse hai sbagliato giornale x scrivere di prodi.
Avatar di Dario40 Dario40
19 Apr 2013 - 15:14
la Cancellieri ha dimostrato di essere una persona seria ed affidabile, tutto il contrario di Prodi. Coraggio votatela e convincete altri a votarla.Il Paese ha bisogno urgente di un Governo.
Avatar di vivaitalia vivaitalia
19 Apr 2013 - 15:16
Siamo un paese senza pudore. Lo dimostra il PD!!!!!!!!

Mai, mai un voto a tale schieramento. Mai.
Avatar di forbot forbot
19 Apr 2013 - 15:19
Tutto il PDL per l'On. CANCELLIERI e a seguire il PD e il M5S - La scelta giusta- La scelta saggia- e via subito dopo tutti a lavorare per riportare l'Italia nei Paesi felici di esistere. La CANCELLIERI, è Donna, Madre e Nonna. E' Ministro degli Interni, quindi è persona già dentro alle Istituzioni, mai coinvolta in cose disdicevoli e sarebbe un giusto riconoscimento per tutte le Donne italiane, che spece negli ultimi tempi, sono state oggetto di triste e dolorose vicende.
Avatar di Duka Duka
19 Apr 2013 - 15:50
Per una volta che MONTI la dice giusta NON si capisce perchè PDL e coalizione non votino la Cancellieri che nel confronto con il mortadella ne vale almeno 1000-
Avatar di Mario Marcenaro Mario Marcenaro
19 Apr 2013 - 15:53
Perché il centrodestra continua a rimanere a rimorchio della sinistra e non presenta una lista di nomi di italiani che si sono distinti per meriti imprenditoriali, scientifici, artistici o quant'altro meritevole di valore universalmente riconosciuto, comunque non invischiati in qualche modo con l'ormai vomitevole categoria dei politici e dei relativi aggregati? Vogliamo liberarci una buona volta dalle simpatie e/o acquiescenze legate al quieto vivere e proporre qualche cosa che sia veramente valido anche oltre l'ambito nazionale? Vogliamo liberarci da tutto ciò che può essere ricondotto alla esecrabile abitudine di chi all'estero non vuole stimarci di bollarci come un popolo di inguaribili mafiosi? Il centrodestra ha in queste ore una imperdibile occasione per accreditarsi come movimento veramente di punta: non perdiamola, come purtroppo si é rinunciato in fare finora.
Avatar di michele lascaro michele lascaro
19 Apr 2013 - 16:27
Eleggete, a denti stretti, anche Rodotà, che è un chiaro comunista, ma non il Bofonchio nazionale!
Avatar di peppino62 peppino62
19 Apr 2013 - 16:45
Votate compatti la Cancellieri ,,,, se si vince abbiamo sepolto il PD per sempre . In caso di vittoria di Prodi .....abbandonare il Parlamento !!
Avatar di motofrera motofrera
19 Apr 2013 - 16:56
se qualcuno avesse avuto dei dubbi sul fatto che gli ex, post, e attuali comunisti privilegino il partito e il loro seggiolone nei confronti degli italiani e dei loro problemi, ora si deve ricredere.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi