Elezioni, riaperti i seggi. Affluenza in calo

Seggi aperti dalle 7. Alle 16 i primi exit poll, domani lo spoglio per le Regionali. Ieri ha votato solo il 55,17% degli italiani

Operazioni di voto in un seggio elettorale a Roma
Operazioni di voto in un seggio elettorale a Roma

Sono stati riaperti questa mattina i seggi elettorali: fino alle 15 si potrà votare per il rinnovo della Camera e del Senato e per eleggere i consigli regionali di Lazio, Lombardia e Molise.

Affluenza in forte calo in tutta Italia. Alle 22 di ieri avevano votato il 55,17% degli italiani, quasi l'8% in meno rispetto al 2008 (62,55%). Va meglio, invece, il voto per le Regionali che segnano circa un 8-10% in più rispetto alla scorsa tornata. Alle urne sono stati chiamati oltre 47milioni di cittadini per la Camera e oltre 43 milioni per il Senato. Pesa, tra l'altro, il fattore meteo: pioggia e neve cadono in queste ore su gran parte del Nord.

A partire dalle 15, quindi, inizierà lo

scrutinio, cominciando dalle schede per il Senato. Lo spoglio andrà avanti a oltranza, mentre domani dalle 14 partirà quello che riguarda le Regioni. Per i primi exit poll bisognerà aspettare le 16 di oggi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Baliano Baliano
25 Feb 2013 - 14:51
Nonò è tutta invidia --- noninvidia etc.--- Era proprio Gargamella che si voltava indietro e vedeva Berlusconi "col binocolo". Remember, do not you remember? --- Non cominciamo a "ribaltare le frittate" per favore. - In molti di qua hanno regolarmente "vuotato", signor cuoco delle nostre suole - Regards
Mostra tutti i commenti (22)
Avatar di MMARTILA MMARTILA
25 Feb 2013 - 10:17
Non sarà grazie a me che aumenterà l'affluenza...non vorrei vomitare nell'urna all'apertura della scheda.
Avatar di Ggerardo Ggerardo
25 Feb 2013 - 10:47
L'affluenza in calo: per forza, guardate certi nomi di candidati, chi ha voglia di uscire nella neve per votarli ? Un esempio per tutti: la Lega ladrona ha ancora il coraggio di candidare Bossi alla Camera ! Con tutto quello che ha rubato ! Che vergogna
Avatar di linoalo1 linoalo1
25 Feb 2013 - 10:48
Media,mettetevi d'accordo!La percentuale dei votanti varia,secondo la fonte, dal 2 al 8 percento,Cosa vuol dire!Che anche i risulrati delle elezioni potrebbero essere interpetrati a piacere??Lino.
Avatar di eloi eloi
25 Feb 2013 - 10:50
Sono curioso di scoprire come hanno votato gli elettori di Siena. Ancora poche ore e scopriremo cosa hanno nel cranio.
Avatar di franco@Trier franco@Trier
25 Feb 2013 - 10:50
mmartila vota Monti.
Avatar di capitanuncino capitanuncino
25 Feb 2013 - 11:26
Affluenza in calo. Ora qualche "mente illuminata" comincerà con la disaffezione alla politica. Un giornalista, naturalmente di sinistra, tempo fa disse che in Italia c'era più partecipazione al voto (prima) più che nelle altre democrazie perché c'era stato il fascismo, per un desiderio "compresso" di democrazia: grandissima sciocchezza! In Italia, prima, si partecipava con percentuali consistenti perché c'era il reale pericolo di finire sotto l'URSS in caso di vittoria del comunismo, c'era il reale rischio di perderla la democrazia. Ora che il rischio URSS non c'è più, si può votare più rilassati pensando: o l'uno o l'altro sempre democrazia è e i problemi da risolvere saranno simili. In realtà non è proprio così perché c'è comunque un comunismo interno che è rimasto alla fine del'800 e c'è ancora chi parla di classi e di padroni..
Avatar di ilbarzo ilbarzo
25 Feb 2013 - 11:58
xmmartila,se vuoi evitare di vomitare nell'urna,al'apertura delle schede,fai a meno di andarci?Nessuno ti obbliga a farlo.Sono del parere che il diritto di voto,debba essere espletato, anche se occorre turarsi il naso.
Avatar di Giunone Giunone
25 Feb 2013 - 12:05
In un Paese di 11 abitanti (dati ridotti per facilitare il racconto), un uomo fu ingiustamente condannato a morte. Il Capo di quel paese decise di dare al condannato un’ulteriore opportunità, ma lasciò la decisione ai cittadini del paese per Via del Voto. Il giorno fissato per le votazioni, di quelli aventi diritto al voto uno rimasse a casa a dormire, due andarono in montagna e due andarono in spiaggia.

Soltanto in cinque si presentarono al seggio elettorale per votare. Di questi votanti i primi due votarono “SI” alla esecuzione, il terzo elettore stava indeciso e arrabbiato siche preferì scarabocchiare la scheda e quindi risultò nulla, i due restanti elettori votarono “NO” alla esecuzione. L’elettore che era rimasto a casa a dormire, a un certo punto si sente in colpa, si pente della astensione e si presenta al seggio già quando stavano quasi per chiudere il tavolo elettorale e disse: “Altolà, ho diritto al Voto anch’io”. Il ritardatario elettore scelse … “SI” alla esecuzione del condannato. A questo punto nessuno sa ancora il risultato delle votazioni. La Vita di quel uomo (Italia) pende di un filo.

Quella stessa sera, quando gli altri quattro elettori andati in gita rientrarono a casa, gli fu chiesto di scrivere in un foglio di carta cosa avrebbero votato se si avessero effettivamente presentato al seggio elettorale. Paradossalmente tutti i quattro per separato scrisse “ NO” alla esecuzione. La mattina seguente fu reso pubblico il risultato elettorale e nel tardo pomeriggio l’uomo fu esecutato. Il diritto di 10 fu fatto da 5. In realtà i voti pro esecuzione erano soltanto 3. Quelli con la volontà di salvarle la vita al uomo erano in 6 ma solo in due si presentarono. Anche se l’elettore che annullò la scheda avrebbe votato “SI” alla esecuzione, c’era sempre un vantaggioso 6 contro 4. Quindi la vita del uomo si sarebbe salvata.

Il peggio che possiamo dirci a noi stessi è : “mio voto non è importante perche lo stesso vinceranno”. “ ci saranno comunque tante persone che andranno a votare quindi è sufficiente”. “ mio voto è di punizione e quindi non voto”. Col voto di punizione si punisce soltanto l’Italia …. Teniamolo presente. Nel nostro caso diamogli all'Italia la opportunità di salvarsi. Votiamo per la sua LIBERTA'.
Avatar di Screwman Screwman
25 Feb 2013 - 12:06
Fratelli del centrodestra, attenti ai brogli dei sinistri e sinistronzi! Il PdL è dato in forte crescita, ma giochiamo loro l'ultimo tiro "mancino" prima che scompaiano e con loro Rigor Mortis: andiamo a votare all'ultimo, domani, ultimo giorno utile. In questo modo gli exit poll saranno falsati, e la vittoria del Cav ancora piû smascherante! Quindi, andiamo domani in massa! (camerata reliforp, i owe you)
Avatar di Giunone Giunone
25 Feb 2013 - 12:06
In un Paese di 11 abitanti (dati ridotti per facilitare il racconto), un uomo fu ingiustamente condannato a morte. Il Capo di quel paese decise di dare al condannato un’ulteriore opportunità, ma lasciò la decisione ai cittadini del paese per Via del Voto. Il giorno fissato per le votazioni, di quelli aventi diritto al voto uno rimasse a casa a dormire, due andarono in montagna e due andarono in spiaggia.

Soltanto in cinque si presentarono al seggio elettorale per votare. Di questi votanti i primi due votarono “SI” alla esecuzione, il terzo elettore stava indeciso e arrabbiato siche preferì scarabocchiare la scheda e quindi risultò nulla, i due restanti elettori votarono “NO” alla esecuzione. L’elettore che era rimasto a casa a dormire, a un certo punto si sente in colpa, si pente della astensione e si presenta al seggio già quando stavano quasi per chiudere il tavolo elettorale e disse: “Altolà, ho diritto al Voto anch’io”. Il ritardatario elettore scelse … “SI” alla esecuzione del condannato. A questo punto nessuno sa ancora il risultato delle votazioni. La Vita di quel uomo (Italia) pende di un filo.

Quella stessa sera, quando gli altri quattro elettori andati in gita rientrarono a casa, gli fu chiesto di scrivere in un foglio di carta cosa avrebbero votato se si avessero effettivamente presentato al seggio elettorale. Paradossalmente tutti i quattro per separato scrisse “ NO” alla esecuzione. La mattina seguente fu reso pubblico il risultato elettorale e nel tardo pomeriggio l’uomo fu esecutato. Il diritto di 10 fu fatto da 5. In realtà i voti pro esecuzione erano soltanto 3. Quelli con la volontà di salvarle la vita al uomo erano in 6 ma solo in due si presentarono. Anche se l’elettore che annullò la scheda avrebbe votato “SI” alla esecuzione, c’era sempre un vantaggioso 6 contro 4. Quindi la vita del uomo si sarebbe salvata.

Il peggio che possiamo dirci a noi stessi è : “mio voto non è importante perche lo stesso vinceranno”. “ ci saranno comunque tante persone che andranno a votare quindi è sufficiente”. “ mio voto è di punizione e quindi non voto”. Col voto di punizione si punisce soltanto l’Italia …. Teniamolo presente. Nel nostro caso diamogli all'Italia la opportunità di salvarsi. Votiamo per la sua LIBERTA'.
Avatar di Mechwarrior Mechwarrior
25 Feb 2013 - 12:09
ormai sono anni che non voto piu. quando ci sara' un partito che veramente vuole ridurre la burocrazia di questo carrozzone statalista italico magari lo posso votare.
Avatar di josefa josefa
25 Feb 2013 - 12:10
manca qualche ora all'apertura delle urne. L'Italia ha perso una bella occasione per l'auspicata e tanto desiderata svolta. Se Grillo avesse cercato consenso tra persone autorevoli, anche presenti nei partiti (ce ne sono tanti di onesti e capaci, non tutti rubano) così come nella cd società civile, con i numeri che sta per vedersi accreditare, sicuramente avrebbe avuto la possibilità di far qualcosa. Mentre al contrario, con questo piccolo esercito di "gnomi" venuti dal nulla, fatto di sconosciuti che certamete non hanno nessuna esperienza su nulla, persone pescate tra il web dove solitamente scrivono tutti (cani e porci) e tutto tra socialnetwork e blog vari, dove e come pensa di capitalizzare i voti Grillo? Quale progetto vero e realizzabile? Lui stesso ha affermato che non farà il Premier, ma allora? Se invece avesse condiviso con altri quelle sue idee, se fosse stato più democratico per non dire più aperto e leale verso chi ha deciso di votarlo, il tutto accompagnato dal voto popolare allora si che l'Italia ci avrebbe guadagnato... compreso lui. E' stata una campagna elettorale vuota, Grillo tra tutti nonostente le urla non ha comunicato, l'unico che aveva cercato di proporre qualcosa è stato ancora S.B., si è parlato della sua restituzione imu..., nessuno ha però sottolineato la critica che ha fatto all'euro..., iattura per l'italia..., Sappiamo come siamo bravi a perdere le occasioni..., questi siamo, poi non ci lòamenrtiamo..., ricordate la festa davanti sede pdl RM il giorno delle dimissioni di S.B.? Facciamo pena... Tra meno di un'anno ci rileggeremo, ricopierò questo commento e lo ripubblicherò. ciao.
Avatar di Baliano Baliano
25 Feb 2013 - 12:21
... ha "vuotato" anche il sottoscritto. Stamattina. Il problema vero e grave, del calo, è che si darà la colpa al Tifone una "supercella" temporalesca (Supermary), la tempesta perfetta, che ha investito l'Italia. - Pare che i "Bulgari" votino anche con 42 di febbre e tre metri di neve. Votano sempre, come bulgari appunto. Gli Italiani, al contrario, non essendo nati ed "educati" in "Bulgaria", non votano proprio tutti. Però stavolta diamo pure la colpa al Tifone che ha investito l'Italia, dal Canton Ticino fino a Tripoli.
Avatar di Mechwarrior Mechwarrior
25 Feb 2013 - 12:25
ma che bella storiellina, te l'hanno inculcata da piccolo?
Avatar di gianni1950 gianni1950
25 Feb 2013 - 12:38
CHI VINCERà? QUESTO E' IL DILEMMA, CHIUNQUE VINCERA AVRA ENORMI PROBLEMI DA RISOLVERE E CI SARA POCO DA STARE ALLEGRI. e' CERTO CHE SE VINCONOI LE DESTRE HANNO PIU' POSSIBILITA DI FARE RIPRENDERE L'ECONOMIA E IL LAVORO. CON LE SINISTRE L'ITALIA SARA' DISASTRATA. VEDREMO,ORMAI DOBBIAMO SOLO ATTENDERE IL DADO E' TRATTO.
Avatar di gianni1950 gianni1950
25 Feb 2013 - 12:46
ALL'ESTERO ABBIAMO VOTATO DA UNA SETTIMANA, NATURALMENTE NEL SUD DELLA FRANCIA LA MAGGIORANZA è PER IL PDL, QUI NESSUNO VUOLE SENTIRE PARLARE DELLE SINISTRE FRANCESI CHE HANNO VINTO E CHE ADESSO HANNO DEI GRAVISSIMI PROBLEMI ECONOMICI PER LE LORO CRETINATE FATTE IN POCHI MESI. QUI LA DESTRA è VIVA, ANCHE GLI ITALIANI ONESTI E ONORATI COME ME HANNO VOTATO PDL.
Avatar di disaccordo disaccordo
25 Feb 2013 - 12:56
è già pronto l'articolo per dargli ai brogli?
Avatar di Giunone Giunone
25 Feb 2013 - 13:09
Mechwarrior, Egregio, non me l'hanno inculcata da piccola, ma sinceramente mi sono ispirata al brutto astensionismo del passato ma l'ho scritta il 29 Nov. 2012. Sono una di quelle persone che l'Italia la amo davvero e la voglio vedere nella giusta strada di progresso e LIBERA(non vivo ne dello Stato, ne dal Pdl ne da Silvio e tanto meno degli altri) so cosa significa arrivare ad una università a fare lezioni con due euro in tasca per passare la intera giornata e cosa sia arrivare al successo per il proprio sforzo tutto qui. Voglia gradire gentile Signore i miei più cordiali e distinti Saluti, D. p.s. Il Voto di astensione è il favorito della Mala Politica. Perche è quello che aiuta più degli altri il passo per l'inciuci di ogni tipo.
Avatar di mar75 mar75
25 Feb 2013 - 13:14
E' incredibile, le urne sono aperte, ci dovrebbe essere il silenzio

elettorale e la homepage di questo giornale è piena di articoli

contro gli avversari politici.

L'unico giornale che fa queste cose, eppure nei giorni scorsi

vi lamentavate col Fatto perché si era schierato con Grillo.

La coerenza non è di casa quì.

Si vede quanto siete disperati.

Ancora due ore e poi è finita.

Mi raccomando i tranquillanti, soprattutto per perSilvio76.
Avatar di gzorzi gzorzi
25 Feb 2013 - 13:17
ilbarzo: il diritto di voto debba essere spletato? Certo, quando ci sarà un rappresentate degno di nota.
Avatar di nonviinvidianessuno nonviinvidianessuno
25 Feb 2013 - 13:44
sarà che chi vota pdl non è andato a votare fuorviato dagli articoli di questo giornale?? avete passato le ultime settimane dicendo di avere il 913% dei consensi!! a quel punto uno si dice "abbiamo già vinto, che ci vado a fare??"
o no??
Avatar di Baliano Baliano
25 Feb 2013 - 14:51
Nonò è tutta invidia --- noninvidia etc.--- Era proprio Gargamella che si voltava indietro e vedeva Berlusconi "col binocolo". Remember, do not you remember? --- Non cominciamo a "ribaltare le frittate" per favore. - In molti di qua hanno regolarmente "vuotato", signor cuoco delle nostre suole - Regards
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi