Giovedì il "Restituition Day" Ma nel M5S è già polemica

Tra i parlamentari a Cinque Stelle non tutti restituiscono l'intera diaria: "Sarà la rete a giudicare"

Giovedì il "Restituition Day" Ma nel M5S è già polemica

Sulla restituzione della diaria il M5S ha fondato in larga parte il suo successo, tra polemiche che hanno scosso il movimento fin dal suo insediamento al Parlamento. A oltre tre mesi dall'inizio della legislatura arriva il momento di farsi i conti in tasca e rendere ai cittadini quanto promesso.

Un milione e mezzo di euro raccolti tra il 15 marzo e la fine di maggio e che i grillini stanno versando nel fondo di ammortamento del debito pubblico, come annunciano gli stessi parlamentari a Cinque stelle. Una bella somma, che però sta sollevando comunque un vespaio di polemiche, visto che non tutti contribuiscono allo stesso modo. "A titolo di esempio, trattandosi della prima restituzione, molti eletti hanno dovuto affrontare ingenti spese iniziali una tantum, come caparre per l’affitto di una abitazione, spese di agenzia immobiliare, hotel e simili per cui, rispetto a chi è favorito dalla residenza, a un occhio poco attento potrebbero apparire meno virtuosi", precisa una nota, spiegando che saranno i cittadini a giudicare l'operato dei grillini.

Tra i parlamentari però sono girate altre regole, stilate per evitare "un nuovo caso diaria". "Non fate gossip, evitate di attaccare i vostri colleghi sulle cifre della diaria. Lasciate che sia la Rete a giudicare", ingiunge questa sorta di decalogo, indice del clima teso all'interno del M5S, fatto di attacchi incrociati, critiche e mal di pancia che fanno rischiare nuove emorragie.

Precauzioni che servono a poco se, come rivela il Corriere, c'è già chi se la prende con il deputato Alessio Tacconi, residente a Zurigo, che si rifiuta di restituire diaria e indennità a causa del costo della vita più alto in Svizzera. O con Tommaso Currò, deputato diventato famoso per le diverse critiche alla gestione del M5S e la difesa della senatrice Adele Gambaro, che rientrerebbe nella categoria di quelli che hanno dovuto affrontare più spese iniziali. E poi ci sono i virtuosi, come Luigi Di Maio che con un post su Facebook ha annunciato di aver già restituito 11mila euro.

Non resta che aspettare giovedì, quando tutti i bonifici verranno pubblicati sul sito di

Beppe Grillo e a Montecitorio si terrà il "Restitution Day", con tanto di mega-assegno simbolico a mo' di concorso televisivo. Ma a fare da "Mike Bongiorno" di turno non ci sarà - pare - l'ex comico genovese.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di il corsaro nero il corsaro nero
4 Lug 2013 - 08:44
per thepaul: guardi che finora i grillini non hanno depositato nessun DDL relativo alle proposte elencate nel suo post!
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di marforio marforio
2 Lug 2013 - 16:33
A quanto pare , nessuno e allergico al denaro.Neanche questi sani grilletti , che cominciano a rozzolare male.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
2 Lug 2013 - 16:43
Grillo può sempre proclamare il "Vaffa-day" dedicato ai deputati del M5S, che per l'occasione potrebbe evolvere il suo nome in: "Movimento delle 5 Palle".
Avatar di cangrande17 cangrande17
2 Lug 2013 - 16:52
Restituiranno le briciole. Morti di fame fino a ieri, non rinunceranno al privilegio, punto di partenza per essere assorbiti definitivamente dal meccanismo della casta...
Avatar di Accademico Accademico
2 Lug 2013 - 17:02
Signor Grillo, sia gentile. La Sua gag, la Sua sceneggiata, la Sua finta dello Stretto hanno fatto il "
Avatar di Accademico Accademico
2 Lug 2013 - 17:04
Signor Grillo, sia gentile. Si tolga d'impaccio. Mi creda: non abbiamo bisogno di Lei. Per favore, se ne vada!
Avatar di ersola ersola
2 Lug 2013 - 17:47
marforio scusi il suo è un commento da semplice tifoso dei varii fiorito o scaiola sensa senso ne logica,sparare su chi in 3mesi restituisce ai cittadini 1 milione e mezzo è da masochisti visto che gli altri partiti certe cose non le hanno mai fatte....anzi.
Avatar di procto procto
2 Lug 2013 - 18:17
Quanto restituiscono invece i deputati PD e PDL?
Avatar di Euterpe Euterpe
2 Lug 2013 - 18:28
Come gesto simbolico ed esemplare la restutuzione del denaro può essere accettabile,ma gradiremmo anche che s'interessasse ad altri temi più ponderosi,non possiamo fermarci agli spiccioli.
Avatar di ILpoliticante.. ILpoliticante..
2 Lug 2013 - 19:04
in italia sono ormai milioni i parassiti che campano grazie al "sistema" nella migliore dell'ipotesi senza dare nulla in cambio alla società... tutti costoro si augurano che il progetto 5S fallisca perchè temono per la perdita dei propri privilegi... ED HANNO RAGIONE DI TEMERE IL M5S
Avatar di meloni.bruno@yahoo.it meloni.bruno@yahoo.it
2 Lug 2013 - 19:47
Questo è un'altro commediocrafo come possono essersi fidati i suoi elettori quando un cittadino disperato chiedendogli aiuto lo ha lasciato morire!gli altri cittadini Italiano potrebbero fidarsi ancora di Grillo?
Avatar di jakc67 jakc67
2 Lug 2013 - 20:52
ersola@@@ mi accontenterei di sapere cosa hanno fatto, questi "cittadini".. per coerenza e per essere davvero diversi, visti i risultati dovrebbero restituire tutto e magari andarsene--- tutti sono diversi, questi sono solo un "poco" più diversi... alla maggior parte di loro, catapultati in parlamento solo grazie a tanto tempo libero da passare al pc, inoccupati, quindi. dtsoccupazione dovuta alla crisi, ad incapacità o semplice accidia, non drei neppure la patente di dogsitter... alla meglio sono bamboccioni... viva viva..
Avatar di angelomaria angelomaria
2 Lug 2013 - 21:05
ki hanno pred=si e nrllo stesso midi li resyiyuiscono tantola loro storia politica del rubare piu'di tutti non tornerete mai piu'in qualsia posto pubblico che non siano cessi di stazioni varie ladri
Avatar di KARLO-VE KARLO-VE
2 Lug 2013 - 21:42
Quanto è brutto essere acceccato dall'odio, dal tifo, dal lavaggio del cervello per cui un'azione positiva e onesta come restituire denaro della collettività non speso non puo' essere riconosciuto ma bisogna denigrare, insinuare. Purtroppo certe cose noi italiani ce l'abbiamo del DNA-
Avatar di thepaul thepaul
2 Lug 2013 - 22:08
@euterpe: quando Bersani, durante le consultazioni, propose al M5S di formare un governo, il M5S ha risposto, correttamente, che non avrebbe fatto alleanze con nessuno, salvo votare, in parlamento, i provvedimenti in linea con il proprio programma. Bersani, invece di concordare con Grillo una lista di attività da svolgere, ha "imposto" i suoi 8 punti programmatici, ai quali Grillo ha opposto un rifiuto, visto che nessuno di quelli corrispondeva al programma del M5S.

Il M5S ha sempre presentato diverse proposte, dall'annullamento dell'acquisto degli F35 all'abolizione delle province, dal tetto alle superpensioni alla sospensione di opere inutili come la TAV e il ponte sullo stretto, passando per l'abolizione del finanziamento pubblico all'editoria e ai partiti. Si parla di paccate di miliardi, eppure di tutte queste proposte non vi è traccia nei media di regime, quindi l'immagine che si vuol fare passare del M5S è di un partito che pensa "agli scontrini" invece di pensare alle cose serie. Poi, come buona tradizione Italica vuole, ci sono ovviamente anche nel M5S gli Scilipoti, che con la scusa del dissenso cambiano casacca (ma non si dimettono, come correttamente dovrebbero fare), perché i soldi piacciono a tutti e servono onestà e integrità morale per rispettare il patto con gli elettori. Non ti ritrovi più nel M5S? DIMETTITI e lascia il posto al primo dei non eletti...

Adesso la casta si è chiusa a riccio e annuncia proclami di cose che non farà mai. E intanto noi, popolo bue, continuamo a votare PD-PDL-UDC-LEGA-SC etc. etc. e a pagare, pagare, pagare....ci facciamo prendere in giro dalla SOSPENSIONE (e non abolizione) dell'IMU, spacciata come grande trionfo dalla cricca di governo, quando a settembre (o dicembre) qualcuno ci presenterà il conto del debito pubblico che NESSUNO vuole attaccare lì dove si trova...e noi paghiamo, paghiamo, paghiamo...pagheremo un acconto del 110% (quindi in pratica anticipiamo TUTTE le tasse del prossimo anno) su IRES, il 100% IRPEF etc. etc. Nel frattempo il nostro stipendio sarà falcidiato dalla TARSU (che aumenterà) e dall'IVA (che aumenterà) e dall'IMU (che NON sarà abolita)...
Avatar di marforio marforio
2 Lug 2013 - 01:20
xersola.-Spero che la mia risposta la possa raggiungere.E tempo che cominci ad intendere quello che io scrivo.Se critico i grillini che non compartiscono la linea di Grillo, e' evidente che sono li solo per fare come tutti gli altri.Adesso saranno pochi ma se continua questo governo , ne saranno tanti a rimanere li lasciando il partito , e continuare a MANGIARE appunto come fanno tutti gli altri ..
Avatar di jakc67 jakc67
3 Lug 2013 - 05:12
e non dimenticate i radicali, mentecatti pentastella, che i soldi li hanno restituiti alla gente in piazza. siete brutte copie venute male, figli di un web difettoso. chiacchiere e distintivo di cartone. e il casaleggio ed il suo vice se la ridono. loro quando mettono a disposizione quanto hanno guadagnato con la pubblicità?
Avatar di syntronik syntronik
3 Lug 2013 - 07:05
Eccolo il grande problema che risolleverà l'italia, il grande giorno, per cui i pentastellati si sono presentati in parlamento, se pensate che i soldi restituiti dopo gli scontrini, possa risollevare il nostro paese, siete sulla buona strada, con quello che risparmieremo, potremo dare un bel colpo alla ripresa economica, e produrre almeno 100.000 posti di lavoro, risparmiate di più, cosi potremo arrivare anche ad un milione.
Avatar di ersola ersola
3 Lug 2013 - 11:26
marforio messaggio ricevuto e su questo siamo d'accordo comunque io credo che una diecina su i50 e scelti in fretta sul web era fisiologico che venissero fuori.
Avatar di il corsaro nero il corsaro nero
4 Lug 2013 - 08:36
per il politicante: guardi che il progetto del M5S è già fallito! Basta guardare i dati delle ultime elezioni per accorgersene, ma voi avete ancora gli occhi foderati di prosciutto!
Avatar di il corsaro nero il corsaro nero
4 Lug 2013 - 08:38
per er sola: io sono un cittadino, ma non mi hanno restituito nulla!!! Vorrei anch'io la mia parte!!!
Avatar di il corsaro nero il corsaro nero
4 Lug 2013 - 08:44
per thepaul: guardi che finora i grillini non hanno depositato nessun DDL relativo alle proposte elencate nel suo post!
Accedi