Governo al lavoro per fermare le proteste. La Lega: sgravi Irpef fino a 30mila euro

Il Carroccio in campagna elettorale incalza la premier e cavalca i "forconi" Il Mef a caccia di fondi. Lollobrigida: "Fare i conti con le risorse disponibili"

Governo al lavoro per fermare le proteste. La Lega: sgravi Irpef fino a 30mila euro
00:00 00:00

Il governo Meloni punta su due provvedimenti per spegnere la protesta degli agricoltori, che giovedì si ritroveranno a Roma al Circo Massimo per nuova mobilitazione. La prima misura è un allargamento della fascia per l’esenzione dell’Irpef agricola. Su questo punto è in corso una trattativa, non semplice, tra i ministri Giancarlo Giorgetti, Francesco Lollobrigida e Matteo Salvini.

Da Cagliari il ministro dell’Agricoltura getta acqua sul fuoco: nessuna spaccatura nel centrodestra, «ma bisogna fare i conti con le risorse disponibili». Al momento, dopo l’accantonamento dell’emendamento Molinari al decreto Milleproroghe, la maggioranza con un nuovo testo fissa l'esenzione Irpef ai redditi agrari e domenicali che non eccedano l'importo di diecimila euro. «Troppo poco», filtra dal Carroccio che ribadisce la richiesta: «Abbiamo ritirato l’emendamento Molinari (che non prevedeva alcuna soglia per l’esenzione Irpef, ndr) dietro la promessa di riformulazione da parte del governo». La soglia dei 10 mila euro è un primo passo ma non soddisfa i leghisti che puntano ad alzare l’asticella almeno fino a 30 mila euro di reddito.

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani è fiducioso: «A me pare che nessun governo si sia schierato a favore del mondo dell'agricoltura come ha fatto questo esecutivo. Il governo ha fatto tantissimo: depositeremo entro domani un emendamento al Milleproroghe per ridurre l'Irpef agricola per gli imprenditori con una dichiarazione dei redditi fino ai 10mila euro, ed altri emendamenti che vanno ad aiutare questo mondo». Il Carroccio, un po' meno contento, manda un pizzino ai colleghi di Fdi: «Per noi gli agricoltori italiani, tutti gli agricoltori italiani, dai piccoli che resistono ai più grandi che innovano, meritano di essere sostenuti a fronte di una concorrenza sleale dei prodotti extra Ue, e di una legislazione europea che vuol distruggere il made in Italy». La mediazione balla su 20mila euro di differenza. La protesta dei trattori si incrocia con lo scontro elettorale, che si è ormai infiammato anche tra i partiti di governo. Matteo Salvini appoggia in toto la rivolta dei trattori.

Tant’è che il Carroccio mette in chiaro: «La Lega non starà mai con chi vuole affossare il mondo agricolo». E insinua: «Mentre in Europa c’era chi sceglieva di appoggiare una Commissione disastrosa, responsabile di folli politiche finto-green che mettono in ginocchio settori fondamentali, la Lega non ha mai avuto dubbi e fin dall'inizio ha difeso gli interessi di agricoltori e produttori italiani». Fiammate che però non distraggono Palazzo Chigi dall’obiettivo: gettare acqua sul fuoco della rivolta. L’altra misura su cui si lavora è il credito d’imposta per l’acquisto di macchinari agricoli.

Mentre è andato il porto il rinvio di sei mesi dell’assicurazione per i mezzi agricoli. I due provvedimenti costerebbero intorno ai 100 milioni di euro. E qui c’è il passaggio forse più difficile: la moral suasion sul titolare del Mef Giancarlo Giorgetti. Il ministro deve aprire la borsa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Lucky1960 Lucky1960
12 Feb 2024 - 17:55
@Mangoose15 ho nettissima l'impressione che lei, dopo aver scritto la sua intemerata, si stessa guardando allo specchio. Mi vedo quasi costretto a copiare e incollare l'ultima parte della sua illuminata chiosa, con una doverosa correzione dovuta e necessaria, per la sua idiozia e ignoranza. Si è giusto! Ad ognuno va dato un mouse per indurlo a pensare di essere Einstein, ma poi accorgersi DI RISULTARE ESSERE il Pierino delle barzellette.
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di Flex Flex
11 Feb 2024 - 10:45
Salvini è diventato ministro dell'Economia e fananza?
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
11 Feb 2024 - 11:24
Quando andremo a votare ricordiamoci di Salvini: sgravi fino a 30mila euro IRPEF ad una categoria di ricchi, non mettere a gara i lidi demaniali con mancati introiti per 10miliardi, riduzione delle pensioni a redditi poco più che sufficienti per vivere, opposizione a misure coercitive sui cc per chi non paga le tasse, ma condoni a tutti. Salvini non sei molto meglio di Conte, anzi forse peggio. Meloni se accetti sgravi proposti da Salvini, molti di quelli che vi hanno votato non lo rifaranno più e sarà peggio per gli italiani che vedranno i sorci rossi
Mostra risposte (3)
Avatar di Lucky1960 Lucky1960
11 Feb 2024 - 11:53
@Mangoose15 eccolo il Nostradamus de noantri
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
12 Feb 2024 - 10:12
@Lucky1960 Se non vedi un palmo al di là del tuo naso, peggio per te. Evidentemente i tuoi studi si sono fermati alla scuola primaria. Ma è giusto! Ad ognuno va dato un mouse per indurlo a pensare di essere Einstein, ma poi accorgersi il Pierino delle barzellette.
Avatar di Lucky1960 Lucky1960
12 Feb 2024 - 17:55
@Mangoose15 ho nettissima l'impressione che lei, dopo aver scritto la sua intemerata, si stessa guardando allo specchio. Mi vedo quasi costretto a copiare e incollare l'ultima parte della sua illuminata chiosa, con una doverosa correzione dovuta e necessaria, per la sua idiozia e ignoranza. Si è giusto! Ad ognuno va dato un mouse per indurlo a pensare di essere Einstein, ma poi accorgersi DI RISULTARE ESSERE il Pierino delle barzellette.
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
11 Feb 2024 - 11:28
Ma la finisca una buona volta, mi pare il Renzi del cdx; e stia in linea con il governo una volta ogni tanto
Avatar di paolo5567 paolo5567
11 Feb 2024 - 11:41
Ma alla fine in Italia le tasse chi le paga se esentiamo tutti.
Mostra risposte (2)
Avatar di Flex Flex
11 Feb 2024 - 13:10
@paolo5567 I problema vero è farle pagare a chi non le ha mai pagate e che usufruisce indebitamente delle risorse dello Stato.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
11 Feb 2024 - 15:48
@Flex Tranquillo, ci pensa super Giorgia !
Avatar di bernardo47 bernardo47
11 Feb 2024 - 16:20
Salvini meglio perderlo che trovarlo.....ora smentisce adirittura Presidente del Consiglio! Duraminga.....sperem....
Avatar di rokko rokko
11 Feb 2024 - 17:01
In tutto ciò chissà perchè ci si dimentica sempre di precisare che gli sgravi irpef agli agricoltori ci sono sempre stati, e che la prima a non rinnovarli è stata proprio la Meloni, che ora suo malgrado li rimetterà, non tralasciando di farli passare come una concessione epocale del suo governo al settore. Ci vuole tanto pelo sullo stomaco.
Mostra risposte (2)
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
12 Feb 2024 - 15:01
@rokko Ecco. Bravo. Se per te è giusto dare la colpa alla Meloni, e non anche al PD, per un sacco di noi è giusto dare la colpa agli agricoltori che piangono miseria. Sarà pure un lavoro duro, ma se si guadagna così poco (pare che oltre il 70% di questi denuncino redditi inferiori ad 11200€, cioè la soglia della povertà) non è meglio andare a fare gli operai (almeno lì la media dei redditi sfiora i 22ooo€.
Avatar di rokko rokko
12 Feb 2024 - 15:42
@Mangoose15 io non do' la colpa alla Meloni, leggiti meglio il commento.

Sto solo dicendo che prima ha tolto gli sgravi irpef, ora li rimette per i redditi bassi, e dice pure che i problemi sono stati creati da chi c'era prima di lei, e questo non è dare la colpa, ma descrivere oggettivamente ciò che sta accadendo.

Il risultato sarà che chi ce la fa da solo a produrre e guadagnare si becca l'irpef piena; chi non ce la farà verrà sussidiato, e questo governo dice pure di essere di destra.

Tu continua pure con il derby PD/Meloni, se ti diverte così tanto non c'è motivo di smettere.
Accedi